aleniola Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @musicante ne trovi uno usato su Subito.it In alternativa il Monolith THX, che è identico, nuovo su Audiophonics Come è composto il resto della catena? I THX sono ampli molto lineari e neutri, possono sembrare “freddi”… considera anche questo
Max78 Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 37 minuti fa, musicante ha scritto: @toni.vito73 Ho visto, sembra avere tutte le caratteristiche, però bisogna acquistarlo oltre oceano. Sembra di difficile reperibilità. Tu lo hai ascoltato, oppure me lo hai consigliato solo per le specifiche tecniche? Saluti. L’sp-200 è molto simile (se non meglio) e lo compri su Amazon
aleniola Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 36 minuti fa, Max78 ha scritto: L’sp-200 è molto simile (se non meglio) Credo siano identici…se non ricordo male all’sp200 mancano le uscite by pass Rimanendo in casa THX ci sarebbe anche l’SMSL SH9
musicante Inviato 17 Settembre 2021 Autore Inviato 17 Settembre 2021 @aleniola Sorgente e dac neutri, mentre le due cuffie sono una più sbilanciata verso le alte frequenze e l'altra un po' più calda. Che dici, nel caso mi conviene ascoltare vicino al caminetto per scaldare il suono?😁
musicante Inviato 17 Settembre 2021 Autore Inviato 17 Settembre 2021 @Max78 Max, con gli amplificatori sta diventando un po' come con i dac, gli stessi cip hanno prestazioni molto simili e così gli ampli thx, sono tutti molto vicini. Sono andato ad informarmi e da quello che ho letto per ora sembra che il monolith sia un filo meglio del drop che a sua volta è un filo meglio dell'smsl per quanto riguarda rumore e distorsione prodotti e capacità di pilotaggio.
aleniola Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 @musicante allora i THX potrebbero non essere la scelta migliore per le cuffie sbilanciate in alto. Io ho avuto sia il Monoprice THX che l’SMSL SH9 e con le Beyer DT880 da 600 ohm per me erano troppo freddi, stessa cosa con le Beyer DT1990. Andavano meglio con le Beyer DT1770 e con le Audeze LCD2C, due cuffie con un basso più di impatto. Tutto naturalmente secondo il mio gusto personale.
aleniola Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 4 minuti fa, musicante ha scritto: sembra che il monolith sia un filo meglio del drop che a sua volta è un filo meglio dell'smsl Parliamo sempre di differenze infinitesimali secondo me inudibili. In questo caso la scelta dovrebbe essere guidata da altro, tipo numero di entrate/uscite, telecomando e perché no…fattore estetico
musicante Inviato 17 Settembre 2021 Autore Inviato 17 Settembre 2021 5 minuti fa, aleniola ha scritto: Parliamo sempre di differenze infinitesimali secondo me inudibili. In questo caso la scelta dovrebbe essere guidata da altro, tipo numero di entrate/uscite, telecomando e perché no…fattore estetico Probabilmente è così. Quindi adesso che tipo di ampli hai? Se dunque i Thx sono "freddi" allora quale alternativa ci può essere?
aleniola Inviato 17 Settembre 2021 Inviato 17 Settembre 2021 Adesso ho un Beyerdynamic A2 e un Violectric DHA381, ma sono su ua fascia di prezzo diversa. Ho qnche un Heed Canalot in classe A, che usato si aggira sulla cifra che vorresti spendere . Io però un THX lo proverei, lo prendi da Amazon e se non ti piace lo rendi, almeno lo giudichi con le tue orecchie, sul tuo sistema.
Max78 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Io la Beyerdynamic dt880 la usavo con il suo A20 che rientrerebbe nel tuo budget. Purtroppo però non è un amplificatore versatile e se decidi di cambiare cuffia potrebbe non andare bene: si sposa bene solo con dinamiche a media-alta impedenza (250-600 ohm). I THX sono molto più versatili e ci piloti praticamente di tutto; i THX potrebbero risultare un po’ più “freddi” su una Beyer, non perché lo siano in assoluto ma per la loro grande trasparenza e perché non aggiungono nessun “colore” particolare al suono. Comunque, posso dirti che i difetti della dt880 che riscontravo sull’A20 li avevo identici anche sull’sp-200: cuffia per me affaticante a causa del tono “bright”, degli alti molto in evidenza e delle sibilanti. Io avevo la versione da 250 ohm.
toni.vito73 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @aleniola lo possiedo... suono molto neutro.. con ottime capacità di pilotaggio
aleniola Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @toni.vito73 Concordo, come dicevo ne ho avuti due di THX su due impianti diversi. Potenti, lineari, neutri, non ci piove. Vanno provati, se piace quel tipo di suono sono un vero best buy. @musicante se sei a Milano, potresti ordinare un THX e io posso prestarti un Lake People che sto vendendo, così ti fai un’idea
musicante Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @Max78 Grazie Max, comunque la mia cuffia da 600 ohm non è una beyerdynamic ma la AKG K240 Monitor, mentre quella da 62 ohm è la AKG K701, ciao.
merlin Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Considererei a costo molto contenuto in rapporto alle prestazioni i vecchi Lake People G93 ecc., più potente, o Geshelli Labs anche bilanciato che suona meglio. Li ho entrambi e ne sono molto soddisfatto, nonostante l'aspetto da scatolotti mi sono sembrati più convincenti di un Teac HA 501 di costruzione strepitosa e costo superiore che pure ho avuto. Mi lascerei tentare per esempio da un Smsl sh9 più che altro per il telecomando.
musicante Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @toni.vito73 Veramente te l'avevo chiesto io non @aleniola... 🙂 Dove lo hai acquistato? 1
musicante Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @aleniola Il problema è che tra me e Milano, ci sono circa 700 Km... 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora