Vai al contenuto
Melius Club

Dac e dsd


musicante

Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, musicante ha scritto:

l'uso smodato della compressione nelle registrazioni e ritengo inutili i formati ad altissima risoluzione. 

Purtroppo per questo c'è poco da fare, se in produzione hanno deciso di comprimere, che tu ne fruisca in PCM, dsd o vattelappesca 32/200mila, non cambia nulla.

Inviato
43 minuti fa, musicante ha scritto:

l'uso smodato della compressione nelle registrazioni e ritengo inutili i formati ad altissima risoluzione

Grazie a te 

L'uso della compressione è certamente un danno su questo credo che il 100% degli audiofili siano d'accordo. Il che accade raramente. 

🙂

 

Ma per il resto....un 16/44 allo stato dell'arte non si distingue da alta risoluzione. Certo, è comunque raccomandabile un bel 24/96, per il fatto che c'è molto più margine prima di fare danni veramente udibili. 

Ma nessuno è mai riuscito a dimostrare che, ceteris paribus, l'alta risoluzione dia benefici udibili. 

E sono decenni che ci provano.

Quanto alla favella audiofila.... ovviamente le differenze in genere sono definite eclatanti, enormi. Perché? A mio parere per i seguenti motivi: ingenuità, suggestione, confronti non corretti, interessi economici (spesso indiretti e marginali ma chi è legato in qualche modo al carrozzone hiend vende un pò di più sia hardware che software se gira la voce che l'ennesima versione di kob ultrahidef mk2 for  benevolents suona meglio,  soprattutto con il nuovo superfemto dac mk3...)

 

Inviato
8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

L'uso della compressione è certamente un danno su questo credo che il 100% degli audiofili siano d'accordo.

Purtroppo in questo caso devo smentirti, perché prima che tutto andasse offline avevo aperto un 3d proprio sui danni della compressione eccessiva nelle registrazioni e non erano affatto tutti d'accordo, anzi molti non la consideravano affatto un problema, avevo postato persino registrazioni molto recenti con dr 0 e alcuni hanno giustificato anche quella perché voluta dall'artista, perché confacente al progetto ecc... @one4seven credo possa confermare.

Saluti.

Inviato

@musicante

Forse dovevo precisare meglio 

La compressione ben usata non solo non fa danni ma aiuta tante situazioni diciamo "pratiche" con compromessi a mio avviso perfettamente accettabili 

Mi riferivo all'eccesso...quello fa danni per tutti 

Poi ok la soglia può variare , era un discorso a grandi linee 

Inviato
13 minuti fa, musicante ha scritto:

credo possa confermare.

Eh, con rammarico, confermo. :classic_unsure:

Inviato
8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Mi riferivo all'eccesso...quello fa danni per tutti 

E' quello che intendevo anch'io nel 3d, ma sono stato attaccato più volte anche con veemenza verbale per questa mia convinzione. Persino l'alta definizione ormai è coinvolta: 

Dettagli dell'album

Artista Adele

Album25 24/192

Anno2016

Album DR04

Traccia minima DR03

Max. traccia DR05

Traccia DR04 05 04 05 04 05 03 04 05 04 04 (potrebbe non essere nell'ordine originale)

CodecFree Lossless Audio Codec (FLAC)

 

Inviato
5 minuti fa, musicante ha scritto:

Persino l'alta definizione ormai è coinvolta: 

Mah direi che il subentro dell'alta definizione non ha cambiato le cose di una virgola, rispetto a cosa proponeva in mercato in formato CD.

Inviato

@one4seven E' vero però normalmente chi acquista file hd, vorrebbe ascoltare meglio rispetto al cd, altrimenti a che serve?

Inviato

@musicante mha... Per ora non a molto, tranne in alcuni casi in cui trovo che siano stati fatti eccellenti remaster in hi res.

Inviato

@IlMazzinga La cosa più semplice ed economica sarebbe quella di acquistare un dac. Ci sono diversi post aperti su computer audio che riguardano i dac, potresti leggerli e farti un'idea.

Inviato
1 ora fa, musicante ha scritto:

sono stato attaccato più volte anche con veemenza verbale

Wow!

1 ora fa, musicante ha scritto:

Dettagli dell'album

Artista Adele

Album25 24/192

Anno2016

Album DR04

Traccia minima DR03

Max. traccia DR05

Traccia DR04 05 04 05 04 05 03 04 05 04 04 (potrebbe non essere nell'ordine originale)

CodecFree Lossless Audio Codec (FLAC)

Il problema si risolve facilmente....basta fare un pure Native Ottupl DSD (dopo averlo passato sette volte in PCM come quasi sempre accade.... tanto nessuno lo sa ..) a secentomiliardi di hz.....prezzarlo il triplo di un CD, fare dire al guretto di riferimento che il suono DSD è smooth smooth analogico e il soundstage va da qua a Frascati e il gioco è fatto!

Inviato

@musicante in questo periodo è in voga il topping  - ne parlano molto bene - purtroppo mai sentito

Inviato

@jakob1965 Si questo è migliore

Artista Adele

Album Live alla Royal Albert Hall

Anno2011

Album DR09

Traccia minima DR07

Max. traccia DR11

Traccia DR09 09 08 09 08 10 10 10 09 09 08 10 07 11 11 09 08 (potrebbe

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

in questo periodo è in voga il topping  - ne parlano molto bene - purtroppo mai sentito

Si sono al corrente, soprattutto il D90SE, il mio comunque era un consiglio per @IlMazzinga, ciao.

Inviato
4 ore fa, musicante ha scritto:

Artista Adele

Album25 24/192


Io ho preso il cd:
 

 

foobar2000 1.5.5 / Dynamic Range Meter 1.1.1
log date: 2020-08-11 01:50:58

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Adele / 25
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR5       -0.01 dB    -8.03 dB      4:55 01-Hello
DR6       -0.01 dB    -7.50 dB      3:43 02-Send My Love (To Your New Lover)
DR4       -0.01 dB    -6.12 dB      5:49 03-I Miss You
DR6       -0.01 dB    -9.06 dB      4:51 04-When We Were Young
DR5       -0.01 dB    -7.84 dB      4:05 05-Remedy
DR6       -0.42 dB    -7.17 dB      4:00 06-Water Under The Bridge
DR4       -0.01 dB    -6.43 dB      3:45 07-River Lea
DR5       -0.01 dB    -7.98 dB      4:46 08-Love In The Dark
DR8       -0.01 dB    -8.99 dB      3:47 09-Million Years Ago
DR5       -0.01 dB    -7.85 dB      4:32 10-All I Ask
DR5       -0.01 dB    -6.59 dB      4:12 11-Sweetest Devotion
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  11
Official DR value: DR5

Samplerate:        44100 Hz
Channels:          2
Bits per sample:   16
Bitrate:           885 kbps
Codec:             FLAC
================================================================================


 

Uno dei tanti casi in cui l'hi res è totalmente inutile.

Inviato

Grazie a tutti, prima i poi mi ci dovrò addentrare in sta jungla di dac. Vedremo cosa riuscirò a sentire, confronti e cose così. Scusate l’off topic.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...