paolo75 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 il 407 è il 12 pollici, ma siamo su livelli di massa effettiva del FR 66s ?
gabel Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @paolo75 “...l’IT-407 è infatti la versione moderna e migliorata dell’FR-66. Diciamo subito che le analogie sono squisitamente tecniche, ovvero stessa massa equivalente e stessa geometria, nonché sistema di bilanciamento dinamico tramite una molla a spirale di precisione.” - (dalla prova di M. Benedetti su Audio Review n. 413).
paolo75 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @gabel io ho il 64s ed ha già una bella massa( non cosi esagerata come si dice, teniamo presente che gli shell con cui uscivano quei bracci pesavano 20 gr), il 66, e quindi come dici il 407 deve essere un bell arnese... @France1965 comunque tieni presente anche le testien EMT, con il mio 64s la TSD15 è un bel sentire... ( si certo , le altre consigliate saranno stratosferiche , visto il prezzo)
gabel Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @paolo75: sempre tratto dalla prova su AR di cui sopra: “Trattasi infatti di un braccio a massa estremamente alta, adatto quindi a testine poco cedevoli, di quelle che leggono intorno ai 2 grammi. Peraltro va splendidamente con le mie Lyra che leggono a 1,7 grammi.” Io ho una Kleos che, guarda caso, legge a 1,75 grammi: a quanto legge la Delos?
France1965 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 @gabel settata a 1,75, quindi siamo lì. Ora ho provato il cavo Nordost Heimdal2 (forse niente di che, ma lo ho disposizione) al posto del suo originale. Forse sarei a favore del nordost ma devo ascoltare ancora.
flamenko Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @France1965 il nordost è una antitesi eccessiva con quel braccio, a meno che non si voglia un risultato particolare. Ikeda è studiato per esaltare le armoniche primarie portandole a un livello di suadenza quasi liquida. Questo è il motivo perché alcune testine si trovano strabene e altre no. La filosofia nordost è all’opposto, in estrema sintesi almeno su quel segmento di prodotti, irrigidisce e restringe🤷♂️
alexis Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 Il fr 66 s ha la canna e tutto il resto in acciaio inox, mentre il ikeda è un mix di materiali diversi, acciaio alluminiò e ottone, tutti cromati. La canna, a naso, è in alluminio. la prima serie dei 407 invece aveva una finitura opaca, e probabilmente altri materiali. Tutto ciò comporta ovviamente rese acustiche diverse.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora