Vai al contenuto
Melius Club

Beethoven concerto n. 5 per Pianoforte e orchestra "Imperatore"


Messaggi raccomandati

Inviato

Quello di Kempf è stato uno dei primi LP che mi sono stati regalati ed uno di quelli che mi hanno avvicinato al mondo della classica.

Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia e molte versioni di questo concerto si sono aggiunte alla mia discoteca.

 

Quali sono le vostre preferite?

31465918675_medium.jpg

Inviato

Il disco di Michelangeli con Giulini mi riporta alla gioventù: da poco uscito, circa nel 1981-82, mi fu regalato,  e fu il mio primo vinile "di qualità "(e che qualità), ..io che fino a quel tempo avevo solo musica organistica.

Ci sono affezionato anche per quello, ..il primo di centinaia, anzi.. migliaia di registrazioni di musica sinfonica.

Anche oggi è una delle edizioni dell'imperatore che preferisco.

Praticamente perfetta, non c'è una sbavatura, tutto scorre come una Rolls Royce.

Si può obiettare che forse è un po' "freddina", ma non si può suonare meglio di così; si può suonare diverso (Backhaus, Pollini, Arrau, ...  sempre i soliti, quelli che mi vengono in mente per primi), ma dovessi consigliare ad un amico UNA edizione,  prenderei Michelangeli.

Inviato

Io non dimenticherei il fortepiano e le orchestre con strumenti originali. Sono lontani i tempi pionieristici in cui l'approccio alle partiture di Beethoven era contraddistinto da un'acribia un po' freddina.

Il secolo in corso ha visto almeno tre registrazioni al fortepiano dell'Imperatore degne di stare accanto alle migliori di sempre:

Arthur Schoonderwoerd per la Alpha, il cui approccio è radicale dal punto di vista dell'organico. Non più di 30 elementi e una resa trasparentissima, con un'interpretazione delicata e ricca di sottigliezze.

Ronald Brautigam per la Bis, con un approccio più "classico" ed un pianismo eroico e muscolare.

 

Ma più di tutti il più recente dei tre, ossia Kristian Bezuidenhout, che con la Freiburger Barockorchester ha registrato un Imperatore dal fraseggio libero e finemente cesellato, che riesce a convincere ed a trascinare come nessun altro finora tra i fortisti.

 

 

BEETHOVEN Piano Concertos 2 & 5 Kristian Bezuidenhout.jpg

Inviato

Io ho questa versione parecchio bensuonante.

Versione UK del 77 mint

 

EACAD365-66B9-4F43-BB46-CE78E90EA88D.jpeg

Inviato
Il 12/9/2021 at 21:12, maverick ha scritto:

Il disco di Michelangeli con Giulini mi riporta alla gioventù: da poco uscito, circa nel 1981-82, mi fu regalato,  e fu il mio primo vinile "di qualità "(e che qualità),

Idem. Tra l'altro resta a distanza di 40 anni un'edizione di assoluto riferimento.

 

Inviato

Tra le innumerevoli versioni del concerto "Imperatore" a me, da ultimo, piace molto quella di Leif Ove Andsnes con la Mahler Chamber Orchestra. Il primo movimento, in particolare, è davvero notevolissimo per scavo della partitura, cura dei dettagli, capacità di integrare tra loro l'anima "eroica" e quella "introspettiva" dell'opera, e attenzione per il suono (tanto del pianoforte quanto dell'orchestra).

La qualità audio, poi, è da riferimento.

Mi permetto di dire: una versione da scoltare per forza!

 

 

beethoven emperor.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...