robyroadster Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @networkcode Ciao, di che zona sei? Hai dei Master di cui vuoi parlare? Grazie.
robyroadster Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 Questo è il distributore di Horch House ed Hemiolia per l’Italia. https://www.homecinemasolution.it/vinili-e-bobine/ Qualcuno ha comprato da questo negozio?
Membro_0009 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 15 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto: Ciao gentilmente mi puoi descrivere le tue motivazioni quando affermi che gli atr sono superiori a livello audio rispetto agli altri... Naturalmente la mia è solo e semplice curiosità senza nessun tipo di polemica. Maurizio Ciao, per ATR intendo Audio Tape Recorder (contrapposto a quelli che sono VTR e cioè Video Tape Recorder, anche loro interessanti ai fini audio, ma non è la sede giusta dove parlarne), del tipo a bobine aperte, con nastri delle 3 dimensioni che ho elencato precedentemente. Quindi non intendevo un particolare vendor di nastri e/o recorder ma elogiavo quello che comunemente chiamate "bobine". 12 ore fa, robyroadster ha scritto: Ciao, di che zona sei? Hai dei Master di cui vuoi parlare? Grazie. Sono di Genova. Non posseggo master per il motivo che ho descritto due post fa. Ale§andro.
Maurizio_Siena Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @networkcode Scusa mi sono confuso pensavo all'etichetta discografica americana Tape Record Project..... Da appassionato penso la stessa cosa in fatto di formato audio..... Maurizio
gorillone Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Esistono anche i nastri vergini ATR (come marca) e dicono vadano bene. Sono un po’ cari rispetto ai Recording the Master
Maurizio_Siena Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @robyroadster Home cinema solution E' un negozio di Perugia il cui proprietario prima di essere un venditore è un appassionato di vecchia data. Maurizio
robyroadster Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 Il 23/9/2021 at 10:26, networkcode ha scritto: Sono di Genova Visto che sei di Genova li conosci? In alternativa ti potresti fare un giretto da loro 😀😀 http://www.analogyrecords.org/about-us/
robyroadster Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 Qualcuno ha esperienze di confronti tra LPR90 e SM900 o SM468? Il supporto del 900 è più resistente ma non trovo dati per LPR90 per paragonarlo, ho letto che le proprietà magnetiche sono sovrapponibili. https://store.sonymusic.it/categoria/musica/master-tapes/?gclid=CjwKCAjw7rWKBhAtEiwAJ3CWLMg2He7_JbGjfQVXHiHWgp1OxWndTpEuRhCsv-6U22oju4VklIR_cRoCr0IQAvD_BwE ” RTM LPR90 che presenta la stessa formulazione chimica del nastro RTM SM900 ma che consente una durata superiore in modo da poter includere l’intera opera all’interno di una unica bobina ” https://www.recordingthemasters.com/wp-content/uploads/2016/05/SM900-Datasheet.pdf https://www.recordingthemasters.com/wp-content/uploads/2016/09/DS_lpr90_rtm_22_09_2016.pdf https://www.recordingthemasters.com/wp-content/uploads/2016/05/SM468-Datasheet.pdf
bear_1 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @robyroadster Ma come mai tutto questo interesse per le specifiche dei nastri...? Devi fare registrazioni dal vivo?
robyroadster Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 1 ora fa, bear_1 ha scritto: Ma come mai tutto questo interesse per le specifiche dei nastri Come scritto poco sopra: Il 22/9/2021 at 12:57, robyroadster ha scritto: Horch House in merito al nastro lpr 90 mi risponde così ” LPR 90 non è progettato per copie da 38 cm/sec e la qualità a lungo termine non è abbastanza buona. Questo è il motivo per cui non lo facciamo. Usiamo LPR 90 per 19 cm/sec. -per questo LPR 90 è progettato. Carmina Burana lo registrano su due bobine SM 468 a 15 ips oppure 1 bobina a 7,5 ips. Da quanto mi è stato detto registrare a 15 ips migliora il rapporto s/n. Il nastro LPR90 ha la stessa formulazione del SM 900 ma un supporto meno spesso che consente di avere un nastro più lungo sulla bobina e farci stare tutto il programma musicale. SM900 pare dalle specifiche sia migliore del SM486.
robyroadster Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 Ho ascoltato la bobina di Velut Luna Stravinskij Chamber Orchestrale Antonio Vivaldi Le quattro stagioni. Anche in questo caso 10 e lode. Master silenziosissimo, in cui le informazioni ambientali e i virtuosismi degli archi rendono magico l’ascolto avvicinandolo all’evento reale. Clavicembalo e organo emergono e ti fanno pensare che nelle altre registrazioni del medesimo programma passavano a tratti inosservati questi strumenti. Rispetto alle 4 stagioni Audiophile Sound, quest’ultima è leggermente meno silenziosa e gli strumnenti e l’ambienza ne vengono meno. Ambiente e registratore Nagra IV medesimi forse cambia qualcosa sui microfoni tra le due registrazioni. Nelle 4 stagioni 4 microfoni Schoeps.
robyroadster Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 La persona che si è occupata della duplicazione del master è Antonio Lanfranca https://www.analogmaster.net/master-tapes/
flamenko Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 2 ore fa, robyroadster ha scritto: Antonio Lanfranca …che una volta scriveva anche qui e dava ottimi consigli 😉
alexis Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @robyroadster mio amico.. purtroppo ora sta a Palermo e non più a Milano per cui lo salutò con la manina.. 👋
flamenko Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 @alexis sei proprio sicuro che per uno che abita a Palermo sia un “purtroppo”🙄🤪🤪 lo chiedo all’architetto eh….😉
Membro_0008 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Avevo preso 3 nastri da Antonio una decina di anni fa Roger W.,Dire Straits e Fleetwood Mac Sara' 10 anni che non le ascolto,nel weekend me le riascolto
robyroadster Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 50 minuti fa, gigi60 ha scritto: Roger W.,Dire Straits e Fleetwood Mac Racconta racconta, su che nastro, velocità ed equalizzazione?
Membro_0008 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Nastri prendo solo 2 tracce 38 cm questi 3 non mi sembravano in granché nel weekend li ascolterò ho anche 3 nastri della Opus 3 molto buoni suono molto naturale
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora