azn131 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @pserci Ma per reggere un amplificatore audio (integrato, pre, finale) dal peso consistente (20-25 kg) come questo, bisogna avere un mobiletto in amianto? 🤣 1
Membro_0024 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 9 ore fa, nuvola74 ha scritto: Sostituendo le lucine dei vumeter con quelle celesti si ha l’affetto mcintosh 😂 pensa che c'è il rischio che suoni meglio 😉 complimenti per l'acquisto, sono un estimatore delle amplificazioni anni60/70 made in Japan
bambulotto Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 13 ore fa, cri ha scritto: Come lo intendi suono valvolare Mah.....ho sentito valvolari suonare come degli ss e ss suonare come valvolari
magoturi Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @bambulotto concordo: suona piu' da valvolare un Sansui aux 901 o un Carver cm1090 che un Ear Yoshino.... SALVO.
Silencer Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 La valvola è sempre riconoscibile solo che il vecchio stereotipo di suono valvolare lento gonfio con alti limitati... è quanto di più distante si possa trovare in valvolari fatti bene 1
Morenik Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 14 ore fa, peterogers ha scritto: L'ho avuto quel finale, versione con maniglioni anteriori, non è mosfet, classe g,ottimo finale Sono stato in trepida attesa ma non avevo dubbi 🤴 1
Ultima Legione @ Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 10 minuti fa, Silencer ha scritto: La valvola è sempre riconoscibile solo che il vecchio stereotipo di suono valvolare lento gonfio con alti limitati... è quanto di più distante si possa trovare in valvolari fatti bene . Concordo e quoto in toto‼️👍 . 1
cri Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 3 ore fa, Silencer ha scritto: La valvola è sempre riconoscibile solo che il vecchio stereotipo di suono valvolare lento gonfio con alti limitati... è quanto di più distante si possa trovare in valvolari fatti bene Chiaro!
Silencer Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @cri se venivi a casa mia qualche tempo fa avevo un pajo di finali a stato solido e un pajo (tube technology unisis & dynaco st70) a valvole potevi toglierti la curiosità
nuvola74 Inviato 19 Settembre 2021 Autore Inviato 19 Settembre 2021 A quanto pare questo hitachi ha mosso un po’ le acque 😁
nuvola74 Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 Il 18/9/2021 at 16:51, Ultima Legione @ ha scritto: Peró mi sbaglieró, ma contrariamente a quanto detto non mi sembra di ricordare che abbia lo stage di potenza finale a MosFet ma bensí con BJT e/o Transisor a giunzione bipolare che dir si voglia. Scusate la mia ignoranza,sicuramente mi sbaglieró,ma internamente vedo che monta finali con questa forma che posto,mi assicurate che non siano mosfet?eppure anche il venditore insisteva col dirmi che è un mosfet...
viale249 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @nuvola74 la forma che vedi è relativa ad un contenitore TO3 che può ospitare differenti dispositivi attivi come transistor, mosfet, regolatori lineari... 1
viale249 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 11 minuti fa, nuvola74 ha scritto: mi assicurate che non siano mosfet? La scritta sul frontale relativa al funzionamento in classe G e, sopratutto, lo schema elettrico indicano un finale a transistor... 1
nuvola74 Inviato 27 Settembre 2021 Autore Inviato 27 Settembre 2021 Ok grazie ragazzi,volevo solo esserne sicuro 😁👍🏻
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Settembre 2021 Moderatori Inviato 28 Settembre 2021 13 ore fa, nuvola74 ha scritto: Ok grazie ragazzi,volevo solo esserne sicuro adesso lo sei al 100% 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora