Paranoid.Android Inviato 15 Settembre 2021 Inviato 15 Settembre 2021 Come potreste definire pregi difetti e caratteristiche salienti di questi diffusori a confronto?
mizioa Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @emeth difficile se non impossibile dare una risposta: le tre case hanno fatto decine e decine di diffusori anche molto diversi gli uni dagli altri. A prescindere da questo se dovessi definire sia pure con tanta approssimazione e solo per giocare un pò i tratti distintivi dei tre brand con un aggettivo mi verrebbe: Dynaudio - precisi, Focal aperti, Sonus Faber belli. Ma ripeto giusto per giocare.
TopHi-End Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @emeth decine e decine di modelli per ogni marchio da te citato. Oltretutto, di Sonus Faber c'è vecchio e nuovo corso, quindi due approcci completamente diversi. In linea di massima: - Dynaudio, precisi e rigorosi. Avuti i Focus e le Contour 1.8 MKII e ascoltati vari modelli. Grandi diffusori, se amplificati a dovere; - Focal, aperti e freddini, basso asciutto. Ascoltati alcuni modelli. Non per tutti i gusti e attenzione agli abbinamenti; - Sonus Faber vecchie serie Serblin, avuti e ascoltati diversi modelli, solo aggettivo: magici; - Sonus Faber nuovo corso, di quelli ascoltati mi piacquero solamente la Guarneri Evolution, uno dei loro primissimi esemplari. Davvero notevoli. Ho avuto le Liuto II serie, bei diffusori, ma non ai livelli delle serie precedenti. Ascoltate le Olympica II e le Cremona M. Le prime, abbinate a McIntosh MA7000, bel suono ma privo di anima. Le seconde, mi aspettavo di meglio. Attendo di ascoltare i modelli più nuovi e costosi per esprimere un giudizio in merito. . Il tutto rigorosamente IMHO.
mojo_65 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 39 minuti fa, TopHi-End ha scritto: - Focal, aperti e freddini, basso asciutto. Ascoltati alcuni modelli. Non per tutti i gusti e attenzione agli abbinamenti; Possiedo le Aria 926 da qualche settimana e mi trovo in un quadro diverso, concordo comunque sull'attenzione agli abbinamenti. Temevo sinceramente questa fama di aggressività ma dopo un ascolto molto attento e soppesando le differenze tra il mio ambiente e quello del negozio più le differenze d'impianto e non ultimo il consiglio del rivenditore, le ho scelte. Sono tutt'altro che freddine e asciutte in basso, si fanno ascoltare senza fatica per ore, molto musicali ed un filo gigione in basso. Cioè un quadro opposto a quello che temevo... Mi sorprendono ogni giorno di più a mano a mano che il rodaggio procede. Ovviamente é il caso del mio impianto ed ambiente. Ciao Alessandro
Membro_0024 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 2 ore fa, TopHi-End ha scritto: Dynaudio, precisi e rigorosi. Avuti i Focus e le Contour 1.8 MKII e ascoltati vari modelli. Grandi diffusori, se amplificati a dovere; ho ancora le Contour 1.8, secondo me un gran bel diffusore con pre e finale Accuphase, l'aggettivo precisi è azzeccato, riprendendo una vecchia pubblicità non stupiscono con effetti speciali ma con la loro gradevole musicalità. Focal ho avuto la vecchia serie Electra anni fa non mi sono mai piaciute forse abbinamenti sbagliati, recentemente invece ho sentito la serie Kanta e mi sono piaciute; Sonus Faber come gia detto si divide in due fasi quindi suoni differenti, per un suono dolce e appagante meglio andare su modelli del primo periodo
Gici HV Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 Ho ascoltato recentemente le Focal attive,twin 6 be,mi hanno sorpreso positivamente,collegate ad un mixer e sorgente streaming da smartphone,non gli mancava nulla, precise e corpose malgrado le dimensioni. Sonus Faber le ho sempre trovate un po' moscie ( probabilmente gusto mio) e sovraprezzate.
TopHi-End Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 2 ore fa, mojo_65 ha scritto: Sono tutt'altro che freddine e asciutte in basso, si fanno ascoltare senza fatica per ore, molto musicali ed un filo gigione in basso. Si va sempre a orecchio e gusti personali, ma credo che la maggior parte dei commenti siano più simili ai miei. Che poi una buona amplificazione e l'ambiente le facciano esprimere bene, buon per te. Ho imparato nel tempo che in questa passione non c'è mai nulla di troppo scontato. Quindi, complimenti per il risultato raggiunto e per la soddisfazione personale. @jammo condivido complessivamente il tuo parere.
mojo_65 Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 55 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Si va sempre a orecchio e gusti personali, ma credo che la maggior parte dei commenti siano più simili ai miei. Condivido ed è uno dei motivi che mi rendeva un po' titubante o prevenuto.
Contemaux Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 Posseggo attualmente le Focal Kanta 2 Accoppiate con C2500 e 462 McIntosh, provenendo da sonus faber liuto, e devo dire che è un’ottima accoppiata tant’è che sto passando alle Focal Sopra 2, mi sono innamorato delle Focal 🤷🏻♂️😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora