Vai al contenuto
Melius Club

A me mette veramente tristezza...


SuonoDivino

Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

. I decessi nel 2019, ultimo dato utile, sono stati 3173. Una strage

Esatto, una strage. Ma la cosa che mi fa rabbia è che nessuno ne parla. Avete mai sentito un politico dire è ora di dare un giro di vite pesante sui controlli sulle strade? Sembra che non importi a nessuno di queste migliaia di morti. 

Per il resto sono abbastanza d'accordo su quanto scrivi, e sono certo che ci sono molte persone con auto molto potenti che guidano coscienziosamente, però purtroppo ce ne sono altrettante che guidano in modo incivile e pericolosissimo.

Poi anche quelli con le Panda e c. ne fanno...

Inviato

ok l'ecologia , ma questa deve essere su scala globale

chissà Cina , USA , India , Russia e Brasile , stati total green , che ne pensano

Altrochè triste

Inviato
15 minuti fa, domenico80 ha scritto:

ok l'ecologia , ma questa deve essere su scala globale

chissà Cina , USA , India , Russia e Brasile

"Comportati come se quello che fai possa fare la differenza" 

Il resto piano piano vien da se, si spera...

Inviato

Personalmente sono dell'idea che la produzione delle auto debba seguire la disponibilità di carburanti per cui una percentuale dev'essere di benzina, un'altra Diesel, un'altra ancora gas e elettriche quanto basta per non sprecare quanto producono le centrali di notte. Siccome Ferrari, Lamborghini, Porsche ecc. appartengono ormai a grupppi industriali non sarà difficile per loro organizzare la produzione in modo da evitare di dover costruire delle Ferrari elettriche o peggio turbodiesel. Dopotutto sono pochi esemplari e se rispettano le normative devono poter circolare.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Dopotutto sono pochi esemplari e se rispettano le normative devono poter circolare.


Il problema ci sarà quando i distributori di carburante scompariranno perché troppo pochi usano benzian e diesel.

Si finirà con un distributore per ciascuna delle maggiori città, dato che non si può tornare a vendere latte di benzina dai droghieri come avveniva a inizio 900...

Inviato

@Fabio Cottatellucci Fin che ci sarà petrolio ci saranno auto a benzina e Diesel e relativi distributori. Mi pare di aver letto qui che le elettriche possono essere al massimo un terzo del parco circolante altrimenti la corrente non basta.

Inviato
2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Il problema ci sarà quando i distributori di carburante scompariranno perché troppo pochi usano benzian e diesel.

Si finirà con un distributore per ciascuna delle maggiori città, dato che non si può tornare a vendere latte di benzina dai droghieri come avveniva a inizio 900...

Credo sarà una condizione che non vedremo, riguarderà chi oggi ha molti anni meno di noi. 

Per il momento possiamo ancora odorare gli effluvi emanati dai Weber

Inviato

Aspe'...

.

 

"Benzina sintetica, il carburante che salverà i motori termici

In Cile è stato inaugurato il primo impianto produttivo di benzina sintetica da parte di Porsche, cosa sappiamo sull’eFuel

15 Settembre 2021

   

Porsche apre il suo primo stabilimento dedicato alla realizzazione di una particolare categoria di carburante che, a detta della Casa e degli esperti del settore, salverà i motori termici e, in particolare, la mitica 911. La benzina sintetica di nuova produzione promette la quasi totalità di emissioni di CO2."

 

Inviato
Il 11/9/2021 at 19:29, bungalow bill ha scritto:

Nel nome dell'ecologia questo ed altro .

Altro:

 

 

batterie.thumb.jpeg.004648ed774f5af3f57629444a58b5b4.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Mi fanno sorridere le equivalenze tra auto prestanti e stragi alla guida.

Qualcuno lo ha già detto ma non vi è alcun nesso......gli ubriachi al volante di rottami di 10/20 anni fa con al massimo 70/80 cv che fanno strike alla pensilina dell'autobus oppure sulle strisce, sono conteggiati come incidenti stradali.....

È più facile che abbia il controllo di un mezzo chi guida abitualmente una supercar rispetto a chi guida saltuariamente la classica panda.

Detto questo concordo che solo su pista si deve dar sfogo alla propria passione, su strada si diventa dei criminali.....

In ottica ecologica, sono tante le cose da sistemare prima delle auto, vedi autobus, mezzi pesanti, riscaldamento, navi, aerei, centrali a carbone, sgassate dei bovini ecccccc

Viva i carburanti fossili che ci faranno godere ancora per tanti anni del rombo di un bel v8.

Inviato

@vizegraf Non lo è per niente. Se le batterie delle tanto sbandierate auto "ecologiche" devono fare la stessa fine c'è da preoccuparsi. Va bene utilizzare l'elettricità prodotta dalle centrali di notte ma senza creare un problema con lo smaltimento delle vecchie batterie.

Inviato

Ma finché l'elettricità viene prodotta ancora bruciando carbone(38%)e gas(23%)ha senso parlare di vera ecologia? 

  • Melius 1
Inviato

Può avere senso se si tratta di non sprecare la corrente che si produrrebbe comunque.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...