Vai al contenuto
Melius Club

A proposito di cavi dite la vostra


Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo a voi esperti le caratteristiche elettriche che deve avere un cavo che collega pre a finale. Per esempio ho trovato un cavo che ho collegato che, leggendo ha caratteristiche "microfoniche", trattasi di Tasker C/209, può andare? Eventualmente qualche suggerimento senza spendere follie. Audiometric A10P col suo finale AM 400.  Grazie

Inviato

 

3 ore fa, gimmetto ha scritto:
Il 18/9/2021 at 16:20, NickMaro ha scritto:

 

A volte per tirare fuori tutto il potenziale delle elettroniche basta mooolto meno...

Il problema è che non esiste una regola certa: il prezzo è una variabile, ma nemmeno la più importante: non è che un cavo come l’Odin 2 che ha in prova @NickMaro suoni sempre meglio in tutte le situazioni solo perché costa caro ….

Premesso che le elettroniche devono essere di qualità (se sono ciofeche non c’è cavo che tenga …) esistono dei cavi che riescono a farle esprimere ad un livello “impensabile”, ma bisogna avere tanto “c..o” di incapparci …

L’esperienza di @NickMaro nel mio impianto è stata confermata dai cavi XLR di GC Audio (ditta italianissima sconosciuta ai più, che penso non operi più, ho provato a scrivere / telefonare ma non rispondono) che hanno letteralmente fatto “scomparire” i top di Audioquest che costano più del doppio oppure degli NBS Extreme I … i GC Audio hanno dato al suono una pulizia, dettaglio e spaziosità (nel mio impianto, in un altro magari è vero l’opposto) che ho ritrovato solo negli Stealth Indra (a tutt’altro livello di prezzo): purtroppo non c’è nessuno che ti sappia dire perché nel tuo impianto alcuni cavi abbiano quel “quid” in più nè come fare a trovarli, lo capisci solo quando “ci incappi” e poi non riesci più a tornare indietro (i GC Audio hanno sostituito nel mio impianto gli NBS Extreme I che ci stavano da qualche anno e che ero convinto che non avrei mai sostituito …)

Nel mio impianto sono “girati’ tanti cavi delle più svariate marche, da mediocri ad eccelsi, ma quel “quid” solo GC Audio e Stealth Indra (per i cavi di segnale, quelli di alimentazione sono “in progress” perché ho un PS Audio P 15 da un anno e quelli che ho provato mi sembra non cambino il suono riprodotto, quelli di potenza è un altro film, analogo a quello dei cavi di segnale, che si è concluso, per ora, con degli White Gold).

Inviato
Il 17/9/2021 at 20:44, CLARK JR ha scritto:

Il cavo è la ciliegina sulla torta e non la torta sulla ciliegina

La mia esperienza è simile e sovrapponibile alla tua per quanto riguarda i cavi di segnalale, per quelli di potenza credo di averli indovinati quasi subito, per quelli di alimentazione non mi sono mai interessato anche perché ho spazzi ridotti e angoli di piega elevati.

Il tutto è partito quando avevo delle elettroniche di valore e volendole metterle nelle migliori condizioni ho preso in considerazione la messa a punto del sistema Hi-Fi con  i cavi.

Ho deciso che non dovevano essere particolarmente costosi ( io mi sono dato un budget massimo da rispettare circa 600€ nuovo ,usato o demo) e li mi sono levato tanti sfizi .

I migliori cavi non esistono, ci sono quelli che fanno al nostro caso, a quello che vogliamo ottenere , ai nostri gusti .

I risultati migliori li ho ottenuti con un fine tuning nel posizionamento punto di ascolto e diffusori, con punte o piedini sotto i componenti e diffusori .Per i cavi come da mio 3D dedicato le marche che non dovrebbero mancare nelle varie prove dell’affinamento dell’impianto ( limitando il tutto a soli 3 brand:

Kimber Kable

XLO

Cardas o Wireworld ( a scelta) 

 

IMHO

Inviato

@Pippo87 è esattamente quello che intendevo.

Non esiste nulla che suoni bene sempre, dipende da un numero così elevato di fattori esterni (primo fra tutti la stanza d'ascolto) che poi ognuno di noi, per gusto, per disponibilità, adatta al meglio nel proprio impianto e gode alla grande della soluzione trovata.

La mia considerazione era solo per dire che affermare la bontà o no di un componente è un'operazione molto ardua.

 

Buoni ascolti a tutti.

Nick

 

 

Inviato

@NickMaro ho avuto modo di ascoltare con comodo il Valhalla di potenza un un impianto di tutto rispetto, le cifre in gioco sono elevare e spesso un cambio di componente costa meno. Nello specifico poi la differenza con un red dawn era decisamente risicata, 

Inviato

@cactus_atomo vedi, anche qui dipende, da me la differenza tra il red down e il valhalla era importante.

Non dico che uno è migliore o peggiore,  però come vedi abbiamo ascoltato due cose diverse.


buoni ascolti a tutti.

Nick

Inviato

chiedo a qualcuno se avete notato differenze tra Kimber 4VS  e Kimber 4tc. Parlo di differenze all'ascolto. Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...