Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2021 Moderatori Inviato 18 Settembre 2021 7 minuti fa, nuvola74 ha scritto: Su ricerche fatte comunque ho accertato che è un mosfet. @Ultima Legione @ son mica quei mosfet che leggevo l'altro giorno ormai introvabili in caso di guai?? 1
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: sembra tenuto veramente in ottimo stato‼️ Le foto che ho postato le ho prese in rete ma il mio è in altrettanta forma 😁
magoturi Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @paolosances direi le 1500, le 1000 le trovo un tantino limitate ma se vuole salire Ancor più in qualità anche le Klh model 5. SALVO
viale249 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @BEST-GROOVE purtroppo sono proprio quelli, serie 2SJ - 2SK in contenitore TO3, oramai obsoleti. Sviluppati dalla Hitachi sono stati una autentica rivoluzione, finendo in molti apparati audio, molte volte riproponendo lo stesso schema presente sul data-sheet del costruttore (uno su tutti Perreaux...).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2021 Moderatori Inviato 18 Settembre 2021 1 minuto fa, viale249 ha scritto: purtroppo sono proprio quelli, ...e quindi nella malaugurata ipotesi che.......puffffff. Che si fa? Ci sono degli equivalenti?
Moderatori paolosances Inviato 18 Settembre 2021 Moderatori Inviato 18 Settembre 2021 @magoturi penso che-come letto- suggerire le Transpuls1500 ,e successivamente le Advent New Loudspeaker o le Heresy sia un po' una contraddizione in termini di timbrica e raffinatezza. Poi per carità...al momento utilizzo l'Hitachi 8300 con pre Carver e diffusori Magneplanar MG 3A. 1
viale249 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @BEST-GROOVE sono mosfet laterali, trovare alternative è impossibile, sopratutto per il contenitore metallico TO3, oramai in disuso. In caso di guasto c'è da setacciare la rete e sperare di trovare qualche ricambio...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2021 Moderatori Inviato 18 Settembre 2021 Adesso, viale249 ha scritto: c'è da setacciare la rete e sperare di trovare qualche ricambio... quindi niente equivalenti o alternative in TO220 da adattare sul dissipatore?
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 9 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: nella malaugurata ipotesi che.......puffffff. In tanti anni di compra e vendi finali non mi è mai capitato di assistere a una morte in diretta ma intanto le mie mani le ho fatte scivolare in basso 😂😁👍🏻
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 Con grande piacere vi presento il mio 😁 1
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 I potenziometri sempre al massimo vero?Non capisco a cosa possano servire.Domanda stupida,ma collegando una sorgente direttamente al finale,visto che ha i potenziometri,a voi audiofilli non piacerebbe di più?si accorcia strada no?cosa fa di preciso un pre oltre che pilotarlo sul volume o ingressi?
oscilloscopio Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @nuvola74 se ha i controlli di tono puoi regolarli...comunque puoi collegare direttamente al finale una sorgente ad alta uscita, non il giradischi. 1
Ultima Legione @ Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 20 minuti fa, paolosances ha scritto: suggerire le Transpuls1500 ,e successivamente le Advent New Loudspeaker o le Heresy sia un po' una contraddizione in termini di timbrica e raffinatezza. . Si, puó anche essere (i possessori delle Magnat potrebbero non essere affatto d'accordo 😄😄) e ovviamente parliamo di generi di diffusori collocati diciamo ...........su potenzialitá e ambizioni diverse. . Era solo per suggerire che con quella amplificazione un diffusore Vintage o un Heritage sono tutte soluzioni veramente stuzzicanti quanto da sperimentare. .
viale249 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 13 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: quindi niente equivalenti o alternative in TO220 da adattare sul dissipatore? Purtroppo no. Ma non penso sia un problema del finale di @nuvola74 perché dando una occhiata alla foto postata intravedo la scritta Dynaharmony che indicava la circuitazione in classe G degli stadi finali: quindi niente Mosfet, ma solo bipolari (sempre se ricordo bene...).
viale249 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 9 minuti fa, nuvola74 ha scritto: potenziometri sempre al massimo vero?Non capisco a cosa possano servire. Servono per scongiurare che il finale non saturi quando un preamplificatore, particolarmente dotato lato tensione di uscita, sia portato a volume elevato... 1
Ultima Legione @ Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 23 minuti fa, nuvola74 ha scritto: ma collegando una sorgente direttamente al finale,visto che ha i potenziometri,a voi audiofilli non piacerebbe di più? . Lasciamo perdere altrimenti si scatena un putiferio ‼️ 💥💣🔪🧨🪓🤣🤣 . Come giá segnalatoti da @oscilloscopio e @viale249, quei potenziometri sono specificatamente pensati per adattare il Tuo Finale di Potenza al possibile diverso Guadagno dei Preamplificatori che puoi usare e associarci. . Riponi da parte ogni falsa velleitá purista che Ti dovesse portare ad escludere l'uso di un buon preamplificatore. .
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 3 minuti fa, viale249 ha scritto: Servono per scongiurare che il finale non saturi quando un preamplificatore, particolarmente dotato lato tensione di uscita, sia portato a volume elevato... Chiaro
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 Comunque ragazzi noto che suona davvero bene.....mi fa rivenire in mente e non di poco un suono valvolare .....molto raffinato,con strumenti e armoniche,chitarre,messi in risalto.Voci molto presenti e calde.Non scherza neanche a dinamica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora