jakob1965 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @QUELEDSASOL qualche sinfonia dei 2 grandi giganti dal vivo la ho ascoltata: intendo Bruckner e Mahler - ritengo i sistemi (ma è una mia idea personale) RD più adatti rispetto a quelli a tromba. Può essere però che sia stato sfortunato negli ascolti " trombacei " e per cui lascio la questione aperta (per me) Credo che un cultore che qui abbiamo della musica classica il quale (a ragione) ci sprona ad alzare le nostre superchiappe per andare nelle sale da concerto , abbia un superimpianto non a tromba
Dufay Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 6 minuti fa, jedi ha scritto: QUELEDSASOLNon è così. Se vuoi crederci o no. Non solo le trombe permettono di sentire la musica per grande orchestra I limiti con una cassa come quella ci sono difficile dire di no . Altrimenti non avrebbero senso casse con altoparlanti più grandi, più sensibili e a una o due vie in più.
jedi Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @QUELEDSASOL È una tua convinzione. Rispetto ,ma non è così Voi amanti solo delle tombe siete un po' Radicali e dolo i vostri sistemi possono suonare la grande orchestra. Ma non sei il solo. È chiaro che non si avrà mai la dimensione della sala ,ma neanche voi ,ma articolazione micro e macro sono un ottimo compromesso.
jedi Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @jakob1965 Questo vale per tutti Se si vuole sentire della buona musica , che non sia il solito quartetto jazz o vocale tipo Diana Krall,la mia porta è aperta. Il Titano di Mahler o la quinta sono musica che anche successivamente jazzisti hanno preso spunto per creare le loro composizioni. Chi crede che la musica classica è noiosa non sa di cosa parla È chiaro che si inizia con composizioni orecchiabili e molto coinvolgenti
jakob1965 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Comunque sia le 802 D2 e la sasha (le yvette non ho fatto a tempo ad ascoltarle) sono già dei discreti mammozzoni - per un appartamento di città non scherzano come ingombro
jakob1965 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 1 minuto fa, jedi ha scritto: Se si vuole sentire della buona musica , che non sia il solito quartetto jazz o vocale tipo Diana Krall,la mia porta è aperta. Da te ci vengo volentieri così facciamo pace .... ogni tanto in luonge bar divergiamo
jedi Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @jakob1965 Se fossero questi i problemi ci fare la firma in aramaico. Mon mi piacciano le radicalizzazioni e soprattutto parlare per sentito dire. Ho avuto in tempi relativamente recenti delle conoscenze che mi hanno fatto fare il passo sia a li vello musicale ,sia a livello componenti e interfacciarli in modo corretto. Se mi scrivi un MP ci mettiamo d'accordo 1
ilmisuratore Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Per la classica ci vuole SPL e libertà nel segnale per evitare compressione ? Allora sarà che le misurazioni forniscono dei bei resoconto, altrimenti questo capolavoro non si sentirebbe così bene da richiedere un volume d'ascolto così sostenuto, con le voci che sembrano materializzarsi in un contesto di variazioni dinamiche da pelle d'oca Le misure...
Max440 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 @ilmisuratore Urka... Castore e Polluce di Rameau ...: ma sai che non l'ho mai ascoltato? Dovrò provvedere, anche se c'è talmente tanta musica che saper scegliere è un bel casino 1
Dufay Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 45 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: , altrimenti questo capolavoro non si sentirebbe così bene da richiedere un volume d'ascolto così sostenuto, con le voci che sembrano materializzarsi in un contesto di variazioni dinamiche da pelle d'oca Misuratore che fai copi i dischi che consiglio? Non ti vedo ad ascoltare il rameau.
Dufay Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Col tuo modesto impianto non te lo godrai molto ma ascolta anche questo stesso direttore stessa orchestra almeno smetti di misurare
ilmisuratore Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 14 minuti fa, maxnalesso ha scritto: Urka... Castore e Polluce di Rameau ...: ma sai che non l'ho mai ascoltato? E' uno tra i miei preferiti
Dufay Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Zelig misuratore ora parla anche di musica. Va a finire che è pure un esperto di cavi. 2
ilmisuratore Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Va a finire che è pure un esperto di cavi. Come fai a saperlo Per questo disco ho sostituito ben 18 coppie di cavi prima che iniziasse a suonare
Dufay Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Sicuramente un esperto di cinema. Zelig, profondo rosso...
ilmisuratore Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Sicuramente un esperto di cinema. Regista, con te come grande attore [comico] 1
Vmorrison Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Quindi cambia l’ambiente e le misure sono sempre le stesse, Cambiano i diffusori e le misure sono sempre le stesse… Stereofhile e @Paolo_AN hanno la stessa stanza?
Vmorrison Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Le Wilson suonano come le b&w e @Paolo_AN ha la stessa stanza di stereophile… 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora