Ifer2 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Dal solo punta di vista sonoro, se non si ha bisogno di upsampling e c., ma si ascolta solo in streaming, è meglio uno streamer o un pc dedicato con ssd x il S/O e alimentazione lineare?
PippoAngel Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Ifer2 … dipende … nel mio impianto il top è stato raggiunto con NUC alimentato in lineare con installato Roon Rock e collegamento Ethernet al DAC. Al secondo posto Streamer Innuos Zenith (che ha all’interno un super alimentatore) collegato al DAC via Ethernet. Al terzo posto lo stesso Innuos collegato al DAC via USB. Al quarto posto il PC (con il suo alimentatore di serie) collegato al DAC via USB … Nella mia esperienza il migliore in assoluto è il collegamento via Ethernet al dac … se non è disponibile, per cui si utilizza l’USB, il migliore è lo streamer Innuos Zenith (occhio che non ho detto il generico “streamer”, ma gli streamer Innuos, che secondo me sono “una buona spanna” superiori a tutti gli altri …) PS: prova a chiedere a @zigirmatocosa ha combinato l’inserimento nel suo impianto di uno streamer Melco (altro streamer di qualità top). PPS: mia scaletta degli streamer in qualità decrescente (tutti passati nel mio impianto, per cui con marchio di qualità “Pippo87” 😂) - Innuos - Melco - Auralic - Cocktail ovviamente sempre “secondo me”
zigirmato Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Pippo87 @Ifer2 ciao supermenpippo87@Pippo87 😎, penso che il diretto antagonista dell'Innuos Zenith mk, sia il Melco NZ1, almeno stando ai prezzi di listino, mentre il mio melco N1A/2 costa di meno, sinceramente io l'ho preso perché mi han fatto un buon prezzo, considerando che ora è fuori listino e li in demo. Come ti dicevo è piaciuto anche ai miei figli che per la prima volta mi han detto cavoli se si sente bene, ebbene anche io oserei dire che ora è un tutta altra musica 👍 Del resto Che dire il tuo l'impianto gioca in un altro campionato è veramente fantastico, i miei più sinceri complimenti. Un abbraccio zigirmato @Ifer2 È meglio uno streaming, con su buona musica.
Ggr Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Mia personale esperienza. Con pc la configurazione era: Pcusb>adattatore usb/coax>dac. Non male, ma non come cd > dac in coax diretto. Conf attuale: Sotm sms200> adattatore usb/coax> dac. Meglio che con il pc, ma non ancora al top. Sono sicuro che il collo di bottiglia sia l'adattatore usb/coax.
PippoAngel Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @zigirmato è proprio perché so come va il Melco nel tuo impianto che ho detto ad @Ifer2 di sentire il tuo parere sull’impatto di uno streamer “come si deve”…. 😀
zigirmato Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 @Ggr 1 ora fa, Ggr ha scritto: Sono sicuro che il collo di bottiglia sia l'adattatore usb/coax. Può darsi, tanto per dire avevo un lettore cd Marantz 85, e collegandolo in coassiale al Dac non funziona, mentre invece collegandolo all'interfaccia si, ovviamente interfaccia e dac sono collegati tra loro e sono della stessa marca, senza dubbio in questo caso l'interface ha fatto la differenza. Probabilmente la soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare un Dac con ingresso USB, e chiuso Milano.
Ggr Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 In effetti si. La prossima sorgente digitale dovrà avere un ingresso usb.
Antonino Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Anche io uso streamer Innuos Si sente meglio del portatile ,in maniera eccellente con la musica caricata sul suo hard disk,ma ottimamente anche con nas e Tidal. Da prove fatte ultimamente con Tidal se stacco il cavo di rete dal router mentre ascolto un album con InnOS continua a funzionare, mentre con il portatile si ferma la riproduzione Probabilmente lo streamer Innuos scarica la musica su ram o hard disk e poi la riproduce quando si usano i servizi in streaming Infatti non sentivo mai fastidì ,quando la rete non va a singhiozzi,con il computer invece certe volte è un tormento . E hanno un servizio di supporto eccellente
massimojk Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Innous è uno streamer che m'interessa per la qualità complessiva, per l'assistenza e soprattutto per le funzionalità introdotte nella nuova applicazione di controllo tra cui spicca la possibilità di fare playlist album con contenuti presi in locale e/o da Qobuz. A lasciarmi perplesso è la presenza dello slot per cd, a parer mio poco poco utile ,ma a trattenermi è soprattutto il fato che al momento gli unici servizi supportati nativamente sono Qobuz e Tidal (a meno di mia errata interpretazione). Un saluto
Antonino Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Non è uno slot per cd ,ma per rippare i cd e anche questo lo fa' in maniera eccellente come qualità ,e ovviamente inserendo metadati e copertine
Gici HV Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 preferisco lo streamer per la facilità di utilizzo,io e il PC parliamo lingue differenti.
massimojk Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Antonino hai fatto bene a precisare ma vale la stessa considerazione, il ripping in uno streamer lo vedo superfluo. Giusto per precisare ulteriormente il mio precedente intervento gestisce anche Spotify Connect e internet Radio.
Membro_0020 Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Il 19/9/2021 at 18:23, Pippo87 ha scritto: Innuos - Melco - Auralic Anche questi hanno la possibilità di controllare il volume senza perdita tipo Leedh processing tipo Lumin?? sono meglio secondo te dal punto di vista del suono? come li poni rispetto a Lumin ??
stefano_mbp Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 4 ore fa, massimojk ha scritto: gli unici servizi supportati nativamente sono Qobuz e Tidal (a meno di mia errata interpretazione). Innuos supporta anche Radio Paradise e Internet radio, manca Spotify che per ora è ancora lossy … magari lo aggiungeranno quando diventerà lossless
massimojk Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @stefano_mbp si ok, avevo aggiunto un ulteriore commento 🙂 1 ora fa, massimojk ha scritto: Giusto per precisare ulteriormente il mio precedente intervento gestisce anche Spotify Connect e internet Radio. Per carità un discreto numero di servizi ma non sarebbe male averne di più ma tant'è. Chi gestisce più servizi presenta altri limiti.
Antonino Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 7 ore fa, massimojk ha scritto: hai fatto bene a precisare ma vale la stessa considerazione, il ripping in uno streamer lo vedo superfluo. Dipende :se hai diverse centinaia di cd che vuoi rippare è comodissimo Oppure anche se non usi più cd e viene un amico con un cd da ascoltare lo puoi trasferire sull'hard disk dell'innuos in pochi minuti Oltre a essere uno streamer ha un hard disk interno nel mio caso da 2TB
massimojk Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Antonino si vero ma personalmente per il ripping ho preferito usare sempre il pc e forse per il motivo che hai detto tu visto che avevano fatto 30 con lo slot cd potevano fare 31 aggiungendo il lettore cd, In ogni caso la presenza dello slot cd lo vedo come un "qualcosa in più". La forza di questo streamer sta altrove e non a caso m'interessa come oggetto anche perchè, tornando sul tema della discussione, evita l'utilizzo del pc integrandosi alla perfezione in un impianto audio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora