SuonoDivino Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 da una presunta sportiva sentire solo lo stridio delle gomme sull'asfalto. Senza il rombo di un motore una sportiva è inconcepibile. https://video.repubblica.it/tecnologia/dossier/mobilita/il-giro-da-record-in-soggettiva-sulla-tesla-l-elettrica-piu-veloce-di-sempre-sul-nurburgring/395703/396412?ref=RHTP-BS-I308886389-P4-S5-T1 1
luckyjopc Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Anche a me una Ferrari elettrica nun se po sentì
bungalow bill Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Nel nome dell'ecologia questo ed altro .
landrupp Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 48 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Senza il rombo di un motore una sportiva è inconcepibile In effetti il fascino del ruggito di un motore sportivo è insostituibile, ma purtroppo - considerate le condizioni in cui stiamo riducendo il pianeta a forza di emissioni e inquinamento - credo non ci siano granchè alternative all'abbandono dei derivati dal petrolio e quindi dei motori a combustione....anche perchè l'oro nero non durerà in eterno: è una tecnologia che ha fatto il suo tempo ed è in esaurimento, bisognerà farsene una ragione. . . che poi, la tecnologia digitale è perfettamente in grado di simulare o inventare ex-novo "la voce" di un motore, per chi lo volesse potrebbe essere una opzione quella di associare alla propria auto elettrica il rombo di un motore termico - magari proprio quello di una Ferrari classica - come anche quella di un intercettore di Star Wars...ma penso che le generazioni che verranno saranno più abituate al sibilo dell'elettrico che all'urlo di un 12 cilindri: è un po' come la nostalgia che prese molti quando l'automobile soppiantò il cavallo...
Severus69 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @SuonoDivino A me mette tristezza che si consideri ancora l'automobile come un mezzo di divertimento o di vanto, l'automobile è un mezzo di trasporto e deve essere sicuro, poco inquinante ed economico il più possibile. E lo dice uno che ama i motori, e che da giovane ne ha fatte di cotte e di crude e che ancora oggi ha la pelle d'oca al sentire certi motori... Ma bisogna usare l'intelligenza che ci è stata fornita... Per il resto esistono le piste...
Paolo 62 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 @Severus69 Auto come le Ferrari non sono semplici mezzi di trasporto. Una Ferrari elettrica potrei anche accettarla dal momento che avrà di sicuro accelerazione e ripresa brucianti, una Diesel per il suo rumore no e anche quella SUV non so come sarà.
alexis Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Beh poi 7,35 non è certo ‘sto gran tempo, poco di meno di una normale Giulia quadrifoglio con 500 cv al posto di 1000… per quanto riguarda il rumore la Porsche ha fatto una ibrida con un sound da motore a scoppio sovrapposto al sibilo elettrico..sarà un Fake, ma dal vivo quel sound in accelerazione piena è pazzzesco, bellissimo…
Severus69 Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Auto come le Ferrari non sono semplici mezzi di trasporto Infatti, non hanno senso per circolare sulle strade comuni.
camaro71 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 Il 11/9/2021 at 19:29, bungalow bill ha scritto: Nel nome dell'ecologia questo ed altro . iniziamo a montare fap e dpf a tutte le navi che girano gli oceani tanto per dirne una ?
Membro_0023 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 23 ore fa, Severus69 ha scritto: Ma bisogna usare l'intelligenza che ci è stata fornita... E per quale motivo un appassionato di automobili non può essere intelligente?
bungalow bill Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @camaro71 Iniziamo dagli autobus cittadini e rottamare le auto vecchie .
Severus69 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: per quale motivo un appassionato di automobili non può essere intelligente? Se lo sono, molti non lo dimostrano...
Membro_0023 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @Severus69 se lo dici tu, dall'alto della tua intelligenza, sarà senz'altro così.
Severus69 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 @Paperinik2021 Non ho mai detto di essere intelligente, questo l'hai detto tu. Sicuramente ho buon senso. Vedi il discorso è molto complesso e a molti, moltissimi indigesto. L'automobile è nata come mezzo di trasporto, per sostituire il carro trainato da cavalli, e tornerà spero il prima possibile ad essere solo un mezzo di trasporto, quando con la guida autonoma tutti in auto saranno solo passeggeri, e tutto sarà gestito automaticamente in base alla strada, condizioni atmosferiche, traffico, ecc... Ora siamo in un' epoca di mezzo dove l'automobile ha perso in parte lo scopo originale diventando un simbolo di potere e stato economico riempiendo di ego molti possessori di auto sportive o super lusso. E non ci sarebbe nulla di male in questo, il problema sta quando questo senso di potere viene evidenziato guidando in modo del tipo "ho il macchinone, quindi del codice della strada me ne infischio". Il problema sta tutto qui e nei quasi 4000 morti all'anno in incidenti stradali solo in Italia ed almeno altrettanti che rimangono invalidi. L'essere appassionati di auto in se stesso non è indice di poca intelligenza, ma come detto il comportamento di molti Prost de noialtri, (magari sapessero guidare come Prost, spesso sono degli innetti, che non sanno assolutamente controllare un auto in frenata o sbandata) mette molti dubbi.
