Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Ma solo io ho incontrato persone, che parlavano insieme di Cristianesimo (A. Gentili/Ballester) ,Buddhismo (C. Pensa), Induismo (L. Boggio Gilot/Anthony Elenjimittam) senza alcun problema?

No certo, ho conosciuto ad esempio un gesuita che è stato per tanti anni all'estero, nelle missioni extraeuropee, che aveva grande stima e amicizia con diverse persone di altre religioni. Diciamo che la conoscenza diretta consente di apprezzare con simpatia l'umanità piena di chi cerca una risposta, ricerca che talvolta si rivela molto simile alla propria . Se un Dio c'è è lo stesso per tutti. Noi occidentali ne abbiamo una immagine secondo le nostre categorie e tradizioni, gli induisti ne hanno un'altra, le differenze enormi nelle rappresentazioni e  nelle prassi e nei precetti sono tutte conseguenze della nostra umanità che ha bisogno di regolare e gestire il potere, l'economia e il diritto. Esistono migliaia di liongue nel mondo per descrivere le cose concrete, quanto può essere differente la rappresentazione dell'infinito, del Totalmente Altro?.

L'ipotesi cristiana è quella più scandalosa di tutte, e infatti è la più avversata. Mentre tutti cercano di interrogare il cielo, riempendolo di proprie congetture (anche funzionali al potere temporale) ad un certo momento della storia Dio stesso decide di farsi conoscere, attraverso l'incarnazione in un bambino, vero uomo e vero Dio, di cui tutti conosciamo la storia, esistenza storica documentata anche dai  contemporanei romani (i tafferugli dovuti ad un certo Cresto, riportati da Svetonio). Cristo rivela del padre solo le caratteristiche essenziali, è puro amore, e semplifica drasticamente le norme di vita, il decalogo si riduce a due articoli. Non descrive barbe o troni, dice in più modi che non possiamo concepire la essenza di Dio, che sovrasta la ragione umana come il cielo fa con la terra. Cristo disse che Dio vuole salvare tutti, non solo gli ebrei razza eletta, ma anche i pagani, che poi saremmo noi (giangy specialmente).

Crederci o non crederci?  e' ragionevole solo considerarlo possibile? sono caxxi di ciascuno. Moltissimi nella storia hanno ritenuto ragionevole l'ipotesi, e l'hanno sperimentata e trovata vera NON con le misurazioni EEG, ma in altri modi di conoscere, validi nel campo fenomenologico di cui si parla che NON è solo quello delle emozioni e delle scariche elettriche neuronali, è qualcosa di insito nel profondo del midollo umano.

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

on l'epoca della fotografia e dei film i miracoli sono decresciuti enormemente, forse la gente prega di meno.

Ne sono avvenuti parecchi invece sia a Lourdes che Medjugorie , quelli di Medjugorie non sono ancora stati riconosciuti ufficialmente ...

Inviato
1 ora fa, Tokyo ha scritto:

è anche ben documentato. 

🤣

Inviato
1 minuto fa, GianGastone II ha scritto:

Che due maroni.

mi spiace, non ce l'ho fatta nelle 50 battute che sono il tuo limite di capienza massima cerebrale

ma poi, chi te le fa fare di stare qua a perdere tempo se non capisci e ti annoi? vai a giocare con Blues

Inviato

il massimo della spiritualità di tipo fideistico religioso è nel  Kanamara Matsuri

ma spero non crediate che il copyright sia giapponese, ma ha origini nell'antica Grecia e finisce nel Friuli di oggi, vedasi "festa degli uomini" a Monteprato (UD)

qualcuno potrebbe spiegare a Luigi64 che la spiritualità non è una prerogativa umana, o dei soli primati, ma sicuramente anche dei vari mammiferi (leoni, delfini, leoni, somari etc) , , ,  dei rettili francamente non saprei,,,,,  i tirannosauro rex provavano compassione per le proprie cibarie viventi ?

a saperlo!!! (cirazione dagospia)

 

Inviato
1 minuto fa, artepaint ha scritto:

qualcuno potrebbe spiegare a Luigi64 che la spiritualità

Spiegamelo tu

Ma cosa è la spiritualità per te?

GianGastone II
Inviato

@melos62 Forse non e' chiaro che non me ne frega una cippa di essere salvato da uno che che se ne sta a guardare di ogni per poi dire tu si tu no.

Inviato
5 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

guardare di ogni per poi dire tu si tu no

Sei rimasto a babbo natale dei cieli 🙂

Inviato
4 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

tu si tu no

Tu no!

A causa del popo' della Luisa, e' troppo anche per Lui.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

Se un Dio c'è è lo stesso per tutti.

Per la bibbia sicuramente no! Primo comandamento: "Non avrai altro Dio all'infuori di me"

Inviato

Forse era una risposta molto molto decisa al politeismo e idolatria dell'epoca

briandinazareth
Inviato
30 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Forse era una risposta molto molto decisa al politeismo e idolatria dell'epoca

 

nel credo non è cambiato molto. 

oltre ai salti mortali dialettici, se sei cattolico esiste un solo dio e gli altri sono falsi dei e falsi profeti.

ovviamente se vuoi essere cattolico e credi veramente ai dogmi e tutto il resto.

Inviato

Bisognerebbe dare un'occhiata al Concilio Vaticano II

Parecchio tempo fa era come dici tu, in linea di massima

Adesso speriamo sia cambiata un po' la musica

Ho avuto la fortuna di conoscere persona accoglienti e non divisive, anche in quel contesto anche se non proprio in sedi parrocchiali

Ma chi cerca trova, di solito quello che più ci è affine

  🙂

GianGastone II
Inviato

@LUIGI64 Stasera sottile e croccarella alla romana, mozzarella gorgonzola prosciutto crudo e melanzane fritte, buonissima.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...