SalD Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Carissimi tutti ben ritrovati, sono a chiedere un consiglio pratico e veloce. Ho già un cavo KimberKable quello fatto apposta per le Sony MDR-Z1R e vorrei evitare di prendere un altro cavo apposito con terminazione XLR. Trovate qualche controindicazione nella soluzione in oggetto? Avrei adocchiato questo adattatore della PortentoAudio (https://melius.club/forum/5-listening-with-headphones/?do=add) oppure una soluzione analoga con estensione "con laccetto" di ForzaAudio. Grazie in anticipo
EdmondD Inviato 22 Marzo 2021 Inviato 22 Marzo 2021 Va benissimo anche l'adattatore di Portento Audio... 1
Sdc73 Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Ma dal punto di vista della qualità audio cambia qualcosa l’’utilizzo di un adattatore con uscita Xlr? Oppure serve solo a poter sfruttare l’uscita Xlr dell’ampli?
SalD Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Ciao @Sdc73 nel mio caso serve per poter sfruttare quella uscita in bilanciato, in quanto eroga più potenza.
Sdc73 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @SalD grazie. Quindi avrai la potenza di uscita del bilanciato ma rimarrai comunque con una connessione in sbilanciato, se ho capito bene 😌. Diciamo che potrebbe essere comodo, per non stare a comprare per ogni cuffia un cavo bilanciato con connettore Xlr.😀
SalD Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 @Sdc73 nel mio caso dipende dal set up che utilizzo. Il mio set up principale è con il Sony TA-ZH1ES che è un ampli dac integrato. Non so come è configurato internamente ma ha degli ingressi cuffie bilanciati sia il loro pentacom 4.4 sia XLR 4 pin. Poi ho un secondo set up in fase di costruzione. Al momento è composto da un dac Gustard X16 e un Loxjie P20. In questo caso il DAC ha le uscite XLR a tre pin che possono essere collegate al Loxjie, quindi tutto in bilanciato. Con anche uscita in bilanciato con XLR a pin. L'idea originaria era quella di aggiungere questo connettore al cavo pentacom delle Sony MDR-Z1R e utilizzare quel cavo per un eventuale acquisto in programma per le Hifiman Arya e poter ascoltare queste sui due impianti (e anche le Sony, sebbene queste ultime non hanno comunque bisogni di grande potenza, diversamente dalle Arya). In realtà ho risolto, con @johnny1982 che mi ricablato tutto e sono in attesa che mi arrivino sia i cavi XLR a 3pin sia il nuovo cavo cuffie terminato direttamente con XLR a 4pin, buono per le Sony e per le Arya.
Sdc73 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @SalD perfetto, meglio così. Poi aggiornaci su come ti troverai con il Loxjie
johnny1982 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @Sdc73 @SalD vi ricordo che il loxije eroga più pontenza e funziona in bilanciato SOLO se la sorgente è bilanciata (collegata quindi in XLR) altrimenti funziona uguale a come attaccassi il jeck normale. cosa che mi ha scritto il servizio clienti Loxije rispondendo ad una mia richiesta per email
SalD Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 42 minuti fa, Sdc73 ha scritto: Poi aggiornaci su come ti troverai con il Loxjie 1 minuto fa, johnny1982 ha scritto: vi ricordo che il loxije eroga più pontenza e funziona in bilanciato SOLO se la sorgente è bilanciata (collegata quindi in XLR) altrimenti funziona uguale a come attaccassi il jeck normale. Questa è in effetti la vera "scommessa" con il passaggio al collegamento in bilanciato di tutta la catena. Al momento, per quanto sia il Gustard X16 sia il Loxjie P20 sia dei best Buy nei rispettivi ruoli, devo dire che ci sono ampi spazi di miglioramento sulla musicalità e tridimensionalità... già invece ottima l'abbinata per assenza di rumore, trasparenza, etc.
johnny1982 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @SalD se il loxije migliori come qualità non lo so sicuramente può erogare più potenza ... io lo ho visto comunque sempre come un giocattolino ... qualsiasi cosa gli farai non credo possa eguagliare l'ampli sony che hai
SalD Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Si, ormai mi è abbastanza chiaro... il Sony gioca in un altro campionato... e, direi per forza! Mi sarei incazzato del contrario data la diversità di costo.... Vedremo quanto potenza in più ci potrà essere, detto che comunque non basterebbe per le Arya... l'ampli Gustard H16 dovrebbe avere abbastanza corrente per le Arya. Però anche qui non so poi se con la corrente e potenza si risolve davvero tutto...
johnny1982 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @SalD per la arya io cercherei un qualcosa che ti dia almeno 2 o 3 W e tutto in classe A... sono cuffie di livello ... dagli un ampli degno ... 1
SalD Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 @johnny1982 Grazie Johnny, è quello che stavo pensando anche io, un classe A. Anche per compensare un po' la il fatto che il DAC Gustard X16 è fin troppo "asciutto"... "trasparente" proprio ... nel senso che è come un pezzo di ghiaccio... Mi serve qualcosa di piccolo da stare nel mobile porta tv, con un telecomando e in classe A .... il Burson Soloist 3XP sarebbe il primo della lista in questo momento...
Sdc73 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @johnny1982 in realtà la mia è una pura curiosità. Ho già avuto e venduto il Loxjie. Pur essendo un neofita ed essendo stato il mio primo ampli cuffie ho capito che mi impastava parecchio il suono e che quella timbrica "calda" in realtà tarpava di non poco tutto il suono, incupendolo esageratamente ed in modo tutt'altro che naturale. Già collegando le Denon d7200 al Lg G7 il suono si è miracolosamente aperto ed ho capito immediatamente che il Loxjie non è che sia poi questo ottimo amplificatore. Vale quello che costa. Stop. Ora, poi, collegate in bilanciato all'Audio Gd Nfb28, le Denon volano letteralmente 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora