Velvet Inviato 2 Ottobre 2021 Autore Inviato 2 Ottobre 2021 @Jack Si capisce, i dipendenti aspiravano a CIG a vita col 100% dello stipendio.
audio2 Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 alla fine se ci va bene si saranno fatti una 15ina di anni di cassa integrazione filata. se va bene. poi parlate ancora di baby pensioni ed evasione, mi raccomando.
vaurien2005 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 Domandina: ci sono novita ‘ relative ai nostri eroi che svolazzano per i cieli ?
audio2 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 stanno contrattando gli anni di cassa integrazione, ancora solo 1/2 oppure 3/4.
Jack Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 Stasera al tiggiddue han fatto un marchettone pro alitaglia gioiello del tempo che fu che manco una vecchia contessa per la casa reale Inglese 🤬. Alitaglia ha prodotto 73 bilanci nella sua storia. SOLO TRE, diconsi TRE SOLI in attivo su SETTANTATRE. È costata finora TREDICI miliardi in “aiuti di stato”.
Velvet Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 18 ore fa, Jack ha scritto: SOLO TRE, diconsi TRE SOLI in attivo su SETTANTATRE. Eppure secondo alcuni era un'azienda che il globo intero ci invidiava. Ma ci crediamo proprio 😁
Martin Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 18 ore fa, Velvet ha scritto: era un'azienda che il globo intero ci invidiava. Infatti l'asta per il marchio è andata deserta-sotto-vuoto-spinto....
Velvet Inviato 16 Ottobre 2021 Autore Inviato 16 Ottobre 2021 @Martin infatti, e poi la newco è stata costretta ad accollarsi pure il marchio previo esborso di altri 90 milioni buttati ar cesso
Martin Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Il 14/10/2021 at 20:15, audio2 ha scritto: stanno contrattando gli anni di cassa integrazione, pare abbiano ottenuto ancora una volta l'80% dello stipendio (no limits quindi) e per un bel numero di anni. Lunedì chiamo un collega che sta facendo il 50% di cig e gli dico che non ha capito un katzo's della vita... (Lo chiamerò verso le ore 10.00 - il bestemmione di risposta dovrebbe avere magnitudo minimo 6 ed essere avvertito in un raggio di 2/300 km) 1
audio2 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 e poi qua parlano ancora di quota 100 che alla fine è gente che ha lavorato quasi 40 anni filati.
Frengo_70 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Velvet da quanto traspare dalle varie dichiarazioni del management di Ita, era il prezzo pattuito da doversi pagare alla bad company (chissà quante ce ne sono) per sostenerla. Sul discorso dell’invidia mondiale di Alitalia, mi vien molto da ridere. Chi ha viaggiato per il mondo negli ultimi 20 anni saprà giudicare. Per il resto dispiace molto per tanti lavoratori, loro famiglie ed aggiungo i fornitori che si ritroveranno in difficoltà. Ma finalmente han smantellato un oggetto indegno di esistere (e ce ne sono ancora altri, perlomeno uno)
Velvet Inviato 16 Ottobre 2021 Autore Inviato 16 Ottobre 2021 5 minuti fa, Frengo_70 ha scritto: Ma finalmente han smantellato un oggetto indegno di esistere Già, peccato che l'oggetto smarrito continuerà a pompare denaro dalle casse pubbliche almeno per altri 6/7 anni fra CIG e indennità varie. Era da incenerire 30 anni fa e da rifondare da zero con tutt'altri scopi che non fossero il mantenere un'inesistente orgoglio di bandiera e soprattutto un parco voti romanocentrico consistente.
Jack Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Ma è legale tutto questo? Possibile non ci sia un limite alla discrezionalità politicante? quando caxxo si passerà da questa scemenza della cassa integrazione ad un sistema di indennità di disoccupazione? Pagato da apposito contributo da chi ne usufruisce e dagli stessi gestito ovviamente… come nei paesi seri
Martin Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 L'invidia mondiale per Alitalia è vera e documentata. Proveniva sopratutto dagli equipaggi di vettori concorrenti, per ovvi motivi, oltre a qualche direttivo sempre di concorrenti. Quest'ultimi infatti si chiedevano: Ma come fanno a permettersi questo andazzo ?
vaurien2005 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Mah; ho un lieve senso di disgusto rispetto a questa manfrina politica a difesa dei privilegiati.
stefanino Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Il 9/9/2021 at 16:06, Martin ha scritto: Se non ricordo male la trattativa con Air France era (ovviamente) arenata coi cindacati. io rileggerei il corriere del 18 marzo 2008 la repubblica del 25 marzo e sempre repubblica del 2 aprile dove troviamo anche una nota del Prodi e dello stesso Spinetta Indimenticabile l' incontro tra Spinetta e i sindacati (invito fatto dalla triplice) terminato in diretta TG (e' durato 15 minuti) dopo che Spinetta scopre che in Alitalia c'erano una cinquantina di sigle sindacali.... . Se Alitalia per Airfrance fosse stato un buon affare la trattativa si sarebbe conclusa immediatamente. ma perche fose un buon affare andavano accettati tagli che nessuno era in grado di accettare. . probabilmente la nuova compagnia ara piu chances di funzionare. Molte meno persone, stipendi ridimensionati. ma gia leggo stamane che i sindacati sulla parte stipendi promettono guerra Eppure non dovrebbe essere difficile capire che se nei primi due anni hai una azienda leggera c'e'anche il caso che magari decolli veramente....
Velvet Inviato 18 Ottobre 2021 Autore Inviato 18 Ottobre 2021 Il 16/10/2021 at 14:03, Martin ha scritto: L'invidia mondiale per Alitalia è vera e documentata. Proveniva sopratutto dagli equipaggi di vettori L'ultimo giorno di Alitalia è stato intervistato da un tg un pilota (forte accento romano, capello grigio gelificato e ray-ban d'ordinanza) che ha dichiarato: Alitalia era una grande compagnia, quando entravamo noi negli alberghi in tutto il mondo ci rispettavano e ci stimavano tantissimo. Eccecredo, certi conti a fine mese... 😂😂
Jack Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 43 minuti fa, Velvet ha scritto: Alitalia era una grande compagnia, quando entravamo noi negli alberghi in tutto il mondo ci rispettavano e ci stimavano tantissimo. Mica scriveva qui putacaso? 😆
Messaggi raccomandati