Vai al contenuto
Melius Club

Life span testine in ferrite: Rtr / cassette deck


Messaggi raccomandati

Inviato

@lufranz ok! grazie per le delucidazioni! quindi permalloy! sì con un po' di usura le ho sempre viste, ma mai eccessiva... per intenderci meglio: il famoso scalino appiattito che si forma al centro e man mano si allarga facendo diventare la testa lucida, sugli akai serie 4000 e compagnia bella non l'ho MAI visto.. piuttosto ho sempre riscontrato una leggera strisciata sui bordi della testa dove tocca il bordo del nastro... anche sul mio attuale esemplare... ma ad esempio le guide nastro ed il capstan sono perfetti senza il minimo segno... devo dedurre (spero) che non abbia lavorato tanto... il fastidio di queste macchine (devo ammetterlo!!!) è che il nastro in avanzamento e riavvolgimento veloce non abbandona mai totalmente la testina di cancellazione, ma c'è un leggerissimo contatto che comunque proprio bene al nastro non fa...

  • Moderatori
Inviato
Il 19/9/2021 at 12:06, lufranz ha scritto:

La testina di riproduzione perde le alte frequenze e scende anche di una decina di dB a 10KHz, impossibili da compensare con la regolazione interna dell'equalizzazione

Mi viene in mente la Teac Z5000 che comperai nuova all' epoca; dopo qualche mese si rivelò impossibile da tarare per adattare il deck al nastro.

Portata in centro assistenza al ritiro mi riferirono che il gruppo testine rec/play era stato sostituito per un calo di parecchi db impossibile da compensare.

Fosse che siano state in ferrite anche quelle con il tarlo che c' ha messo lo zampino?

 

Inviato

Può essere, è incredibile che sia successo solo dopo qualche mese.

Inviato

Ma fisicamente come accade il fenomeno? Cosa succede nel dettaglio?

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, bear_1 ha scritto:

Nata male?

Si.... perché poi nei 4 anni che l' ho tenuta era più il tempo che stava in assistenza che altro.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Libra ha scritto:

La mia mai avuto nessun problema....

Lo so so lo hai indicato più volte in questi anni.. ma visto che ce l' hai non hai indicato di che materiale sono fatte le testine.

  • Melius 1
Inviato

@BEST-GROOVE ... ho già sentito queste "storie" in qualche centro assistenza asco tempo ,la tua  a questo punto è una conferma, quindi occhio ai "naviganti" all'usato di questi  oggetti esteticamente  "affascinanti" per chi ha  ancora la passione delle cassettine.

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, bear_1 ha scritto:

Strano, ....ma non era il top a suo tempo?


come ha scritto Matteo faceva parte della serie di punta ma era l'entry della serie su 3 modelli prodotti....Z5000 Z6000 e Z7000; entry per modo di dire perché 1.6 k Lire nette le ho lasciate alla cassa!  :classic_wacko:

Inviato

@BEST-GROOVE 
Z-6000 e Z-7000 unico blocco con l'erase head;
testina playback in ferrite, testina registrazione in sendust.

 

sul Z-5000 singola (classico sandwich) in hard permalloy.

Inviato

E' il deck che amo più di tutti;

le registrazioni e ascolti che ho fatto con gli anni non si contano più.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Libra ha scritto:

sul Z-5000 singola (classico sandwich) in hard permalloy.

Quindi la composizione del materiale non può aver determinato il problema del tarlo se di tarlo si tratta sulla mia.

Inviato

@BEST-GROOVE Più che altro un cativo trasporto del nastro,

mi pare che ti lamentasti di questo in passato. Oltre che mangiava i nastri.

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, Libra ha scritto:

mi pare che ti lamentasti di questo in passato. Oltre che mangiava i nastri.


Si vero!!!

Inviato

@lufranz per il relap "casalingo" dei rtr bisogna levare le testine o si può fare anche con le testine montate?

Inviato
10 minuti fa, dipparpol ha scritto:

per il relap "casalingo" dei rtr bisogna levare le testine o si può fare anche con le testine montate?

No, vanno per forza smontate e tolte eventuali schermature.

Inoltre va messo in conto che il lavoro non venga bene e che la testina diventi inutilizzabile. Meglio fare prima qualche prova con testine già rovinate.

Per adesso ho avuto successo con teste TEAC e REVOX, credo che sia inutile provare con le teste in ferrite (materiale troppo duro per essere attaccato dalla carta vetrata fine).

il collezionista
Inviato
Il 19/9/2021 at 12:56, lufranz ha scritto:

Mi sono passati per le mani svariati TD20A, la maggior parte presentava il difetto fin dalla prima prova o lo ha fatto in seguito. Se dovessi dare qualche numero, direi che almeno 2 macchine su 3 erano o sono diventate dei fermaporte.

.....mai avuto il benchè minimo problema fortunatamente sul mio...., speriamo per il futuro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...