Maurizio_Siena Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 47 minuti fa, robyroadster ha scritto: È come avere un'automobile senza benzina ti consiglio di comprarne almeno una. Che musica prediligi? Purtroppo il grande scoglio dei master.....è il prezzo......... Purtroppo........ Maurizio
gorillone Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @gigi60 Io sono di Omegna, Gigi. Comunque è vero quel che dice Maurizio …. costano troppo
gorillone Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @robyroadster Ma ascolto un po’ di tutto … rock (non metal), jazz, classica. Diciamo però che prediligo rock non mainsream, cantautori compresi. Beh, alcuni concerti li ho registrati io, però
flamenko Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Comunque non a voler innescare guerre tribali, devo dire che da quando gioco con rtr, preso atto del suo livello altissimo, a condizione di trovare nastri registrati secondo scienza e coscienza, la mia sfida personale è stata quella di portare le altre sorgenti a quel livello. Sulla liquida manca parecchio e non so Francamente se è un esperimento che avrà successo, ma sul vinile assicuro, sulla mia onestà intellettuale, di aver superato il nastro anche se con notevole dispendio di risorse. Morale per chi non avesse voglia di navigare nei mari vinilici, rtr grande qualità, poca spesa…..nastri a parte😅
robyroadster Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 3 ore fa, gorillone ha scritto: Omegna Bel posto sul lago non sapevo dov’era ho visto le foto su maps. Vedi che incomincia ad avere uno scopo la disussione, @gigi60 è di Novara, vi trovate e ascolti i suoi nastri e magari nasce qualcosa😀😀😀😀
Maurizio_Siena Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @flamenko Sono interessato dal tuo post.... gentilmente puoi specificare com'è composto il tuo sistema ..... incluso la parte dedicata al vinile.... Grazie Maurizio
robyroadster Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 1 ora fa, flamenko ha scritto: ma sul vinile assicuro, sulla mia onestà intellettuale, di aver superato il nastro Mi potresti dire il set up di lettura per gli Lp? - Anche io ho 3 sistemi per gli Lp, ma la lettura dei nastri Master per me hanno un’altra dinamica e sonorità come detto nei miei post precedenti. Gyrodec con sme 309 e shure v15III con stilo jico https://www.jico-stylus.com/product/vn35he-sas-r/ Klimo Beorde con audiotechnica atoc9III e trasformatore armstrong. Un rega p3 con Elyse2 @Maurizio_Siena scritto in contemporanea😀😀
Membro_0008 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Io ho Studer A 80 R che e' superiore a quello di Flamenko e giradischi e testine come quelle di Flamenko Come dinamica e presenza il nastro e' superiore,ma il giradischi lo preferisco di piu' nei dettagli e siamo abbastanza vicini,qualche brano lo preferisco anch'io sul giradischi,a parte Dark side of the moon che su nastro e' veramente un' altra cosa
flamenko Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Grazie @gigi60 hai risposto al posto mio, mi hai evitato una fatica….. hai visto questo?http://www.siaudio.it/prodottisiaudio/tapetop-titanium/
bear_1 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @flamenko .... Io li conosco(anche l'ing che li progetta) molto bene, da vario tempo anzi ascoltati regolarmente in quel di Ravenna in quanto impianto di riferimento. Lo Studer ,diciamo pure tutta la serie, sono delle gran belle macchine per ascoltare i master anche se Nagra e Ampex non sono da meno... Secondo me......Ben oltre ai Pink Floyd vi invito anche ad ascoltare qualche master di classica per capire dove si possono spingere gli ascolti con questi registratori.
Maurizio_Siena Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @gigi60 Lo Studer A80 ha caratteristiche diverse dalla serie A8XX.... due suoni completamente diversi tra loro... Maurizio
Membro_0008 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @flamenko Si lo conosco, un mio amico di Bangkok con Studer A 820 aveva preso 2 anni fa il pre per testine Doshi,sono stati a casa sua a montarlo,costo 15.000 usd,ma alla fine non era molto soddisfatto 1
Membro_0008 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @Maurizio_Siena Lo so, Ho passata un' intera giornata da Fabio Liberatore,20 minuti da casa mia,Therecorderman,ed abbiamo provato a confronto nello stesso impianto e con gli stessi nastri C37 A80R A816 A820 4 suoni stupendi e completamente diversi
Maurizio_Siena Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @gigi60 Io ho fatto il tuo stesso percorso ..... e non ho preso la serie A8XX............ Maurizio
Membro_0008 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 il preferito in generale era 820 ma troppo costoso ed il C37 per classica e jazz A80R ottimo per pop rock avevo preso C37 per ascoltare classica e jazz e A80R poi venduto C37 perche non lo usavo quasi mai pagato 6000 e rivendito a 9200 mai successo
Maurizio_Siena Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @gigi60 Il C37 ha le valvole quindi non l'ho preso in considerazione.... Ho avuto a suo tempo una bruttissima esperienza con le valvole e da quel giorno non ne ho più voluto sapere... forse sbagliando ..........ma è una decisione a cui non sono più tornato sopra..... Per me e per i miei gusti personali ho preferito su tutti ( serie A8XX ) A80 RC..... Suono Spettacolare......... Maurizio
flamenko Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 qualcuno ha provato i nastri di quella ragazza russa di cui mi sfugge nome, era sempre a Monaco e da ultimo in fiera a Roma….? titoli jazz validi per hemiolia?
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 18 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Settembre 2021 4 ore fa, flamenko ha scritto: ma sul vinile assicuro, sulla mia onestà intellettuale, di aver superato il nastro anche se con notevole dispendio di risorse. Sulla tua onestà intellettuale io non nutro dubbio alcuno per tutte quelle volte che hai saputo condividere esperienza e conoscenza, delle quali sei, con certezza, ricco. Allo stesso tempo, a mia volta senza innescare polemiche, è fisicamente impossibile che il supporto LP possa contenere le stesse informazioni del master tape, o copia di esso realizzata a regola d'arte, da cui deriva. Che poi si possano ottenere grandissimi risultati nella riproduzione di un LP ed in alcuni casi pari o perfino superiori rispetto alla riproduzione di un nastro, lo capisco e sono pure d'accordo. 3 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora