Ultima Legione @ Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 12 minuti fa, viale249 ha scritto: Ma non penso sia un problema del finale di @nuvola74 perché dando una occhiata alla foto postata intravedo la scritta Dynaharmony che indicava la circuitazione in classe G degli stadi finali: quindi niente Mosfet, ma solo bipolari . In effetti continuo ad essere della stessa opinione......dall'esame del schema non vedo traccia di MosFet.... .
Ultima Legione @ Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 2 minuti fa, nuvola74 ha scritto: Comunque ragazzi noto che suona davvero bene.....mi fa rivenire in mente e non di poco un suono valvolare .....molto raffinato,con strumenti e armoniche,chitarre,messi in risalto. . Non avevo dubbi.......👏👏 .
Moderatori paolosances Inviato 18 Settembre 2021 Moderatori Inviato 18 Settembre 2021 Da tempo cerco il tuner dedicato alla linea del pre e finale, ma sono molto rari.
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 4 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: dall'esame del schema non vedo traccia di MosFet.... Mah ....eppure ho letto da altre discussioni che è mosfet
Cabrillo Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 53 minuti fa, viale249 ha scritto: Dynaharmony che indicava la circuitazione in classe G degli stadi finali: quindi niente Mosfet, ma solo bipolari Il 7500 hma è a MOSFET. Ha anche la scritta sullo chassis. È permanentemente fisso nel 2° impianto.
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 9 minuti fa, Cabrillo ha scritto: 1 ora fa, viale249 ha scritto: Il 7500 hma è a MOSFET. Ha anche la scritta sullo chassis. È permanentemente fisso nel 2° impianto. Bello....questo è il 7500?
viale249 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 6 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Il 7500 hma è a MOSFET. Certamente: a differenza della circuitazione in classe G come parrebbe nel finale di @nuvola74. In effetti sono più famosi i finali Hitachi a mosfet che a bipolari...
Cabrillo Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 16 minuti fa, nuvola74 ha scritto: Bello....questo è il 7500? Si, 75 watt di ottimo suono.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2021 Moderatori Inviato 18 Settembre 2021 32 minuti fa, viale249 ha scritto: a differenza della circuitazione in classe G cosa differenzia la classe G dalla T?
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 Alla fine la accendiamo che non è mosfet?giusto per sapere cosa ho 😂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2021 Moderatori Inviato 18 Settembre 2021 @nuvola74 mi sa che puoi accendere al 100%
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 https://www.audioscope.net/hitachi-hma8300-mos-fet-p-3098.html?ref=3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2021 Moderatori Inviato 18 Settembre 2021 8 minuti fa, nuvola74 ha scritto: Anche qui leggo mosfet.... Internet si lascia scrivere, il pannello frontale dice la verità...niente scritta niente mosfet.
oscilloscopio Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @nuvola74 Di MOSFET non ce ne stanno... The Hitachi HMA-8300 is a newly developed high-efficiency, high-power audio amplifier (named series E amplifier) Specifications Power output: 200 watts per channel into 8Ω (stereo) Frequency response: 5Hz to 80kHz Total harmonic distortion: 0.1% Damping factor: 50 Input sensitivity: 1V Signal to noise ratio: 110dB Speaker load impedance: 4Ω to 16Ω Semiconductors: 1 x IC, 40 x transistors, 51 x diodes Dimensions: 435 x 182 x 404mm Weight: 24kg Year: 1977
magoturi Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @paolosances Si, infatti sul nuovo soprattutto trovando il pre 8300 prenderei le KLH stile vintage che nuove si riescono a trovare anche a 2 mila euro la coppia, si spende il doppio ma ne vale la pena....pero' andrei di usato magari con una coppia di Klipsch rf7 o klf30, le Heresy le vedo un po' soffrire con un finale da almeno 200 watts rms per canale, comunque la timbrica e' morbida soprattutto col suo pre e richiede diffusori briosi.... SALVO.
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 Infatti il venditore mi aveva proposto anche un solton ca 800,lì c’era sul fronte la scritta mosfet,ho preferito però prendere l’itachi .....
Moderatori paolosances Inviato 18 Settembre 2021 Moderatori Inviato 18 Settembre 2021 @nuvola74 se dovessi notare che scalda maggiormente sul lato dx, non preoccuparti: è assolutamente normale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora