Vai al contenuto
Melius Club

Ancora Alita(g)lia


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

Il problema è che nessuno è coraggioso, o forse il coraggio qualcuno lo fa mancare.

Inizio da Raggi così evitiamo .....

Ma perché della società della monnezza non portare i libri in tribunale e lasciarli tutti a casa?

Qualcuno potrebbe dire che così nessuno raccoglieva l monnezza.

Meglio! Così i romani capivano che aria tirava e che il magna magna era finito.

Stessa cosa per Alitalia, libri in tribunale e tutti a casa.

Anche questa nuova compagnia che ci fa su questo mercato?

Inviato
1 ora fa, leoncino ha scritto:

che ci fa su questo mercato?

E chi lo sa.... Soddisfa l'appetito di qualcuno probabilmente.

Inviato

Però una compagnia di bandiera i maggiori paesi europei  ce l’hanno tutti. Ci vogliamo affidare ai venditori di lotterie ed agli arabi?

per andare che so a New York debbo per forza fare scalo all’estero?

Inviato
16 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

Ci vogliamo affidare ai venditori di lotterie

e gratta & vinci? 

Inviato
21 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

per andare che so a New York debbo per forza fare scalo all’estero?

Se c'è mercato e domanda non vedo perché no. Secondo te da MXP e FCO non ci sono voli diretti per New York?

Inviato

Ci sono ma di Alitalia. Se devo andare a Boston a Chicago o Langeles a ny con volo diretto dalla Italia lo potevo fare con Alitalia. 

Inviato

poi prendi dieci alitaglie e capisci perchè il debito non si riesce a risanare.

e le grida si levano alte, ma dove tagliamo ?

Inviato

Una compagnia italiana non low cost, mi dà maggiore affidamento di una volotea o ryanair anche in termini di manutenzione ed efficienza dei mezzi. Poi offre servizi come la partenza dalla Italia senza scali , l’accoglienza a bordo in italiano , il cibo che non sia da cani,che non sono appannaggio di compagnie estere e low cost.

Anche se purtroppo ho letto che sui nuovi aerei di ita aumenterà il numero di poltrone con un deriva per gli aerei pollaio che è affermata negli usa dove addirittura alcune classi economiche prevedono posti in piedi 

Inviato

Il mercato del volo aereo non è più quello degli anni '70. Le compagnie superstiti si sono adeguate, ma se uno vuole il top può sempre volare in first Emirates.

Almeno è foraggiata dagli emiri e non dal pezzaculato contribuente italiano che ha ben altri pensieri che non siano le divise Armani del personale alitaglia "uelcommmonbord"

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

Una compagnia italiana non low cost, mi dà maggiore affidamento di una volotea o ryanair anche in termini di manutenzione ed efficienza dei mezzi.

non hai idea cosa sia il trasporto aereo in europa...e cosa sono le manutenzioni degli aeromobili.  Un Volotea o Ryan è altrettanto sicuro di un Lufthansa o Alitalia.  Anzi, l' età media degli aeromobili delle compagnie Low cost è nettamente più bassa...

 

 

  • Melius 2
Inviato
14 ore fa, Jack ha scritto:

Mi onoro di non aver mai dato neanche una lira prima ed un euro dopo a questa vergogna chiama Alitalia. 
Avessero fatto tutti come me…

Cosa intendi?

Non hai mai volato con Alitalia o, e probabilmente non è il tuo caso, di tasse versate in Svizzera e sanità utilizzata in Italia?

Inviato
21 minuti fa, Velvet ha scritto:

Il mercato del volo aereo non è più quello degli anni '70. Le compagnie superstiti si sono adeguate, ma se uno vuole il top può sempre volare in first Emirates.

First Emirate ok, ma meglio Singapore Arlines .....

 

A proproisto di anni 70, un aneddoto....

Mia madre e me ( all' epoca avevo 4 anni...) alla partenza di un Volo New York -Mexico City si presentò al gate con ritardo..

( c' era un attesa di 5 ore e ne approffitò per andare a Manahattan ....) bene, senza alcun problema un addetto ci caricò su di un auto e in breve attraversando mezzo JFK airport ci portò sotto l' aeromobile....  ( era alitalia)

Deve essere stato un destino comune, perchè la stessa scena mi ricapitò, 50 anni dopo in un volo Berlino-Ancona  con scalo a Munchen ....( con Lufthansa...)   Il volo da Berlino fà ritardo causa maltempo, arrivo a Munchen e appena scendo mi cercano e mi portano con un pullmino  verso la pista dove attendeva di lato il turboelica per Ancona ....notte, fiocchi di neve, luci della pista e rumori di aereoplano....scendo e non faccio a tempo a salire a bordo che i motori iniziano a spingere e la hostess chiude il portellone con l' aeromobile già in moto...  ( mi sono sentito molto James Bond...)

