Vai al contenuto
Melius Club

C'è qualcosa che tocca 2? Rincari del 40% per le bollette di energia elettrica.


Messaggi raccomandati

Inviato

Il futuro e’ il petrolio almeno per altri dieci anni

Inviato

@tomminno  no non c'è perchè non è economicamente conveniente farla installare, e a volte da pure problemi tecnici. però di solito si andava sui 1000 euro l' anno ( a spanne ) per appartamento, al che gli faccio saranno mille euro salvo aumenti che però non sono in grado di quantificare ( ovvio, non sono un indovino ).

ergo, appena si può si monta una caldaia separata per appartamento e qualcuno pagherà il conto.

Inviato

ps: il tipo gira in bmw, ed io con una simil panda. per forza che i soldi non bastano mai.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

il tipo gira in bmw, ed io con una simil panda. per forza che i soldi non bastano mai.

Secondo la poco nota economista Lorentz "L'economia si fa quando i soldi ci sono, altrimenti è privazione". 😁

  • Melius 1
Inviato

non sono al corrente delle teorie economiche moderne, ma siamo arrivati ad un livello di pezzentume e di

scarso discernimento tra ciò che è utile e che serve da quello che è inutile e non serve che mai avrei

immaginato.

Inviato

A mio avviso questa serie di aumenti delle bollette è particolarmente odiosa, poiché in buona parte determinata dall'aumento delle penali per le quote CO2 immesse, quando da tantissimo tempo si sapeva che sarebbero aumentate ed era stato data indicazione ai produttori di effettuare riconversione dei cicli di produzione per abbattere le emissioni (d'altra parte la penale serviva proprio a questo). Il risultato? Sotto gli occhi di tutti direi:giro la multa al consumatore e continuo a fare il mio porco comodo... E poi la gente scende in piazza per il green pass.... Vabbe.... 

Inviato

preparatevi pure per la " riforma del catasto " aha ahaha adesso la chiamano così

Inviato

Citofonare UE. Primo piano, Scala PD. 😂😂😂😂

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

preparatevi pure per la " riforma del catasto "

In Italia ci sono 3 categorie di matti:

- Quelli che credono di essere Napoleone

- Quelli che si dichiarano in grado di far viaggiare i treni in orario

- Quelli che credono sia possibile riformare il catasto...

 

😁

Inviato

Diventate autoproduttori, un bel generatore diesel stazionario a 600rpm alimentato con l'olio del lidl, due batterie old-school made in Loffastan per tener accese le luci nelle ore di fermo macchina, e ci scappa pure il riscaldamento della sala d'ascolto. 

image.png.ae834eaf7f8f4cdd3c92a73edd096e5f.png

 

Non fatevi impressionare dal nome del produtture indiano di questi motori, sono in grado di girare più di 30.000 ore non-stop

 

image.png.57a1dbfed92a1be87d826ebb10488d86.png

 

  • Haha 2
Inviato
22 ore fa, bungalow bill ha scritto:

" bisogna tirare la cinghia " .

Basta che la cinghia non si fatta di “cuoia”

Inviato

Abbiamo vissuto per troppo tempo in bassa inflazione e in troppi hanno dimenticato cosa accadeva negli anni Settanta e Ottanta, quando c'era la lira. Se la domanda eccede l'offerta i prezzi dei beni aumentano, la più banale delle leggi dell'economia di mercato. I sovietici avevano trovato un rimedio, ma non hanno avuto successo. 

Inviato

Tra aumento delle bollette di energia elettrica e aumenti del prezzo nel settore siderurgico e del legno direi che stiamo messi proprio bene, a dimenticavo anche la crisi dei chip elettronici.... A Febbraio avevamo fatto un preventivo dal fornitore per l'acquisto e la posa in opera di doghe e avevamo chiuso a 5 euro al mt, dopo un mese e mezzo andiamo a ritirare le doghe dal fornitore, le siamo andate a ritirare dopo quasi due mesi perchè nel frattempo stavamo ristrutturando e con nostra amara sorpresa le doghe erano passate da 5 euro a 12 euro al mt...

Inviato

Speculazione in piena regola.

E inflazione che presto andrà al 5%,..come minimo.

E ovviamente chi pagherà per primo sarà il reddito medio-basso, fisso, che non ha possibilità di rivalersi sulla catena successiva.

Dal momento che è ovvio che le risorse disponibili non sono infinite,  specie per chi è stato in qualche modo colpito dalla pandemia,  i consumi dopo un picco che stiamo vivendo ora (è tutto pieno, in ogni ristorante o bar dove vado) saranno destinati a ridiscendere.

Tutte cose già viste in passato.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...