Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

Su questo siamo d'accordo (anche se, Roberto Melos, non me ne vorrà, nella contrapposizione di una idea di mutilazione a quella di "amico immaginario"

Credevo di essere stato chiaro. Moz lo ha spiegato ancora meglio.  La rimozione forzata della domanda di senso perché priva di una risposta di categoria scientifica per me è una riduzione,  una ferita che ci si procura più o meno volontariamente.  Ha dato fastidio il termine mutilazione,  che ho usato però in modo preciso: tagliare una parte di sé per non soffrire,  per non sentire la voce di quell'interrogativo ultimo che è, a mio avviso, il motore di tutto, non solo dell'arte,  ma del lavoro e dell'alzarsi al mattino. La banalizzazione di ciò, da parte di persone di non grande cultura, diciamo con eufemismo, ha meritato la vena sarcastica del mio post iniziale. 

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La Metafisica e’ il tentativo di azzardare l’inconoscibile, cioe’ cio’ che per la struttura limitata della mente umana non e’ misurabile.

Per qualcuno deve essere tutto misurabile e ripetibile, se così non fosse alcune teorie sarebbero basate sul nulla

Ricordo che la Verità non la ha in tasca nessuno

Darwin, Dawninks, vanno letti e studiati? Molto probabilmente sì

Le loro spiegazioni sono esustive, mi pare non lo siano

Poi, ogni percorso religioso/spirituale prevede una teoria e una prassi

Credo che senza alcuna pratica, tutto ciò che si possa dire sull'argomento sia molto parziale

Inoltre, a prescindere quello che possano affermare i più grandi atei di tutti i tempi, se esiste un inconscio superiore, il Regno di Dio, Atman, qualcosa che travalichi l'ego incapsulato nel corpo, Quello esisterà sempre e comunque

Credo che il messaggio di tutti i più grandi mistici sia questo

Inviato

Pero’ l’obiezione e’questa: anche la

metafisica siccome ipotizzata dalla mente umana (e’ l’uomo che se ne preoccupa non il gatto o saturno) e’ un suo prodotto assoggettabile a studio e inquadramento scientifico allo stesso modo ad esempio dell’innamoramento.

io non escludo che quando si trovera’ il

modo per rendere la vita umana lunghissima e le malattie tutte curabili con interventi sul dna (semplifico) la

mente umana possa attenuare o addirittura perdere lo slancio metafisico.

Restano pero’ altri temi etici non necessariamente metafisici (ad esempio la solidarieta’) che rimandano a una concezione piu’ ampia di quella scientifica dell’esistenza.

Prendiamo ad esempio l’eutanasia e i suoi confini, la tentazione eugenetica - se la scienza lo rende possibile perche’ non scegliere di avere figli piu’ alti o con gli occhi celesti - lasciar fare alla scienza

genera mostri se non c’e’ un controllo “umano “dei suoi esiti.

Ricondurre questo controllo umano anch’esso a una necessita’ di evoluzione ripropone il vizio tautologico del darwinismo che spiega tutto attraverso se stesso e a misura di se stesso

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Ricondurre questo controllo umano anch’esso a una necessita’ di evoluzione ripropone il vizio tautologico del darwinismo che spiega tutto attraverso se stesso e a misura di se stesso

E in cui il potere sarebbe gestito dai chierici del darwinismo,  che i testi del darwinismo "gli" hanno studiati. 

Inviato

Il darwinismo non spiega tutto, neppure il neo darwinismo, lo scrivono chiaramente i suoi esegeti, quando rimangono nell'ambito scientifico, da solo una potente e per ora non falsificata da nessuno, chiave di lettura della realtà, come la danno molte altre branche della ricerca.

Inviato

E’ scienza descrittiva che e’ impugnata dagli atei ben oltre i suoi confini appunto scientifici. Dire che le cose accadono perche’ devono accadere per necessita’ intrinseca dell’evoluzione, e’ una impostazione tautologica.

E’ la versione meno poetica del vuolsi

cosi’ cola’ dove tutto si puote (l’evoluzione) e piu’ non dimandare.

Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E’ scienza descrittiva che e’ impugnata dagli atei ben oltre i suoi confini appunto scientifici. Dire che le cose accadono perche’ devono accadere per necessita’ intrinseca dell’evoluzione, e’ una impostazione tautologica.

Questo è il punto,  e spiega l'avversione altrimenti immotivata verso la riflessione metafisica che investiga altri piani della realtà. La tautologia "è così perché è  cosi" cerca di far fuori alla radice l'esigenza di una risposta alla domanda essenziale di significato.  Una versione apparentemente più raffinata, propinata più volte in questo thread, è che non è neanche dimostrato o dimostrabile che la domanda di senso abbia senso. (Tautologia al quadrato). 

briandinazareth
Inviato
41 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Restano pero’ altri temi etici non necessariamente metafisici (ad esempio la solidarieta’) che rimandano a una concezione piu’ ampia di quella scientifica dell’esistenza.

 

Tema molto interessante,  la solidarietå è pervasiva nella natura (non solo per l'uomo) ed è uno dei punti chiave del aver studiato e capito l'evoluzionismo.

 

35 minuti fa, Panurge ha scritto:

Il darwinismo non spiega tutto, neppure il neo darwinismo, lo scrivono chiaramente i suoi esegeti,

 

La scienza in generale non si propone neppure di spiegare tutto, è un non senso scientifico.

bastano Russell e popper per spiegarlo.

33 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Dire che le cose accadono perche’ devono accadere per necessita’ intrinseca dell’evoluzione, e’ una impostazione tautologica.

 

Solo perché non conosci l'argomento ma sei convinto di si 😉

 

41 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Prendiamo ad esempio l’eutanasia e i suoi confini, la tentazione eugenetica - se la scienza lo rende possibile perche’ non scegliere di avere figli piu’ alti o con gli occhi celesti - lasciar fare alla scienza

genera mostri se non c’e’ un controllo “umano “dei suoi esiti.

Ricondurre questo controllo umano anch’esso a una necessita’ di evoluzione ripropone il vizio tautologico del darwinismo che spiega tutto attraverso se stesso e a misura di se stesso

 

Ti prego ancora, studia un poco l'argomento, perché queste sono assurdità, a partire da come usi il concetto di evoluzione.

Una visione naif che vede l'evoluzione come "miglioramento", cosa totalmente falsa.

Lo stesso effetto di quando qualcuno ti parla di "reato penale"  😂

 

 

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, melos62 ha scritto:

l'esigenza di una risposta alla domanda essenziale di significato.  Una versione apparentemente più raffinata, propinata più volte in questo thread, è che non è neanche dimostrato o dimostrabile che la domanda di senso abbia senso. (Tautologia al quadrato). 

 

Dimostri di non sapere che significa "tautologia" e trascuri tu la domanda esistenziale fondamentale, dando per scontato che ci sia uno scopo. 

Se ci sia uno scopo è una domanda legittima.

Una domanda che meriterebbe una riflessione e non di essere ridicolizzata solo perché la vuoi evitare avendo la fede.

È una domanda che coinvolge i più grandi pensatori. 

Inviato

Vorrei fare una lauta donazione ai gestori del forum a patto che vietino l'uso dell'emoticon  con l'occhiolino.

😉

  • Haha 1
Inviato

La scienza non pretende di spiegare tutto

Di fatto personaggi come Dawkins, Odifreddi, ecc..se non erro si esprimono circa argomento religione, proprio in quel modo

Dawkinks con la mission di convertire all'ateismo....non ne parliamo proprio

Darwin pare sia stato agnostico....

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, melos62 ha scritto:

tagliare una parte di sé per non soffrire,  per non sentire la voce di quell'interrogativo ultimo che è, a mio avviso, il motore di tutto, non solo dell'arte,  ma del lavoro e dell'alzarsi al mattino.

è a tuo avviso ma non è detto che sia così per tutti. Ci sono persone che non soffrono affatto per questa mutilazione  ... ma sicuramente saranno, per usare un eufemismo, di poca cultura. D'altronde come diceva mio nonno "bisogn'ho mi'ho ig'ho studiat per eser agnoranc".

Inviato

Mutilazione...mah

Forse, dico forse, avere un'opportunità e non utilizzarla

Mi rendo conto che per qualcuno è un minus (bluff), ma per altri è un grande plus

Assagioli (psicosintesi) ipotizzava una repressione del sublime

Inviato
4 ore fa, buranide ha scritto:

L'unico religioso innocuo è un religioso morto.

Questa è la vostra tolleranza... 

Ma non vi vergognate? 

Inviato

@luimas c'è poca da commentare

La frase si commenta da sola e qualifica chi l'ha detta

Inviato

 Potete aiutarmi...chi raccontava che un suo amico  a Medjugorie diceva  di aver visto il sole sdoppiato e che per questo hanno rotto l'amicizia? 

Inviato
12 minuti fa, luimas ha scritto:

chi raccontava che un suo amico  a Medjugorie diceva  di aver visto il sole sdoppiato e che per questo hanno rotto l'amicizia? 

In effetti chi non sarebbe entusiasta di frequentare uno psicotico schizofrenico? @leoncino
non sai cosa ti perdi

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...