nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 2 minuti fa, paolosances ha scritto: se dovessi notare che scalda maggiormente sul lato dx, non preoccuparti: è assolutamente normale. Lo avevo già notato infatti 😁👍🏻
Cabrillo Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 6 minuti fa, nuvola74 ha scritto: c’era sul fronte la scritta mosfet,ho preferito però prendere l’itachi ..... Ma il fatto di non essere MOSFET non significa che suoni peggio. La differenza sta nella somiglianza del MOSFET a un suono tipo valvolare.
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 8 minuti fa, Cabrillo ha scritto: La differenza sta nella somiglianza del MOSFET a un suono tipo valvolare. Ok,chiaro.Questo hitachi comunque l’effetto valvolare lo ha tutto ....😁
cri Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 1 ora fa, Cabrillo ha scritto: valvolare Come lo intendi suono valvolare?
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 Sostituendo le lucine dei vumeter con quelle celesti si ha l’affetto mcintosh 😂
Cabrillo Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @cri Più caldo e pulito,reale. Si avvicina maggiormente all'evento musicale. X me ovviamente. 1
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 7 ore fa, magoturi ha scritto: ti puoi sbizzarrire pure con finali piu' raffinati e costosi Forse volevi dire preamplificatori
magoturi Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 @nuvola74 si scusami intendevo dire pre ed infatti ho citato Counterpoint e Sonic Frontiers proprio per questo motivo, aggiungerei anche Aloia ma ce ne sono altri. SALVO
nuvola74 Inviato 18 Settembre 2021 Autore Inviato 18 Settembre 2021 20 minuti fa, magoturi ha scritto: intendevo dire pre Ok perfetto grazie
viale249 Inviato 18 Settembre 2021 Inviato 18 Settembre 2021 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: cosa differenzia la classe G dalla T? Semplificando la classe G è una variante della classe AB, nella quale gli stadi finali vengono alimentati da due distinti rami di alimentazione, comandati da un comparatore posto sul segnale di ingresso, in modo da aumentare l'erogazione di potenza per brevi segnali: detta anche classe AB dinamica è (stata) usata largamente da molti marchi, anche consumer. A quanto ne so la classe T è il termine con il quale venivano indicati i finali digitali in classe D costruiti da Tripath... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Settembre 2021 Moderatori Inviato 19 Settembre 2021 @viale249 ok ....quindi non sono equiparabili G e T ma due cose ben distinte.
peterogers Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 L'ho avuto quel finale, versione con maniglioni anteriori, non è mosfet, classe g,ottimo finale
nuvola74 Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 4 ore fa, peterogers ha scritto: L'ho avuto quel finale, versione con maniglioni anteriori, Infatti ho trovato i maniglioni nuovi in scatola.....sto pensando di prenderli😁
Ultima Legione @ Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 4 minuti fa, nuvola74 ha scritto: Infatti ho trovato i maniglioni nuovi in scatola.....sto pensando di prenderli😁 . I maniglioni che a mé piacciono tanto sono quelli stile ROWLAND e KRELL old-style.......il Tuo HITACHI é belissimo anche senza. . 1
Libra Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Anche se non a Mosfet, ma in classe G, ha polomoni veramente potenti l'HMA-8300. 1
azn131 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @nuvola74 guarda il lato positivo, almeno non dovrai preoccuparti di trovare i ricambi mosfet 2sj To3 😂 molto bello però l'apparecchio, complimenti ✌️👏
pserci Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 16 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Peró mi sbaglieró, ma contrariamente a quanto detto non mi sembra di ricordare che abbia lo stage di potenza finale a MosFet ma bensí con BJT e/o Transisor a giunzione bipolare che dir si voglia. Si non è a mosfet, ma questo poco conta. E' un buon finale, in classe G. L'alimentazione a tensione più alta entra in funzione quando il segnale in ingresso supera un certo livello. Pesantissimo, faticoso da riparare non solo per il peso ma per come è costruito purtroppo. 2
Ultima Legione @ Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @pserci . ......posso immaginarlo❗
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora