Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Settembre 2021 Moderatori Inviato 23 Settembre 2021 3 ore fa, Stefano86TV ha scritto: pensa a quanto sono cambiati i prezzi nel giro di poco tempo. diciamo che il forumer era più che onesto come richiesta. 3 ore fa, Stefano86TV ha scritto: il 125 mk ii con Sme 3009 s2 come lo vedete? Straccia il 160 super col Mission oppure siamo li? straccia è un parolone....c'è chi preferisce l'uno chi l'altro senza necessariamente stracciarsi le vesti.
Stefano86TV Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 @BEST-GROOVE infatti, vedo che un pò il tutto il mondo c'è che preferisce uno o l'altro. Va beh, grazie per tutto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Settembre 2021 Moderatori Inviato 23 Settembre 2021 @Stefano86TV ad ogni modo quando 33 anni fa presi il Gyrodec per questioni di budget acquistai proprio il Mission 774LC tra diversi candidati attorno alle 350 Klire; tra questi candidati oltre ad un modello della Helius (Scorpio) il Mayware Formula V e poc'altro che non ricordo c'era pure il blasonatissimo Rega RB 300 seguito dal fratello minore RB250. Bhe ti dirò che quando presi in mano un po' tutti ma in particolare il Rega e soppesai la sostanza al di la della nomea sonica che aveva attorno a se l'RB 300, non ebbi dubbi nel scegliere il Mission decisamente meglio rifinito, più sostanzioso e con più regolazioni. Lo vendetti circa 6 anni dopo per fare il grande salto ma mi rimase nel cuore al punto che qualche anno fa tra diverse scelte caddi nuovamente sul 774 LC trovandone uno usato ma tenuto benissimo da applicarlo proprio su un Thorens TD 160 che aspetta da un bel po' di anni trovi il tempo per revisionarlo......vedi un po' te.
Stefano86TV Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 @BEST-GROOVE Wow, bella storia! Eppure dovrebbe essere la versione economica del 774, no? Comunque ho capito, me lo tengo stretto. Anche perché sono il secondo proprietario e conosco di persona il primo. Il gira l'ha usato veramente pochissimo (ho anche l'imballo originale con cartolina d'installazione a domicilio). Per curiosità, il grande salto con cosa l'hai fatto? Parlando sempre di sostanza e non di pura nomea.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Settembre 2021 Moderatori Inviato 23 Settembre 2021 28 minuti fa, Stefano86TV ha scritto: Per curiosità, il grande salto con cosa l'hai fatto? Presi uno Sme IV che ho tutt'ora (come il giradischi)
bear_1 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @BEST-GROOVE ....ho letto la tua disamina sul 307 e sul FR..... come non essere d'accordo sulla questione dei prezzi di oggi aumentati senza criterio ,poi ci si mette anche qualche "guru" di turno e voilà che il gioco è fatto. Consiglio(personale) vintage: ascoltate con le orecchie non con gli occhi e leggete le recensioni dopo l'ascolto.
Stefano86TV Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 @bear_1 Sono totalmente d'accordo. Quando non si ha modo di sentire certe cose è quasi inevitabile affidarsi alla rete. L'importante, secondo me, è fare le proprie esperienze ma sempre con "orecchio critico" e non restare chiusi sulle proprie convinzioni. @BEST-GROOVEbella bestia! Su che giradischi l'hai montato?
aleippo Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @Stefano86TV gira SME mi pare che abbia detto...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Settembre 2021 Moderatori Inviato 23 Settembre 2021 56 minuti fa, Stefano86TV ha scritto: GROOVEbella bestia! Su che giradischi l'hai montato? Sempre sul Gyrodec...eccoli li.
bear_1 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Haaa 😧... infamia! Anche tu come me tieni ancora il coperchio 😀
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Settembre 2021 Amministratori Inviato 23 Settembre 2021 @BEST-GROOVE il td125 con 3009 s2 è un classico, una sicurezza, non il meglio del meglio ma non si sbaglia ed è affidabile. Ed è anche un abbinamento filologico e abbinabile a molte testine. Ma non sarebbe uno stravolgimento rispetto alla tua situazione
oscilloscopio Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @Stefano86TV Personalmente di SME 3009 III ne ho due...uno montato sul Thorens 160 super ed uno sul Teksonor MT 101. personalmente lo trovo un ottimo braccio, rognoso da mettere a punto, ma se ben settato dà ottimi risultati. Vero il fatto che che è stato progettato per testine ad alta cedevolezza, infatti lo uso sia con la Shure V15 IV che con la Glanz Mfg 51E, ma lo uso anche con una A.T. 440 MLB ed è al limite del range di utilizzo e comunque funziona molto bene.
bear_1 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @oscilloscopio Si ... ne hanno detto peste e corna ma anch'io lo considero un buon braccio(ne ho ancora 2 con canne ) nato proprio per soddisfare le testine cedevoli(allora imperavano le mm) E' stato frutto di attente ricerche (di qualche anno dalla SME) sulla geometria e sui materiali compositi. Lo uso per cui è stato progettato la classica V15 e anche Stanton (allora c'era una simbiosi soprattutto fra Shure e SME) Purtroppo la "lavagna " di "noi vantaggiati" (se posso usare questo termine) si sta pano piano cancellando, per lasciar posto ad altre avventure.😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora