Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio testina MM per Thorens TD 160S


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno,

come da titolo chiedo consiglio per una testina MM da montare su un Thorens TD 160S con braccio TP 90, con il quale ascolto prevalentemente musica jazz. Attualmente il gira è equipaggiato con una Clearaudio Aurum Classics il pre phono è quello del Copland CTA 401. Vorrei contenere la spesa intorno ai 500 euro. Grazie.

Inviato

Aggiungo una domanda, per lo stesso giradischi anni fa acquistai una shell TP95 di ricambio, ora mi sono accorto che il forellino sull'innesto che si vede nella foto in basso è privo del perno che invece è presente sulla shell originale, posso montarla così o devo procurarmi un perno? Grazie.

 

IMG_20210908_153300681.jpg

Inviato

Secondo me senza il perno riesci a montare ugualmente lo shell, ma non hai un riferimento per l'azimuth: dovrai prestare attenzione e regolarlo tu correttamente.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Masaniello ha scritto:

Vorrei contenere la spesa intorno ai 500 euro.

Il TP90 ha una massa di 17 grammi. Con quel budget potresti indirizzarti direttamente su di una MC, essendo queste peraltro un attimino meno cedevoli delle MM. Almeno parlando per grandi linee. 

Decidi in che direzione andare: suono più arioso e brillante, oppure più rotondo e piacione? 

  • Thanks 1
Inviato

@releone71 grazie, effettivamente avevo considerato la possibilità di prendere una Denon DL103 con lo step up usato ma gli step up denon costano più della testina stessa allora avevo lasciato perdere. Pensi che devo riconsiderare la questione?

Inviato

@Masaniello la Denon 103 oggi la amplifichi magnificamente anche con un pre attivo dal costo contenuto: lo ifi Zen Phono. 

Ma, ripeto, rifletti prima di tutto su quale carattere impostare, anche in ragione del resto della catena.

Inviato

Io non prenderei la Denon, prenderei un Audio Technica, sia MC che MM.

Non sbagli sicuramente ….. certo, io non conosco le tue abitudini di ascolto (p. es. se ti piace il suono molto aperto o più rotondo, se ascolti quasi di sottofondo o se ascolti a volumi corretti … ci sono tante variabili).

Io non vado bene per i consigli a coloro che ascoltano con un miliardo di acuti e a volumi di sottofondo …. o si ascolta come si deve o si tiene spento e si fa dell’altro.

Certo, se uno abita in condominio e magari può gestire solo una parte di una stanza …. spenderei meno e prenderei una AT vm 540 con poco più di 200 va benissimo (in realtà va molto bene anche la 120 che ne costa 130, di euro)

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, gorillone ha scritto:

o si ascolta come si deve o si tiene spento e si fa dell’altro.

Quoto in toto 👍

Inviato

Innanzitutto, grazie a tutti per i preziosi consigli. Per rispondere a @gorillone abito in un piccolo condominio, mi piacerebbe ascoltare a livelli live ma devo conciliare il piacere dell'ascolto con le regole del (quieto) vivere civile. 🙂

Il Thorens come detto è collegato al ingresso phono del Copland CTA 401, i diffusori sono Klipsch Heresy III

Per quanto riguarda l'impostazione sonora tra harsh e smooth prediligo la seconda ma senza esagerazioni.

La mia attuale Clearaudio da questo punto di vista credo sia abbastanza neutra ma ha compiuto 18 anni e credo sia giunto il momento di lasciarla andare 🙂

Inviato
17 minuti fa, Masaniello ha scritto:

smooth prediligo la seconda ma senza esagerazioni.

Grado Prestige, e non sbagli.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Grado Prestige, e non sbagli.

Concordo

  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, Masaniello ha scritto:

Per quanto riguarda l'impostazione sonora tra harsh e smooth prediligo la seconda ma senza esagerazioni.

E dunque, come già detto, Grado. Oppure anche Nagaoka, mediamente più costosa. 

Col tuo budget potresti puntare alla Grado Opus 3, oppure alle Nagaoka MP150 o 200.

Fra le MC relativamente facili da gestire le Dynavector hanno un carattere morbido, ma costicchiano. Meno costose le Ortofon serie Quintet. 

  • Thanks 1
Inviato

@Masaniello

Anch’io ragiono come te, ma spesso prediligo audiotechnica per la loro grana fine, già a livelli non altissimi.

Mi piace il tuo impianto 👍

  • Thanks 1
Inviato

@Masaniello

Con la massa del tuo braccio la Goldring 1042 si sposa bene, è MM, e rientra nel tuo budget.

  • Thanks 1
Inviato

Ascoltata con il Jazz, a me è piaciuta molto....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...