Ecco questi sono SERVIZI e che al passeggero danno fiducia e certezze.....altro che il colore delle divise ....

Inviato

a me capitò il contrario: per problemi miei di trasporto mi presento con molto anticipo ( madrid-milano ? era molti anni fa ) tanto da poter prendere il volo precedente con il c/in ancora aperto, volo mezzo vuoto ma si rifiutano e mi tocca aspettare il volo mio, quello successivo. volo che è stato annullato per motivi "tecnici" non meglio precisati. in pratica mi sono fatto un giorno e mezzo in aeroporto per aspettare quello ancora dopo. meglio dimenticare.

Inviato
28 minuti fa, ilbetti ha scritto:

50 anni dopo in un volo Berlino-Ancona  con scalo a Munchen ....( con Lufthansa...)   Il volo da Berlino fà ritardo causa maltempo, arrivo a Munchen e appena scendo mi cercano e mi portano con un pullmino  verso la pista dove attendeva di lato il turboelica per Ancona ....notte, fiocchi di neve, luci della pista e rumori di aereoplano

Io su un volo Berlino-Monaco-Venezia (gestito da Lufthansa-Air Dolomiti) ho vissuto pochi anni fa una mezza avventura simile ma più scomoda: partiti da Berlino sotto una bella nevicata e temperatura -10 dopo un'ora fermi in pista mentre l'autobotte del de-icing irrorava l'aeromobile di un bel liquido verde, arrivammo a Monaco a tarda sera mentre il comandante annunciava la cancellazione del nostro volo per Venezia.

Andammo subito al banco Lufthansa dove c'era una ressa mostruosa in stile tumulto dei ciompi e cercammo di avere qualche info che puntualmente non arrivava. Ci preparammo a prendere un Hotel per passare la notte (o cercammo di capire se ce ne fosse uno assegnato dalla compagnia) ma nel mentre si notò un aumentare del caos intorno alle malcapitate hostess.

Si diffuse la voce che veniva dato in partenza un volo per Venezia da lì a mezz'ora dove potevamo essere riassegnati. Peccato che quel volo fosse al gate 30 e passa, mentre noi eravamo al 7 o 8... Se avete presente l'aeroporto di Monaco non serve vi racconti cosa sia andare a piedi 30 gate più avanti con i bagagli in 20 minuti scarsi. Non era previsto alcun trasporto fornito dall'aeroporto.

Se non ho infartato all'epoca poco ci è mancato, comunque è stata una corsa in stile fantozziano con decine di persone paonazze prossime allo stramazzare al suolo.

Alla fine venimmo imbarcati sul solito piccolo turboelica, nel quale dovetti rassicurare la mia compagna sul fatto che è il tipo di aereo più sicuro. Dopo un paio di scossoni accompagnati dal rombo possente dei motori, iniziò a guardarmi male.

Ho ancora qualche foto di quella notte, con i fiocchi di neve che cadevano fitti sulla pista buia.

Inviato
20 minuti fa, Velvet ha scritto:

venimmo imbarcati sul solito piccolo turboelica, nel quale dovetti rassicurare la mia compagna sul fatto che è il tipo di aereo più sicuro

...pensa che a me dispiace molto che sulla Ancona -Munchen li hanno tolti....( prima era Air dolomiti con il suo ATR72 ora Lufthansa regional con il Bombardier crj900)  Amavo tantissimo l' avvicinamento da sud a Munchen , quando in "corto" con giornate limpide si passava a fianco del Zugspitze più o meno alla stessa quota....  E il "tiro" possente dei turboelica al decollo da Ancona-Falconara che spesso prendeva il volo con forte vento da mare ( il mare è a 300mt dal limite della pista) ...

Dopo essere salito sui voli della Wideroe in Norvegia e aver sperimentato i ratei di salita e manovrabilità dei loro turboelica ( atterrano e decollano da aeroporti in mezzo ai fiordi...e le manovre sono "quasi" acrobatiche...) ho una fiducia (quasi) illimitata in quei piccoli aeroplani che suscitano in tanti immotivati timori....

 

Inviato
Adesso, ilbetti ha scritto:

suscitano in tanti immotivati timori....

Vaglielo a spiegare ad una femmina impanicata 😁


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...