Paolo 62 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 Non sono solo i guidatori di macchinoni a guidare come pazzi.
Severus69 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Non sono solo i guidatori di macchinoni a guidare come pazzi. Vero, ma comunque sono la maggioranza. E in parte capisco il meccanismo mentale che scatta nel cervello, ho avuto una moto velocissima e non riuscivo a controllarmi, il buon senso me l'ha fatta vendere dopo quattro mesi. Ho capito che la vita mia e di tutte le persone che incontro per strada ha un valore inestimabile che va tutelato con ogni mezzo possibile. Ma aimé la maggioranza delle persone non lo capisce o non ci fa caso. 1
qzndq3 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 1 ora fa, Severus69 ha scritto: ma comunque sono la maggioranza A dire il vero ho visto fare le peggio cose da persone alla guida di auto che erano tutto fuorchè macchinoni, parte di loro non possono più raccontare le loro bravate. Tranne in un caso, Renault 5 tubbbo spezzata in due, non si trattava di ragazzotti dal piede pesante e dal cervello dalle funzionalità ridotte. Il 12/9/2021 at 12:58, Severus69 ha scritto: l'automobile è un mezzo di trasporto e deve essere sicuro, poco inquinante ed economico il più possibile. ..... ..... Per il resto esistono le piste... Concordo in parte, sicuramente deve essere un mezzo sicuro e se possibile poco inquinante, ma deve anche essere confortevole dare un ottimo feeling di guida e prontezza ai comandi. Ci si può divertire anche senza andare a velocità da incenerimento da patente. Sono assolutamente d'accordo che per dare sfogo alle ambizioni corsaiole ci siano le piste. Un buon kart è più che sufficiente. 2 ore fa, Severus69 ha scritto: il problema sta quando questo senso di potere viene evidenziato guidando in modo del tipo "ho il macchinone, quindi del codice della strada me ne infischio". Negli ultimi venti anni ho posseduto o avuto in uso auto che sulla carta dichiarano lo scatto 0-100 tra i 5 ed i 7 secondi a seconda del modello, superare agevolmente i 220 Km/h, frenare e fermarsi da 100 Km/h in meno di 38 metri e che permettono di percorrere lunghi tratti autostradali senza arrivare devastati, ma ciò non significa che io commetta infrazioni o faccia il gradasso. Questo per dire che non si può generalizzare nè affermare che siano la maggioranza. Se invece per macchinoni intendi i TIR mascherati da auto... beh con me sfondi una porta aperta. 1 ora fa, Severus69 ha scritto: ho avuto una moto velocissima e non riuscivo a controllarmi Porta pazienza, in moto è abbastanza diverso ed è più facile farsi prendere la mano. In particolare da giovani. 2 ore fa, Severus69 ha scritto: Il problema sta tutto qui e nei quasi 4000 morti all'anno in incidenti stradali solo in Italia ed almeno altrettanti che rimangono invalidi. Secondo l'ISTAT al primo posto delle cause di incidente ci sono le distrazioni (visiva, manuale, cognitiva) a seguire il mancato rispetto della precedenza e quindi la velocità. I decessi nel 2019, ultimo dato utile, sono stati 3173. Una strage. Vedere documento: https://www.istat.it/it/files/2020/07/Incidenti-stradali-in-Italia-Anno-2019-aggiornamento27ottobre2020.pdf Purtroppo non c'è la distribuzione per tipologia/cilindrata/potenza dei veicoli che hanno provocato i sinistri.
qzndq3 Inviato 13 Settembre 2021 Inviato 13 Settembre 2021 Il 11/9/2021 at 18:52, SuonoDivino ha scritto: da una presunta sportiva sentire solo lo stridio delle gomme sull'asfalto. Senza il rombo di un motore una sportiva è inconcepibile. Ho visto il video che hai postato, mi ha lasciato decisamente interdetto (nonostante abbia fatto un paio di viaggi come passeggero su di una modelS e guidato la model3)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora