Vai al contenuto
Melius Club

Ancora Alita(g)lia


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

@Martin Ho volato sull'Oceano svariate volte con Alitalia, tra fine anni 70 e primi anni 80. 

Mi sono sempre chiesto, malgrado i costi dei biglietti allora fossero molto alti, come facessero a mantenere un simile carrozzone. Volavano in Sudamerica e poi 5 gg di riposo nei grandi hotel, tutto il giorno in piscina a divertirsi tra piloti ed hostess. Poi rientravano e si riposavano a Roma, perché erano stanchissimi.

A Milano c'era un Terminal Alitalia a Porta Garibaldi, dove facevi il check in e poi ti portavano loro a Malpensa.

Una volta, dopo 2 ore fermi nell'aeromobile causa nebbia che non se ne andava, ci hanno portati a Genova in pullman, e lì c'era un altro DC10 pronto a partire, arrivato da Roma apposta. Cose da fantascienza, viste adesso.

@Martin L'articolo che ho postato, di Repubblica, la mette diversamente

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Cose da fantascienza, viste adesso.

Più che cose da fantascienza erano cose pagate da pantalone 

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Più che cose da fantascienza erano cose pagate da pantalone 

Ovvio, lo dicevo per far capire quanto incredibile sembrasse già allora

Inviato

@Paperinik2021 si capisce, io per questioni anagrafiche non ho volato molto con Alitalia ma nel tempo ne ho lette/sentite d'ogni sorta sullo status dei dipendenti e sugli sprechi senza freno. Compreso il fatto di mantenere in piedi rotte assolutamente improduttive perché il politico taldeitali si serviva di quell'aereo a quell'ora 

Inviato
10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

L'articolo che ho postato, di Repubblica, la mette diversamente

Infatti chiude così: 

 

"Cessino immediatamente le interferenze elettorali - dice il candidato leader del Pd - lasciando agli organi istituzionali il compito di trovare la soluzione migliore". Veltroni, che esplicitamente dichiara che "le interferenze politiche, gli annunci sconsiderati e le dichiarate manifestazioni di ostilità hanno fatto interrompere la trattativa fra Air France e sindacati".

 

Ovvio che per Air France la possibilità di chiudere apparentemente sul mancato accordo sindacale ha rappresentato un rigore a porta vuota da cogliere. Non potevano dire che lo facevano per via delle dichiarazioni del probabile prossimo capo del governo, mica erano fessi da inimicarsi un governo. (e avevano comunque slot buoni da mantenere attivi su Roma, Milano, Venezia, Napoli...)

Inviato
12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Volavano in Sudamerica e poi 5 gg di riposo nei grandi hotel, tutto il giorno in piscina a divertirsi tra piloti ed hostess. Poi rientravano e si riposavano a Roma, perché erano stanchissimi.

Avevano il famoso "giorno di 36 ore".  

Inviato

P.S.  I cindacati alitalioti riuscirono poi, col berlusca, anche a spuntare la CIG senza il "tetto" per la bellezza di 7 anni.  Beccavano  l'80% dello stipendio per quanto alto fosse. 

Inviato
21 minuti fa, Martin ha scritto:

Cessino immediatamente le interferenze elettorali -

Uno dei grandi drammi di Alitalia è sempre stato l'essere una mangiatoia elettorale nelle circoscrizioni romane. Ai tempi d'oro valeva 30/40000 preferenze su Roma e dintorni, che non sono poche.

8 minuti fa, Martin ha scritto:

la CIG senza il "tetto" per la bellezza di 7 anni.

Ricordo anche questo per via del travaso di bile che mi causò 

Inviato

Da notare anche i contributi al fondo speciale per il trasporto aereo (che in teoria poteva pagare le cig): Ammontavano a 3 euro per qualsiasi passeggero decollato da aeroporti italiani.

Un "volante" da 10k-e-passa netti a pagare al mese era tenuto a versare 7,5 euro. Leggasi: sette-euro-e-cinquanta.

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

sindacati, fecero fallire la trattativa. L'ha riconosciuto lo stesso Prodi.

Ce lo ricordiamo

Certo, però ricordi: se diamo Alitalia ai francesi i turisti li portano a Parigi e non a Roma e simili sconcezze?

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

sindacati, fecero fallire la trattativa. L'ha riconosciuto lo stesso Prodi.

Ce lo ricordiamo

https://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-18/alitalia-rottura-airfrance/alitalia-rottura-airfrance.html

Dall'articolo 

Infine il Professore, non senza un tratto polemico verso Berlusconi, conclude: "E' chiaro che tutte le ipotesi, tutte le idee di fantomatiche cordate e di proposte di novit�, se c'erano, ora saltino fuori". 

Io ricordo benissimo che Berlusconi aveva sentito profumo di soldi e magari anche di f... e aveva la cordata di "coraggiosi", suoi amici, pronta alla bisogna

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

ricordo benissimo che Berlusconi aveva sentito profumo di soldi e magari anche di f... e aveva la cordata di "coraggiosi", suoi amici, pronta alla bisogna

Talmente coraggiosi che quando la cassa pianse, poi andarono col piattino a chiedere i soldi allo stato e ovviamente furono loro dati 

Inviato

confidiamo in draghi, che sia la volta buona per alitalia e mps. 

L'ipocrisia nel difendere dei privilegi che la maggior parte degli altri lavoratori si sognano è la fogna a cielo aperto di sindacati che pontificano anche di sinistra e diritti.

 

Inviato

Mi onoro di non aver mai dato neanche una lira prima ed un euro dopo a questa vergogna chiama Alitalia. 
Avessero fatto tutti come me…

  • Moderatori
Inviato

In vent' anni ossia dal 2000 ad adesso Alitaglia ha avuto un solo anno in attivo (2002) il resto peggio di una caporetto.

Gli anni antecendenti fino alla nascita si contano sulle dita di due mani di falegname gli anni in attivo. Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato

Memorabile la vicenda dell' AD Mengozzi: Considerato che le norme internazionali prescrivono la consistenza degli equipaggi in base al numero dei posti, e che la flotta di MD80 volava mediamente sotto al 50%, fece svellere le 16 poltroncine che obbligavano a volare con uno steward aggiuntivo ("che, o'snek o'vole dolsce ossalato?").

Mal gliene incolse: Con meraviglioso sincronismo un migliaio di assistenti di volo inviò il certificato e si mise in malattia. Operatività paralizzata, decine di migliaia di passeggeri a terra. Le denunce e le lettere di richiamo furono rese carta igienica da vari giudici del lavoro: Ça va sans dire, avrebbero detto in Air France...
 

P.S. Le poltroncine furono riavvitate a bordo il giorno dopo. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...