qzndq3 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 26 minuti fa, ilbetti ha scritto: appena scendo mi cercano e mi portano con un pullmino verso la pista dove attendeva Ad essere sinceri a me è capitato con Alitalia due volte a Roma, in arrivo da Reggio Calabria e da Catania con coincidenza per Torino con check-in unico già fatto. Atterrato entrambe e volte con ampio ritardo, sono venuti a prelevarmi appena sceso dall'aereo a Roma per portarmi davanti alla scaletta di quello pronto a partire per Torino. Non posso dire lo stesso con AirFrance a Parigi in arrivo in tarda serata da Bruxelles con coincidenza per Miano, non era Torino perchè non avevo trovato posto. A causa di uno sciopero ero oramai rassegnato a dormire in aeroporto e a nulla sono valse le mie proteste con il personale di terra per farmi almeno dare un posto dove dormire in albergo (i francesi sono davvero stron§i). Mentre mi apprestavo a bivaccare in sala di attesa, una hostess italiana di Alitalia è venuta a cercarmi perchè sarebbe partito un volo Alitalia per Torino. L'avrei abbracciata e baciata sia per il volo sia perchè era davvero molto molto carina... A proposito di AirFrance, quando passavo più tempo in volo che a terra (sto ovviamete esagerando, ma poco ci manca) ed ero costretto a volare con Airfrance, avevo imparato ad indossare esclusivamente abbigliamento molto scuro, i loro aerei erano davvero i più sporchi ed avere con sè un impermeabile chiaro come si usava al tempo, significava doverlo portare in lavaderia ad ogni viaggio. Ritornando in topic, io davvero non riesco a capire perchè ci si ostini ad iniettare denaro pubblico, si dia un ultimo ragionevole scivolo a chi è un esubero e si dia un taglio netto. Non è ragionevole continuare a "trattare" un malato terminale.
luckyjopc Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Si ma continuo a non capire perché se devo andare all’estero ad es negli usa debbo fare uno o più scali in più perché dall’Italia non ci sono voli diretti
audio2 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 perchè gli hub sono altrove, dove conviene di più, dove c'è più traffico o dove c'è la sede della compagnia. uno dei problemi di alitalia è che aveva la sede a roma, ma la maggior parte del traffico che serve è a milano. anche per questo motivo la capitale andava riunificata.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Settembre 2021 Moderatori Inviato 10 Settembre 2021 4 ore fa, luckyjopc ha scritto: ed agli arabi? Gli arabi hanno già abbandonato.
Velvet Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 Siamo un mercato pezzaculato, la maggior parte degli aeroporti minori è stata data alle low cost, non esistono hub internazionali veri e propri né un aeroporto in grado di competere con quelli delle capitali europee. In campenso si tengono in piedi aeroportini ridicoli a 150km uno dall'altro solo perché ogni regione vuole il suo giocattolo da esibire. Perciò ci tocca fare scalo. 1
luckyjopc Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 @Velvet cioè Fiumicino non è un hub internazionale?
Velvet Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 28 minuti fa, luckyjopc ha scritto: cioè Fiumicino non è un hub internazionale? Mai stato a Francoforte, Zurigo, Monaco, Parigi, Amsterdam, Dubai ecc? Quelli sono hub internazionali. Fiumicino e' un campo di volo a confronto .
JohnLee Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 ci avevano provato con Malpensa, ma è andato a carte 48. Credo soprattutto per ragioni politiche, ma anche perchè Malpensa è 'sfigato': troppo lontano da Milano e troppo mal collegato. In tutti i grossi aeroporti del mondo c'è una linea di metropolitana che ti porta in centro città, a Milano non esiste nè per Malpensa nè per Linate (e questo è un obbrobrio assoluto, Linate è praticamente in centro-città) Pretendere di fare Hub su Roma non ha molto senso per viaggi intercontinentali, specie in Nordamerica. Io faccio spesso Milano-Atlanta, è molto più comodo fare MI-Parigi-ATL o Mi-Amsterdam-ATL che non MI-Roma-ATL Se non altro perchè ti avvicini fisicamente e guadagni almeno un'ora di viaggio. Fare due Hub in Italia (Roma e Milano) non credo sia sostenibile perchè i volumi non sono adeguati.
