Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato

@GianGastone II saltati tutti

Tric ballac, software, bot e terminator con programmi dedicati

Gran bel film

Nulla da dire

Inviato

Anche san Paolo VI sottolineava che «esce dal quadro dell’insegnamento biblico ed ecclesiastico chi si rifiuta di riconoscere la realtà del diavolo come esistente». Come si diceva, questo è anzi il suo inganno più grande. Smascherarlo è contribuire a rendere vera l’affermazione di don Amorth che Marchese Ragona pone all’inizio del volume: «Il demonio può vincere delle battaglie. Anche importanti. Ma mai la guerra».

Inviato

Pur detto con il massimo rispetto per (quasi) tutte le opinioni fin qui postate, io, che sono una mente semplice, riassumerei così:

Nessuna prova che esista un'Entità Suprema

ma

Nessuna prova che non esista.

Per cui zero a zero e palla al centro ed ognuno la pensi come vuole o spera.

P.s. Personalmente sono per la scommessa di Pascal.

Inviato
37 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Per cui zero a zero e palla al centro

Non poteva essere altrimenti

Thread che doveva servire per proporre spunti di riflessione da approfondire autonomamente

Chi propone certezze, in  questi ambiti, prende i connotati di un predicatore religioso o scientista, con reconditi obiettivi di conversione 

Con il gioco delle confutazioni ad oltranza, diventa tutto tristemente meccanico e artificioso

Atteggiamento  aprioristico, troppo fazioso per essere in qualche modo essere preso per credibile ed affidabile

Inviato

Comunque qui sono riportate  testimonianze ... dall'altra parte non ci sono testimonianze che possono negarne l'esistenza , possono solo dire che loro non hanno avuto prove dell'esistenza , non mi sembra una differenza da poco .

Inviato

Questa cosa del pareggio perché la non esistenza non è dimostrabile mi perplime alquanto, sembra l'inversione dell'onere della prova che usa l'Agenzia delle Entrate (AdE per gli amici)

  • Melius 1
Inviato

Le testimonianze sono irricevibili, come nel processo tributario. Serve la gamba che ricresce.

Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

Le testimonianze sono irricevibili,

Ma quando mai , le testimonianze contano , 

migliaia di persone si recano a Medjugorie e vedono il sole danzare , sono impazziti tutti ?

 

Inviato
48 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Personalmente sono per la scommessa di Pascal.

esatto, è una posizione razionale che mi convinse da ragazzo quando lessi i Pensieri

Inviato
50 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Pur detto con il massimo rispetto per (quasi) tutte le opinioni fin qui postate, io, che sono una mente semplice, riassumerei così:

Nessuna prova che esista un'Entità Suprema

ma

Nessuna prova che non esista.

e' l'assunto iniziale, con l'aggiunta che irridere una delle due opzioni come infantile è appunto irragionevole e dogmatico

Inviato
13 minuti fa, Panurge ha scritto:

AdE per gli amici

non ha amici, però

Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

irridere una delle due opzioni come infantile è

 

Anche molto Freudiano

Tra l'atro, superato da tempo

 

Inviato
7 minuti fa, luimas ha scritto:

sono impazziti tutti ?

 

La storia è piena di visioni, statue di Diana che piangono, e corrispettivi identici in tutte le epoche e colture. Sociologia e psicologia di massa o manifestazioni soprannaturali?

briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, melos62 ha scritto:

esatto, è una posizione razionale che mi convinse da ragazzo quando lessi i Pensieri

 

scommessa che trascura un piccolissimo problema, quale dio? e se lo sbagli?

rimane l'assurdità logica dell'assunto generale. ma ancora non esisteva la teoria dei giochi, certe ingenuità erano normali. c'è voluto ancora qualche anno perché la statistica e la logica dietro questa facessero il salto di qualità. 


aspetto il primo commento: "ma vuoi saperne più di pascal?" 😂

Inviato
12 minuti fa, Panurge ha scritto:

La storia è piena di visioni,

Siamo nel duemila , con internet , tutto è visibile sul web , basta andare a cercare , il problema è quando non lo si vuole fare ... e si trattano queste cose con superficialità e superiorità ( alcuni qui si credono scienziati , quando molti scienziati veri ,oggi, sono credenti )

Inviato
Adesso, luimas ha scritto:

molti scienziati veri ,oggi, sono credenti

 

Credere è un sentimento, onorevolissimo, scienziato e credente lavorano su piani diversi, il metodo non è basato sul credere ma sul misurare.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...