Vai al contenuto
Melius Club

Bobine master: Velut Luna, Fonè, Audiophile Sound, trj records, open reel records…..


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@robyroadster ovvio che si prende quello che si trova, ma mica detto che si trovino titoli di interesse. Posso prendere due master tape per il gusto di sentire come suonano o per girare gli rtr. Ma preferisco comprare titoli di mio interrsse, ma giustamente ognuno ha le sue preferenze

Inviato

@Maurizio_Siena

Concordo.

Mi ricordo che quando ero ragazzino con gli amici ci si scambiava i CD e si facevano le copie, ma il risultato tra un registratore e l’altro era imbarazzante, facevi la cassetta a un amico che poi ti diceva hai il registratore starato e viceversa.

-

In questo caso stiamo parlando di registratori professionali e tarati, certo il massimo sarebbe ascoltare la bobina con la stessa macchina con cui è stato registrato.

Inviato

@robyroadster guarda la siae è l’ultima delle cose, sono problemi dell’autore atteso che il diritto per essere protetto non deve essere “bollato”.

la mia domanda era specifica, di che mercato stiamo parlando?

Inviato

Il bollino SIAE racconta la serietà del produttore.

Il mercato è quello della musica solida.

Le case discografiche devono tirare a campare, le Major si sono accorte che le eticchette audiphile con le ristampe degli Lp stavano avendo successo e così stanno cavalcando l’onda, lo si vede in tutte le città dalle librerie a Mediaword, stanno raschiando il fondo.

Il problema che le ristampe che si trovano in quei negozi sono pessime rispetto a quelle dei tempi di Classic Records e delle etichette Audiopile.

-

Le bobine master tape le stà proponendo ora anche la Sony a più di 450€ con la musica leggera italiana, ma a tale cifra per me possono rimanere la sul loro sito.

https://store.sonymusic.it/categoria/musica/master-tapes/?gclid=Cj0KCQjwnJaKBhDgARIsAHmvz6ds0WYKaWzZVlJZgjTbFVcNb51i7iqQMTMlBOgK6vTzBhI4dHE2QewaAhSnEALw_wcB

Inviato

@flamenko

Appunto, su tapeheads se ne è discusso e tutti i nastri della tipa andavano bene (copie di master)

Inviato

C’è poi tanta confusione sulla definizione di master… una cosa sono i Production master, cioè quei mastri da cui si traevano LP o CD, altra cosa i master madre, di solito chiusi nelle cassaforti della casse produttrici..

nel migliore dei casi bisogna ritenersi felici con dei veri Production master copy…  con i suoni di taratura all’inizio del brano, e con un Rtr calibrabile.. in modo da avere una resa molto simile all’originale. Per questo sono necessari  RTR pro, con i consumer, non sai mai cosa stai ascoltando… 🙂

Maurizio_Siena
Inviato

Sul reperimento dei nastri bisogna andarci molto molto cauti onde evitare di acquistare merce fasulla.

Ho avuto modo di parlare con persone che hanno acquistato nastri della serie Legacy e tutti confermano non sono niente di che infatti alcuni tittoli erano in vendita sul mercatino di audiograffiti.... stessa cosa per i nastri di Zavalinka.. anch'essi sul mercatino di audiograffiti..... non avendo mai avuto i suddetti nastri ho solo riportato delle opinioni non mie.

Mentre ho avuto modo si ascoltare nastri di Horch House e di Openreel trovandoli prodotti molto ben fatti e certificati a parte che possa piacere la loro musica.

 

Maurizio

  • Melius 1
Maurizio_Siena
Inviato

@alexis

Concordo

Per ascoltare questi tipi di nastri ci vogliono rtr professionali e tarati alla perfezione altrimenti si rischia di vanificare lo sforzo economico dell'acquisto del nastro.......

 

Maurizio

Inviato

@Maurizio_Siena di Rtr pro ne ho avuto una dozzina, l’ultimo che ho venduto è stato un 816, che tra l’altro monta le stesse schede del 810 e 820.

poi ad un certo punto mi sono stufato di tutto l‘ambaradam, e mi sono rituffato nei vinili, che continuano a stupire.. con teste e meccaniche e pre fono top… sono un pianeta che non smette di affascinare.

il problema degli Rtr sta nell’elettronica farcita di op amp spesso superati e circuiti contorti,

sono convinto che oggi, meccanica a parte, con stadi di preamplificazione allo stato dell‘arte si potrebbe arrivare sulle stelle..

Maurizio_Siena
Inviato

@alexis

Concordo ancora con quanto affermi

Anche io ne ho una mezza dozzina.....

La maggior parte dei miei è a discreti e non hanno op-amp..... infatti la differenza molto spesso sta li.....e poi ci sono op-amp ed op-amp...non tutti sono uguali ...te lo assicuro...

Anche io come te ho il vinile e lo alterno ai nastri....

 

Maurizio

Inviato
2 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto:

Horch House

@gorillone @flamenko

 

Horch House fa le due versioni:

-

2 RTM SM468 Tapes on STANDARD 10.5" Metal Reels. 38cm/15IPS-CCIR-1/4inch-2 Track-510nWb

-

1 RTM SM468 Tape on STANDARD 10.5" Metal Reel. 19cm/7.5IPS-NAB-1/4inch-2 Track-250nWb

-

Forse sarebbe meglio usare per la versione economica 1 LPR 90 a 15IPS

cosa ne dite?

Mi piacerebbe la Carmina burana, l’avete ascoltata della Horch House?

Inviato

Della Horch House ho questo,molto bello e inciso benissimo

 

 

IMG_6889.jpg

IMG_6888.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...