Vai al contenuto
Melius Club

il mio nuovo arrivato super vintage Hitachi Hma 8300


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@nuvola74 ben arrivato al nuovo/vintage finale!

Con quale pre lo utilizzi?

  • Thanks 1
Inviato

@nuvola74 Non ho mai avuto modo di ascoltarlo, ma a vederlo è bellissimo! Complimenti

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, paolosances ha scritto:

on quale pre lo utilizzi?

Attualmente uso il rotel rsp 966,lo trovo comodo per via degli ingressi digitali che ha 😁

Inviato

bello, ben costruito, affidabile, di marchio serio e ben suonante, quanto l'hai pagato? che diffusori gli hai interfacciato?

SALVO.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, magoturi ha scritto:

SALVO

Pagato pochissimo credo....😁300 eurini.Come casse ho delle Technics Sb 5000,ma ho già intenzione di cercare qualcosa di più tosto.

Inviato

@nuvola74 si, per le condizioni che vedo l'hai pagato poco comunque le Technics sono delle buone casse, potresti cercare le 7000 e vendere le 5000.

SALVO.

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, magoturi ha scritto:

potresti cercare le 7000 e vendere le 5000.

SALVO.

Grazie salvo,sono d’accordo ma tra le due ci sarebbe molta differenza di prezzo 😁,pensavo a qualche modello di jbl o rcf,ma poi si vedrà 👍🏻😁

Inviato

@nuvola74 mah, la scelta non ti manca comunque se vuoi rendere il finale un po' piu' asciutto e brillante va bene anche il tuo pre Rotel, diversamente anche il suo HCA 8300 o anche un HCA 7500 prima serie....come un po' per tutti i prodotti Giapponesi (salvo i modelli top di gamma...) ho sempre considerato i finali superiori ai pre ma in questo caso l'interfacciamento elettrico-estetico sarebbero l'ideale, c'e' da considerare comunque che quel finale, contrariamente ad altri  altrettanto buoni finali americani (tipo sae), sono piu' facili da pilotare poiche' con 1 V di uscita rms si esprimono al massimo e gli altri parametri elettrici sono comunque  sempre nella norma quindi ti puoi sbizzarrire pure con finali piu' raffinati e costosi anche valvolari tipo Counterpoint o Sonic Frontiers.

SALVO.

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato

@nuvola74

.

Bellissimo con quei VU-Meter ambrati Old-Style e complimenti anche perché sembra tenuto veramente in ottimo stato‼️

.

Quasi 25 Kg di raffinato layout circuitale Anni '70, 200 esuberanti Watt per canale che seppur con un Tasso di feedback importante, ha comunque il minimo indispensabile di IC/Operazionali e un approccio progettuale tutto votato alla bassa Distorsione Armonica e al buon suonare.

.

Peró mi sbaglieró, ma contrariamente a quanto detto non mi sembra di ricordare che abbia lo stage di potenza finale a MosFet ma bensí con BJT e/o Transisor a giunzione bipolare che dir si voglia.

.

Personalmente per rendergli giusto merito e onore e ingombri permettendo, come diffusori ci vedrei benissimo una dei nuovi heritage del quale tanto si parla qui nel forum quali le Transplus, le Linton Heritage (che a me piacciono vermente tanto) o le Monitor PWR 1959 se non proprio delle magnifiche  ADVENT New Loudspeaker o le intramontabili Klipsch Heresy II o III.

.

  • Melius 1
Inviato

@nuvola74  Complimenti, un bel bestione di cui ho sempre sentito parlare bene.

  • Thanks 1
Inviato

molto bello il finale e dentro sembra fatto pure super bene

perdonate la domanda da ignorante ma quei grossi condensatori a cosa servono?

 

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
30 minuti fa, azn131 ha scritto:

perdonate la domanda da ignorante ma quei grossi condensatori a cosa servono?

.

Sono i grossi elettrolitici (2 da 10.000 uF/125V e 1 doppio 18.000 uF/63V) inseriti nello stage principale di Raddrizzamento e Filtraggio, per tirar fuori i due distinti Rail di alimentazione a +/- 39 Vdc e a +/- 95,8 Vdc con il quale si alimentano sia lo stadio  di Preamplificazione in Tensione che quello di Amplificazione di Potenza.

.

Un vero problema 🤔🤔 trovarne di equivalenti, con quel particolare fattore di forma, qualora sia necessaria la loro sostituzione.

 

692985-9a618014-vintage_hitachi_hca8300_pre_amp_hma8300_power_amplifiers.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Transplus, le Linton Heritage (che a me piacciono vermente tanto) o le Monitor PWR 1959 se non proprio delle magnifiche  ADVENT New Loudspeaker o le intramontabili Klipsch Heresy II o III.

Transpuls quale modello?

  • Moderatori
Inviato

Bella bestia non lo ricordavo così ben fatto, complimenti.

  • Thanks 1
Inviato

Grazie a tutti per le info e consigli....Il finale è mosfet,me l’ha detto anche il venditore che ha provato a spiegarmi la differenza tra mosfet e transiston,ma con me purtroppo parlava arabo 😁.Su ricerche fatte comunque ho accertato che è un mosfet.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...