Vai al contenuto
Melius Club

Meccanica Philips cdm4/19


speaktome74

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Avrei trovato una bella meccanica di trasporto CD anni '90 che monta una Philips cdm4/19 perfettamente funzionante.

Voi conoscete questa Philips? Affidabile? Robusta?

Ma per eventuali problematiche e pezzi di ricambio come la mettiamo?

E' facile reperire i pezzi? E nel caso a quale bravo tecnico potrei appoggiarmi?

 

ps: in quasi 30 anni di passione non ho mai posseduto meccanica e convertitore separato ma sempre lettori CD player integrati! Mi sono svegliato troppo tardi? 🤔

Inviato
1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

Buongiorno a tutti.

................................

Mi sono svegliato troppo tardi?

Un po' tardi forse sono quasi le 20  😂
 

La cdm 4/19 è una meccanica affidabile però considera anche l'età che ha e potrebbe non durare ancora molto.

La meccanica si trova anche se non era una meccanica top è stata montata su cd economici ed anche su alcuni top di gamma qui trovi una lista completa https://www.dutchaudioclassics.nl/philips_cdm_cd_mechanism_list/ . Spesso si rompe anche un ingranaggio di plastica che non fa più aprire il cassetto, anche questo disponibile su ebay.

 

Inviato

Si il dutchaudioclassics è la Bibbia per quanto riguarda Philips & co!

Dai l'importante è sapere che qualche bravo tecnico sia in grado di metterci mano.

Brutta cosa l' "estinzione del cd" 😢

Inviato

io ho una cdm4 su philips 460 (ancora perfetta) che funge da backup del backup..... ho altre macchine basate su cdm 12, che invece ripararle è stata un odissea.... ed anche il 460 ha comunque un problema ai led non riparabile

 

perchè comprare una meccanica di 30 anni fa.... ?

 

Inviato

Le poche meccaniche odierne invece sono affidabili? Secondo me sono costruite in economia e anche qui non è garantita la reperibilita' dei pezzi di ricambio... Di Philips ne hanno prodotte milioni. Quelle di derivazione informatica tipo le Teac non mi fanno impazzire. Sono lente nei cambi traccia o nell'avanzamento... anche se di positivo leggono di tutto. Altre?

Perché una meccanica di 30 anni fa? Forse anche per un discorso "affettivo"... prima quando ero giovane non potevo permettermela... ora si.

 

Inviato

Un'altra cosa: in una meccanica datata come quella che vorrei acquistare, cioè di inizio anni 90, i CD player e i DAC utilizzavano ancora convertitori a 44,1Khz; i 96 Khz e successivi 192 erano ancora lontani...

Ma posso abbinare ora questa meccanica a un convertitore moderno a 24bit 192 Khz o 384 Khz?

Oppure ci sono dei problemi di compatibilità?

Inviato
23 ore fa, speaktome74 ha scritto:

E' facile reperire i pezzi? E nel caso a quale bravo tecnico potrei appoggiarmi?

Della 4/19 si trovano facilmente i ricambi a prezzi umani (50 euro circa).

Aneddoto: all'inizio dell'anno ho venduto un lettore Revox su Ebay ad un gentilissimo signore campano. Dopo un paio di settimane il lettore ha iniziato a manifestare problemi di lettura.

Giustamente l'acquirente mi ha contattato, dopo aver interpellato un tecnico che aveva ipotizzato il laser in esaurimento.

Fortunatamente in un cassetto conservavo una CDM4/19 nuova per ogni evenienza: dopo avergliela spedita a titolo gratuito l'ha fatta sostituire con modica cifra (è un intervento alla portata di tutti, si tratta di due connettori e 4 viti) e il lettore è rinato per la soddisfazione di entrambi.

1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

Ma posso abbinare ora questa meccanica a un convertitore moderno a 24bit 192 Khz o 384 Khz?

Si certo, se ha uscita digitale non vedo problemi di sorta.

Inviato

Grazie per la testimonianza. Hei non è che bel cassetto tieni un altra meccanica nuova per me? Eh eh eh te la pago naturalmente!

Per abbinamento con DAC moderno pensavo potevano esserci dei limiti dellavmeccanica che era nata perciò 44.1 Khz

  • Amministratori
Inviato

@speaktome74 il climite non è la meccanica in sé, ma il fatto che essa legge solo cd, se trovi cd 24/192....

Inviato

Eh già ovvio. Il supporto cd è sempre limitato a 44.1 khz. Ma pensavo lo stesso a qualche incompatibilità tra "vecchio e nuovo"

Inviato

In passato qui sul forum qualcuno disse di aver comprato la CDM 4/19 usandola come pezzo di ricambio per una CDM 4/36,smontando il supporto del laser e rimontandolo su di una CDM 4/36,che poi è quella che monta il CD 16 Marantz o alcuni vecchi lettori Studer e Philips. Tecnicamente secondo voi è fattibile?

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...