Jack Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Non hai mai volato con Alitalia Questo. Per quello che dipende da me non hanno mai preso un cent. È talmente assurdo quello che è successo in quell’azienda che pare un racconto di fantasia e comicità (non fosse che è tragedia in realtà)…
Velvet Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 17 minuti fa, JohnLee ha scritto: ci avevano provato con Malpensa, ma è andato a carte 48. Credo soprattutto per ragioni politiche, ma anche perchè Malpensa è 'sfigato': troppo lontano da Milano e troppo mal collegato. In tutti i grossi aeroporti del mondo c'è una linea di metropolitana che ti porta in centro città, a Milano non esiste nè per Malpensa nè per Linate (e questo è un obbrobrio assoluto, Linate è praticamente in centro-città) Malpensa è concettualmente un progetto sciagurato sotto molti punti di vista, in primis quello che hai citato. Progettare da zero un nuovo hub con ambizioni internazionali fuori dalle rotte ferroviarie ed autostradali è da idioti, eppure per motivi squisitamente politici ci sono riusciti. Il risultato è che rimarrà un aeroportucolo come tanti altri.
tomminno Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 33 minuti fa, Velvet ha scritto: si tengono in piedi aeroportini ridicoli a 150km uno dall'altro solo perché ogni regione vuole il suo giocattolo da esibire Ehi qui in Toscana abbiamo già Pisa, ma no vogliamo a tutti i costi anche un aeroporto a Firenze, saranno meno di 70km. Ma che diamine, lasciamo tutto l'inquinamento ai pisesi! Non riusciamo a scrollarci di dosso il campanilismo e che piccolo oggi non è bello.
Jack Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: risultato è che rimarrà un aeroportucolo L’importante è che rimarrà… per me è come una fermata dell’autobus. Lascialo lì così. 😎😁
Martin Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 5 ore fa, luckyjopc ha scritto: Ci sono ma di Alitalia. Se alitalia o chi per essa liberasse gli slot e le tratte fossero appetibili in termini di domanda di trasporto verranno occupate da altri carrier in men che non si dica. 1
ferrocsm Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: Siamo un mercato pezzaculato, la maggior parte degli aeroporti minori è stata data alle low cost, non esistono hub internazionali veri e propri né un aeroporto in grado di competere con quelli delle capitali europee. In campenso si tengono in piedi aeroportini ridicoli a 150km uno dall'altro solo perché ogni regione vuole il suo giocattolo da esibire. Perciò ci tocca fare scalo. E con queste premesse noi vorremmo di nuovo mettere in piedi una compagnia di bandiera? Abbiamo pochi aerei nuovi e ancora meno sono quelli per i lunghi voli senza scalo e se si deve tenere in piedi una compagnia di bandiera per andare a fare concorrenza a Ryanair, Easyjet, Eurowings o Wizzair magari sulla tratta Orio al Serio-Luton allora credo che davvero la ns nuova compagnia di bandiera abbia bisogno di tanti auguri e tanta fortuna. 1
Martin Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 58 minuti fa, JohnLee ha scritto: a Milano non esiste nè per Malpensa nè per Linate A Milano ho lavorato un anno (1990) proprio sulla metro. La prima cosa che mi è saltata in mente quando ho visto una cartografia sul tavolo è stata: "Ma guarda come hanno evitato con cura Linate..."
Velvet Inviato 10 Settembre 2021 Autore Inviato 10 Settembre 2021 3 minuti fa, ferrocsm ha scritto: con queste premesse noi vorremmo di nuovo mettere in piedi una compagnia di bandiera? Pare sia così. Per fare cosa non è dato sapere, visto che sarà una compagnia minuscola con 4 aerei in croce. Però nasce già con qualche migliaio di dipendenti pubblici in saccoccia e questo è ciò che conta. Il resto è secondario bilancio in attivo compreso
Martin Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 35 minuti fa, Velvet ha scritto: Progettare da zero un nuovo hub con ambizioni internazionali fuori dalle rotte ferroviarie ed autostradali è da idioti, eppure per motivi squisitamente politici ci sono riusciti. C'è un'altra caratteristica indispensabile: L'area non deve essere soggetta a comitati politicizzati di nimbys o di bananas, e semplicemente non ne abbiamo. Se disponessimo di un deserto distante 100km da chiunque ma attraversato da TAV e autostrade, avremmo i comitati per la difesa del deserto. 2
Martin Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Però nasce già con qualche migliaio di dipendenti pubblici in saccoccia Vediamo il lato positivo: Se un aereo si trovasse con la batteria scarica, sarà l'unica compagnia potenzialmente in grado di farlo decollare a spinta con personale proprio. 1
Messaggi raccomandati