Vai al contenuto
Melius Club

Cinghia giradischi in filo


Messaggi raccomandati

Inviato

@KIKO Se di sezione tonda, trovi tutto anche in materiali diversi e di misure diverse. Corde per o-ring nei negozi di utensileria, idraulica e forniture industriali ce ne trovi a bizzeffe

Inviato

@bombolink esattamente e aggiungo occhio alle pulegge e agli alberi sulle quali sono calettate. Non tutti i profili sono adatti a cinghie "strane"

Inviato

Non sono per in giradischi ma per un vecchio riproduttore a nastro della Saba, oggetto molto ben fatto che voglio collezionare. trattasi di cinghia da 5mm di larghezza e estesa doppia sovrapponendola la misura è di ca. 11,5 cm. non mi sembra una cosa eccezionale. Forse però una particolarità c'è, non è sottile come quella di un gira ma direi di spessore doppio, ma se così non fosse potrei magari con due risolvere. Ho comprato su amazon due sacchetti di quelle miste, ma vigliacca se c'è quella misura.

Fabio Cottatellucci
Inviato

@KIKO una volta vidi in rete che uno le faceva su misura, purtroppo non ricordo chi ma, magari, se cerchi...

Inviato
Il 10/9/2021 at 08:12, leoncino ha scritto:

Vorrei usare il filo usato dai chirurghi, mi dicono che è migliore del silicone.

@leoncino Provato anni fa per poi tornare all’utilizzo delle cinghie originali. La prima difficoltà il nodo, stringendolo è difficilissimo mantenere invariata la giusta lunghezza della cinghia, poi nella rotazione ad ogni passaggio sulla puleggia il nodo genera un piccolo salto che percepisci ad occhio ed anche a orecchio. Ho provato varie tipologie di materiali dal cotone al teflon (quello utilizzato dagli idraulici per la tenuta dei raccordi) arrotolandolo e generando un piccolo cordone ma alla fine sono ritornato alla cinghia originale. Per divertimento e voglia di sperimentare perché non dovresti provare, dai, buona sperimentazione.

Ossido

Inviato

Il T60 ha due motori contrapposti totalmente slegati dalla struttura del giradischi 

Questo semplifica la sperimentazione ma i motori sono i soliti sincroni AC su bronzina co un perno di dimensioni esigue. Inoltre il progetto prevede tre cinghie per lato

Ti sconsiglio fortemente l’impiego di elementi non elasici.

Inviato

@KIKO Io ne ho una lunga molto spessa che non uso, se vuoi posso darti le misure, al limite la tagli e l'accorci.

Inviato

@Suonatore Sei molto gentile. Di dove sei? Non voglio impegnarti con spedizioni o altre rotture. L'importante è la larghezza di 0,4 o 0.5mm oltre che allo spessore perchè lavora da entrambe le facce, interna ed esterna. Io sono di Milano, se sei in zona posso venirla a prendere.

Inviato
3 ore fa, KIKO ha scritto:

L'importante è la larghezza di 0,4 o 0.5mm oltre che allo spessore

Sei sicuro di questa misura? Io sono zona Lodi

Inviato

No, infatti sono in cm. scusa. Praticamente mezzo cm. o 1mm meno. Grazie

Inviato

@KIKO Ciao, ho misurato la mia ed ha queste misure: L. tot. 920 mm; altezza 5,2mm; spessore 1mm. Qualora ti dovesse interessare, contattami in m.p. oppure avvisami quotandomi il messaggio, altrimenti non riesco a rispondere....

Aspetto tue notizie, buon weekend.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...