briandinazareth Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 1 minuto fa, melos62 ha scritto: che ignoranza del catechismo, ancora. 🙂 Non conosci neanche il Credo "Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà" e ironizzi... Dovresti andare a ripetizione, ma non dal tuo amico prete, sarà anche bravo a fare i massaggi ma non conosce le basi del mestiere. cioè, veramente non sai che la resurrezione dei corpi (non in senso figurato) è parte essenziale della dottrina cattolica? ma non ne azzecchi una... e dire che sarebbe la tua religione.
melos62 Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: cioè, veramente non sai che la resurrezione dei corpi (non in senso figurato) è parte essenziale della dottrina cattolica se vuoi insistere nel fare figure barbine, prego.
briandinazareth Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 2 minuti fa, melos62 ha scritto: se vuoi insistere nel fare figure barbine, prego. qui siamo ai dati di fatto, poche chiacchiere... ma non valgono neppure san tommaso d'aquino o i dogmi della tua chiesa?!?!??! 😂 guarda che la resurrezione della carne è quello che rende speciale il cattolicesimo rispetto a qwuasi tutte le altre confessioni.
mozarteum Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Ma la resurrezione dei corpi avverra’ con qualche miglioria o si terranno le recchie a sventola per l’eternita’?
briandinazareth Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Adesso, mozarteum ha scritto: Ma la resurrezione dei corpi avverra’ con qualche miglioria o si terranno le recchie a sventola per l’eternita’? grande quesito, aggiungerei, ma si intende il corpo al momento della morte o a 25 anni e abbronzati?
wow Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 29 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma la resurrezione dei corpi avverra’ con qualche miglioria Ci sarà una mamma che ci dirà: "Marò, ti si fatt pell e ossa "
melos62 Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: ma non valgono neppure san tommaso d'aquino o i dogmi della tua chiesa il dogma riguarda la resurrezione, ovvero la vita oltre la morte biologica, non le modalità in cui questo accadrà. Fu necessario il dogma perchè nella lunga storia della Chiesa erano nati movimenti eretici che mettevano in dubbio la sopravvivenza dell'anima, intesa come individualità. Nei circa 20 secoli di studi e riflessioni qualcuno ha ipotizzato la resurrezione del corpo fisico, altri parlano di una dimensione spirituale basandosi su quanto risposto da Gesù ai suoi discepoli con il famoso (non per te) quesito della vedova di tre fratelli. Non ricordo cosa diceva circa ottocento anni fa san Tommaso sull'argomento, che ragionava con la mentalità e con le esperienze del suo tempo. Comunque sei ignorante di brutto, oppure in malafede, oppure tutte e due. 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma la resurrezione dei corpi avverra’ con qualche miglioria o si terranno le recchie a sventola per l’eternita’ con un piccolo sovrapprezzo si può fare qualcosa
mozarteum Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Secondo me ci sara’ una sorta di lifting universale
briandinazareth Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 le chiacchiere stanno a zero. non sapere quanto la reale resurrezione dei corpi, così come la reale resurrezione di gesù, siano centrali per il cattolicesimo è abbasstanza grave. dal catechismo della chjiesa cattolica: ARTICOLO 11 «CREDO LA RISURREZIONE DELLA CARNE» 988 Il Credo cristiano – professione della nostra fede in Dio Padre, Figlio e Spirito Santo, e nella sua azione creatrice, salvifica e santificante – culmina nella proclamazione della risurrezione dei morti alla fine dei tempi, e nella vita eterna. 989 Noi fermamente crediamo e fermamente speriamo che, come Cristo è veramente risorto dai morti e vive per sempre, così pure i giusti, dopo la loro morte, vivranno per sempre con Cristo risorto, e che egli li risusciterà nell'ultimo giorno. 556 Come la sua, anche la nostra risurrezione sarà opera della Santissima Trinità: « Se lo Spirito di colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi » (Rm 8,11). 557 990 Il termine « carne » designa l'uomo nella sua condizione di debolezza e di mortalità. 558 La « risurrezione della carne » significa che, dopo la morte, non ci sarà soltanto la vita dell'anima immortale, ma che anche i nostri « corpi mortali » (Rm 8,11) riprenderanno vita. 991 Credere nella risurrezione dei morti è stato un elemento essenziale della fede cristiana fin dalle sue origini. « Fiducia christianorum resurrectio mortuorum; illam credentes, sumus – La risurrezione dei morti è la fede dei cristiani: credendo in essa siamo tali »: 559
otaner Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma si intende il corpo al momento della morte o a 25 Tipo il fiume di Farmer?
Panurge Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 12 minuti fa, otaner ha scritto: Tipo il fiume di Farmer? Troppa confusione e il rancio è sempre uguale, rimango morto grazie. 1
GianGastone II Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Ma e' come in Fantasmi a Roma dove i vecchi restano vecchi e gli infanti restano infanti?
GianGastone II Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @briandinazareth Ma lasciali perdere che se ne inventano una dietro l' altra, sfottono ed evitano di rispondere. E piangono offesa. Sono preti dentro poco fare, o rabbini, o mullah che poi alla fine e' la stessa roba. Poi foglia oro riguardo spirito e amenita' varie. A coprire l' ipocrisia. 1
LUIGI64 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 Ti preferisco come Dj 😀 E ho detto tutto..
GianGastone II Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @LUIGI64 Luigi, forse non hai notato, ma senza le mie perculate (non tutte) e gli interventi di Brian fraga cazzi a nessuno delle vostre pippe para spirituali, dovreste ringraziarci, monachelli mannari...
LUIGI64 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 @GianGastone II Casomai è Briandinazareth che dovrebbe ringraziare Gesù Non avrebbe neanche il nick Si sentirebbe perso, senza mission Figuriamoci 😁 Non capisco, ma sbagli sempre i soggetti in questione 😃
briandinazareth Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 la cosa interessante della questione della resurrezione della carne è che pare incredibile per quanto assurda anche ad alcuni cattolici (quelli che hanno meno dimestichezza con la dottrina) e con i dogmi non puoi sviare dicendo "in senso figurato". se gesù è risorto in carne ed ossa noi faremo lo stesso. punto.
briandinazareth Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 43 minuti fa, melos62 ha scritto: Non ricordo cosa diceva circa ottocento anni fa san Tommaso sull'argomento, che ragionava con la mentalità e con le esperienze del suo tempo. e mi snobbi così san tommaso, come fosse un passante qualunque? 😂
Messaggi raccomandati