ferrocsm Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Avrei voluto riprendere quel thread aperto alcuni mesi fa in cui raccontavo le mie perplessità riguardo al pesante rincaro delle materie prime e che sarebbe stato impossibile non avere poi pesanti ripercussioni sul nostro portafoglio, ma non me ne ho avuto la possibilità. Ora ci stanno mettendo sull'avviso che si comincerà dal rincaro della bolletta dell'energia elettrica di un bel 40% dopo ben altri due aumenti dei mesi scorsi passati quasi sotto silenzio, questo prevedo sarà solo l'inizio dato che all'aumento delle materie prime, tra l'altro anche difficili da reperire, non può non corrispondere che tali aumenti non vengano a ripercuotersi sull'utente finale che comprerà parte di quei prodotti, se ad esempio aumentano rame acciaio ferro energia elettrica gas del triplo rispetto a due anni fa, qualsiasi prodotto dovrà almeno raddoppiare alla fine della filiera e non solo per il 40% in più di energia elettrica. Per questo non sono così fiducioso che nonostante una crescita del pil a due cifre si possa stare tranquilli e sereni a partire da questo autunno. Speriamo che chi sta al governo ora tenga presente la pesante situazione che pare ci si prospetti.
Jack Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 ma cosa vuol dire “c’è qualcosa che tocca2” nel titolo?
ferrocsm Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 9 minuti fa, Jack ha scritto: ma cosa vuol dire “c’è qualcosa che tocca2” nel titolo? Perché ne avevo aperto uno simile cinque o sei mesi fa sulla stessa falsariga di questo titolandolo appunto "C'è qualcosa che tocca" e quello avrei voluto riprendere, ma non ne ho avuto la possibilità, forse per mia incompetenza.
Jack Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @ferrocsm sì, ma cosa vuol dire? che ci tocca pagare queste bollette?
ferrocsm Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: sì, ma cosa vuol dire? Non vuole dire nulla @Jack è solo una mia constatazione fatta alcuni mesi fa e che sta prendendo forma. L'aumento delle materie prime e io da utilizzatore di rame acciaio alluminio prevedevo che ci sarebbero state pesanti ripercussioni per l'ultimo anello della filiera, chi poi compra. Se vuoi comprendere l'energia elettrica fra le materie prime, ecco servito il primo dei pesanti aumenti che paiono prospettarsi all'orizzonte. Ho sempre diffidato da chi ti raccontava il famoso "io te lo avevo detto" ebbene questa volta sono io ad essere quello di cui diffidare, perché sei mesi fa feci una previsione e oggi sono qui a raccontarvi che "io ve lo avevo detto"
wow Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Però penso che in una fase di rimbalzo ci normale che si verifica una forte concentrazione di domanda di materie prime, seconde ed energia. Penso sia una cosa passeggera. Per l'energia c'è anche il discorso delle quote di CO2 e la speculazione.
Questo è un messaggio popolare. camaro71 Inviato 14 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Settembre 2021 la cina ha chiuso i rubinetti e tiene per lei le materie prime, noi in europa abbiamo smantellato le migliori acciaierie e industrie di trasformazione materie prime illudendoci che il lavoro fosse ormai tutto nel terziario, queste le conseguenze. un paese che non è padrone del suo acciaio (e altre materie primarie) è in balia dei venti del mercato 4
ferrocsm Inviato 14 Settembre 2021 Autore Inviato 14 Settembre 2021 9 minuti fa, wow ha scritto: Penso sia una cosa passeggera. Lo spero vivamente anch'io Antonio. Ma è da inizio anno che siamo sull'altalena.
vaurien2005 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @wow fidati per acciaio e non ferrosi e’ gia’ una debacle, e peggio sara’ ,prossimamente, per il petrolio non so, non sono un esperto in energia. Come spesso dico a my wife ( io capisco solo di costruzioni in acciaio ) se volete un opinione sul covid chiedete ai medici, se legali chiedete a Mozarteum, se fiscal commercialistiche a Panurge, se tannoy a Ibetti, ( mi raccomando no a Cactus) ( a Cactus solo tango e tastiere)se vi serve invece un super tuttologo glogbale totale assoluto a Brian, e per lo sbafaggio tipo poldo a Melos, a Best Groove per tutto lo scibile analogico, a guru i segnatempo, consigli ponderati e ragionati Scroodge, varia umanita’ e per il mondo klipsch il cotta. ) PS: a me wow e al cotta potete chiedere anche di barchette a vela; a brian invece solo di round the world race, jet, voli intorno al mondo e strategie politiche globali totali assolute 🤗 1
wow Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 6 minuti fa, camaro71 ha scritto: la cina ha chiuso i rubinetti e tiene per lei le materie prime, noi in europa abbiamo smantellato le migliori acciaierie e industrie di trasformazione materie prime illudendoci che il lavoro fosse ormai tutto nel terziario, queste le conseguenze. un paese che non è padrone del suo acciaio (e altre materie primarie) è in balia dei venti del mercato questa è una verità
wow Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 1 minuto fa, vaurien2005 ha scritto: fidati per acciaio e non ferrosi e’ gia’ una debacle, cioè stanno salendo i prezzi?
Martin Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Un altra verità è che il mantenimento di alcune produzioni nazionali avrebbe dovuto essere sovvenzionato, e questo non piace all'assemblea di condominio.
Severus69 Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Ma 40%? Non è un'esagerazione? Spero almeno riguardi solo la quota energia...
wow Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 un'altra verità è che, grazie ai noncielodicono, non siamo riusciti a realizzare neanche mezzo rigasificatore ... 1
claudiofera Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 @wow Gli aumenti non sono mai passeggeri,quelli che scendono subito sono i ribassi.
Messaggi raccomandati