melos62 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 8 minuti fa, nullo ha scritto: e gli atei non sono esenti da pressioni anche forti su altri gruppi. Anzi, proprio perché negli atei il valore morale è in effetti assolutizzato, la pressione è enorme e priva di scrupoli. I nazisti tedeschi hanno ucciso sei milioni di ebrei per il bene della nazione tedesca, e pochi vi si opponevano, non solo per paura. Il conformismo è una piaga terribile delle società. I regimi più duri sono stati gli atei, in epoche moderne. In precedenza i re ed i papi temporali o facevano per Dio, ma senza raggiungere la spietata efficienza dei moderni tempi senza Dio, l'invenzione della mitragliatrice è stato il segno che era mutata la concezione della stessa guerra, non più per assoggettare ma per annichilire.
briandinazareth Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 1 minuto fa, melos62 ha scritto: Anzi, proprio perché negli atei il valore morale è in effetti assolutizzato, la pressione è enorme e priva di scrupoli. I nazisti tedeschi hanno ucciso sei milioni di ebrei per il bene della nazione tedesca, e pochi vi si opponevano, non solo per paura. Il conformismo è una piaga terribile delle società. I regimi più duri sono stati gli atei, in epoche moderne. In precedenza i re ed i papi temporali o facevano per Dio, ma senza raggiungere la spietata efficienza dei moderni tempi senza Dio, l'invenzione della mitragliatrice è stato il segno che era mutata la concezione della stessa guerra, non più per assoggettare ma per eliminare. eh si... ricordavo che got mitt uns significasse proprio, siamo atei e senza dio! anche l'altro, com'era? non-dio, patria e famiglia... 😂 si è capito che ti stanno sulle palle gli atei, ma non mi pare corretto chiamare così chiunque
melos62 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @briandinazareth ma tu non leggi, che vuoi? Mi sembri davvero Paolini che doveva disturbare da dietro i collegamenti. E fai una pausa, boia fausto!
briandinazareth Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 14 minuti fa, nullo ha scritto: In ogni caso le regole qualche ente o gruppo le impone sempre e comunque qualcuno a cui non stanno bene lo si trova sempre ateo o credente. la differenza è tutta nella quantità: dove comandano i religiosi, normalmente, il grado di libertà è di parecchio inferiore rispetto a quello dei secolari, decadenti, democrazie liberali...
briandinazareth Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @melos62 si, si, certo, del resto lo hai scritto: nessuno ha così pochi scrupoli come gli atei! potrei mai fare eccezione?
melos62 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 Mi stai diventando isterico, datti una calmata. 😉
briandinazareth Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Mi stai diventando isterico, datti una calmata. 😉 hai veramente dei modi volgari, classico da leoncino da tastiera.
GianGastone II Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 37 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Credenti, atei non può essere una discriminante, per principio e di fatto Trova pure scuse impapocchianti. Nei fatti mai condanni le porcherie di generazione religiosa. Tanto e' colpa dell' uomo mica delle religioni in quanto tali. Le rieligioni sagiscono nei fatti sulla prevaricazione. Punto. 1
GianGastone II Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 30 minuti fa, nullo ha scritto: 39 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Credenti, atei non può essere una discriminante, per principio e di fatto Infatti. l'interrogativo rimane aperto... o meglio gli interrogativi... I fatti ultramillenari parlano, altro che interrogativi. Le religioni hanno fallito, sono generatrici di violenza.
melos62 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 26 minuti fa, audio2 ha scritto: mentre non uccidere sta al quinto Mi raccontò un anziano ed erudito biblista che Mosè ebbe molti problemi a farlo accettare, all'epoca era considerato non solo lecito ma addirittura doveroso uccidere i nemici, le mogli infedeli, i delinquenti ecc. Ci fu una rivolta nel popolo ebraico.
GianGastone II Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @briandinazareth Notato che a fronte di oggettivita' i buoni credenti passano all' anguillata e alla perculata offesa?
melos62 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 4 minuti fa, GianGastone II ha scritto: all' anguillata e alla perculata Preferisco la soppressata
otaner Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 44 minuti fa, extermination ha scritto: Suggerisco di iniziare dall' ABC i "dieci" Comandamenti secondo il “Catechismo Cattolico”: 1)Non avrai altro Dio fuori di me.
LUIGI64 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 31 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Trova pure scuse impapocchianti. Nei fatti mai condanni le porcherie di generazione religiosa. Tanto e' colpa dell' uomo mica delle religioni in quanto tali. Le rieligioni sagiscono nei fatti sulla prevaricazione. Punto. Non capisco il motivo, puoi dire qualsiasi cosa, seria o meno, ma mi fai sempre sorridere A te un bel melius 😀
melos62 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 Quiz. Indovina chi lo pensava. L'idea del rapporto tra Dio e il mondo è stata influenzata dalle correnti contemporanee del materialismo e dell'evoluzionismo; il mondo è eterno e indistruttibile nel tempo e nello spazio e si autogoverna. Esso viene disciplinato solo dalle due leggi di autoconservazione, la legge di conservazione dell'energia e la legge della conservazione della massa - con la sua associata legge della conservazione della massa della chimica - (relative rispettivamente alla potenza e alla materia). L'essere umano rappresenta un risultato ottenuto senza alcuna primordiale pianificazione intelligente, bensì è emerso evolutivamente. La Natura materiale comprende tutto ciò che esiste. Il termine di "Dio" viene assimilato con il concetto di "naturale": la natura eterna e imperitura è anche divina. Poiché non esiste un dio, ma la natura è divina, l'incontro con Dio diventa privo del tutto di significato. Spoiler: non è brian.😉
melos62 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 Goebbels scrisse nell'aprile del 1941 che anche se xy era "un avversario feroce" del Vaticano e del cristianesimo in generale, purtuttavia "mi impedisce di lasciare la chiesa per ragioni tattiche"
LUIGI64 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 E chi sono frate indovino? 😀 Mi hai anticipato.. 1
Messaggi raccomandati