Vai al contenuto
Melius Club

Amici immaginari o mutilati


melos62

Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

figuriamoci dare certezze senza neppure avere argomenti solidi e che abbiano un minimo di oggettività

Ne la scienza, ne la religione danno certezze su certe domande, non a caso Cristo parla di fede.

Io non ho certezze ne a destra né a manca, figuriamoci.

briandinazareth
Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

Manco i pensatori si basano sulle stesse conoscenze, se appartengono a mondo culturali diversi.

 

nella scienza invece è proprio quello che accade, il fisico che studia le particelle a bangalore usa gli stessi criteri e la stessa base di conoscenze di uno svedese. 

per questo è una conoscenza molto più oggettiva e più universale. 

nella religione e più in generale nella conoscenza aneddotica o comunque non falsificabille invece la geografia e la cultura sono basilari. per questo non c'è ne aumento e accumulo di conoscenza (anche a causa del principio di autorità) ne una forma di sapere universale. 

la cosa ha conseguenza pratica molto evidenti: quella marea di bambini che morivano da piccoli quando la conoscenza non era scientifica e la religione o la medicina tradizionale non riusciva a fare nulla. 

quello che dio e la natura avevano deciso era che morissero, magari tra atroci sofferenze, e senza un metodo che garantisca un po' di oggettività non sapremmo ancora nulla su quasi niente e neppure avremo la medicina, neppure questa piattaforma sulla quale comunichiamo che, tendiamo a dimenticarlo, sarebbe apparsa qualcosa di soprannaturale, una magia di potenza incredibile. 

Inviato
26 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Vabbe' teoria questa, vecchia come il cucco

 

Vecchia come il primo Abilis che ha cominciato ad angosciarsi, esaustiva no, ci sono pure i quesiti ontologici per fortuna, ma certamente un problema per cui molti cercano ristoro nell'altrove.

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

inoltre rimane il fatto di pensare come dato acquisito ci sia un perché, nel senso di uno scopo, evitando la domanda scomoda che sta dietro. 

Brian sei tu che ormai ripeti meccanicamente questo tuo misero argomento, che non si stacca di un millimetro dalla ipotesi monodimensionale che tu abbracci, fideisticamente.  Vuoi spiegare l'universo con la neuroscienze, appartieni ad una piccolissima parrocchietta in conflitto con altre piccole parrocchiette altrettanto aggressive e insignificanti.  Non credo possa permetterti di pontificare su temi di questa portata.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, keres ha scritto:

Ne la scienza, ne la religione danno certezze su certe domande, non a caso Cristo parla di fede.

 

il problema è che la fede è contraddittoria come criterio di verità.

la scienza comunque non da certezze su niente, il massimo a cui può arrivare è dire che qualcosa è estremamente probabile sia vera. 

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

cercano ristoro nell'altrove.

Senza dubbio

Come le vecchiette in chiese

Io mi interesso di questi argomenti da quando ero giovane e forte .... 😞

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, melos62 ha scritto:

Brian sei tu che ormai ripeti meccanicamente questo tuo misero argomento, che non si stacca di un millimetro dalla ipotesi monodimensionale che tu abbracci, fideisticamente.  Vuoi spiegare l'universo con la neuroscienze, appartieni ad una piccolissima parrocchietta in conflitto con altre piccole parrocchiette altrettanto aggressive e insignificanti.  Non credo possa permetterti di pontificare su temi di questa portata.

 


la mia è una domanda lecita che tu eviti per mancanza di argomenti. 

anzi è "la domanda" primigenia"

ed è una domanda alla quale ovviamente non do una risposta certa, a differenza tua, come ho scritto già diverse volte ma pare che la cosa non sia abbastanza chiara. 

come ho scritto diffusamente non trovo degli argomenti validi per pensare ci sia uno scopo, è molto semplice. e se non trovo argomenti non mi accontento di "credere" a qualcosa, soprattutto quando è molto consolatoria, aspetto che mi fa pensare che la religione potrebbe essere un fenomeno molto umano e ben poco divino. 

per il resto studia un poco, visto che palesemente, come mostrato prima, non conosci bene neppure la storia della religione che segui. 

Inviato

@melos62 ora ho difficoltà serie pure a leggerlo...sempre la stessa solfa 

Sto pensando seriamente di inserirlo tra gli ignorati

Del resto, ci sono i libri..Uaar e cicap

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

ora ho difficoltà serie pure a leggerlo...

Sto pensando seriamente di inserirlo tra gli ignorati

 

spesso finisce così con alcuni religiosi, impazziscono se si mettono in discussione le loro credenze, non vogliono neppure sentire.

però mi consolo pensando che, ai vecchi tempi, mettere in discussione la religione portava a conseguenze molto più gravi che essere ignorati su un forum 😂

 

Inviato

Brian ha le sue posizioni sulle religioni e sono piu' che lecite come le posizioni di chi la pensa in modo diametralmente opposto. Nessuno puo' dire da che parte sta la ragione.

Inviato

Caro Btian sei grottesco

Il problema è che tu non te ne accorgi 

Pazienza

Con faziosi come te è impossibile comunicare correttamente

Diciamo che è tempo perso

Inviato

@briandinazareth Le chiacchiere stanno a zero, quando ti sei espresso su questioni riguardanti la tradizione cattolica e la storia della chiesa  hai mostrato una assoluta assenza di esperienza ed empatia,  lacune imperdonabili e che ti sei formato su testi di esegesi e propaganda contraria, per finalità ideologiche e appunto oppositive. La storiografia dei vincitori,  per dirla in altri modi. Sai quanti testi trovo che ridicolizzano le tue certezze scientifiche?  Poi citi in modo parziale i miei post per snaturarne il significato,  con mezzucci dialettici che credevo sepolti con gli anni 70.

 Ebbasta

Inviato
2 minuti fa, keres ha scritto:

Nessuno puo' dire da che parte sta la ragione

Inutile insistere caro Keres

Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

Caro Btian sei grottesco

Il problema è che tu non te ne accorgi 

Pazienza

Non sono d'accordo, direi che siamo tutti grotteschi in base ai punti di vista.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
14 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Al limite, cita la bibliografia così noi poveri ignoranti possiamo informarci meglio e avere epifanie

Per ora ho:

Dawinks e Harari, aspetto altre suggestioni

 

c'era un topic sull'argomento,
ma forse nel forum defunto. 

a meno che non mi ignori 😂 io tendo sempre a consigliare libri che possano essere rappresentativi di una branca e che facciano poi venire voglia di approfondire. 

tra questi, indimenticabili, ci sono "pensieri lenti e veloci", "l'uomo che scambiosua moglie per un cappello" e "costruirono i primi templi". 

Inviato

Poi ne vogliamo parlare delle neuroscienze che sbugiardavano senza tema di smentita le esperienze di coscienza non ordinaria...

Tutto ovviamente ridimensionato da articolo della Uaar..

Che tristezza

@briandinazareth mi sto leggendo musicofilia

Vabbe'

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

Le chiacchiere stanno a zero, quando ti sei espresso su questioni riguardanti la tradizione cattolica e la storia della chiesa  hai mostrato una assoluta assenza di esperienza ed empatia

 

l'esperienza la ho, l'empatia non vedo cosa c'entri con il discorso.

però almeno conosco un po'  di storia della religione prevalente nella mia cultura.
non sarà empatico ma essenziale quando si parla di qualcosa.

Inviato
29 minuti fa, keres ha scritto:

grotteschi

Nel suo ergersi da tuttologo che ha capito tutto, fornendo fallaci certezze sullo scibile umano

Tutto molto scorretto e poco scientifico


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...