Giovanni1966 Inviato 19 Settembre 2021 Inviato 19 Settembre 2021 Salve , per chi lo conosce e avuto , come lo ha trovato,? A parte la costruzione impeccabile e si vede , sonicamente è un pre dal suono? Grazie
Membro_0011 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Il fet ten era il top di gamma, solo linea, suono molto trasparente ed esteso, luminoso. Le basse frequenze sembrano in secondo piano ma non è così, sono molto profonde, rocciose, compatte, senza code o caratterizzazioni ed estremamente controllate... Ad un primo ascolto sembra un preamplificatore dal suono chiaro, invece è estremamente neutro... Lo inserirei in impianti di alto livello con diffusori da pavimento corposi in basso o in sistemi da stand tipo Spendor bc1 ecc... Ottimo l'abbinamento con i sistemi in linea di trasmissione Imf, ai quali dona una riproduzione delle basse frequenze di riferimento assoluto.
gug74 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @eduardo se non erro lo avevi nel tuo impianto.
eduardo Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @gug74 Si , Giuliano, avevo il Fet Ten HL/e. Non avevo notato il thread. In buona sostanza confermo quanto riportato da @ulmerino . Aggiungerei che aveva una sezione di alimentazione notevole, separata in uno scatolotto di discrete dimensioni. Bel pre, che abbinai all'S450 ed all'S200. Un classico senza tempo. 1 1
Giovanni1966 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @ulmerinoottima spiegazione grazie, come lo vedresti con un finale krell ksa 100?
eduardo Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @Giovanni1966 Brucio sul tempo @ulmerino perche' ebbi occasione di provarlo anche con un KSA 50, ed andavano d'amore e d'accordo. 1 1
Membro_0011 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @Giovanni1966 il ksa100, e i krell vintage in genere, hanno nella generosità e potenza della gamma bassa la loro qualità più evidente...gamma bassa spesso troppo generosa...il Threshold sicuramente aggiunge controllo ai bassi...e un pizzico di raffinatezza alla gamma alta... Sono complementari... Ma il discorso è teorico, è indispensabile sapere quali diffusori andranno collegati, dimensioni ambiente, caratteristiche ecc...e sarebbe comunque un indicazione di massima... @eduardo al photofinish...😂
Giovanni1966 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @ulmerino @eduardo ambiente piccolo 20mq quasi, i diffusori hanno il tw a nastro , capriccio continuo aureola 309 , il meridian è il 508.20 , che dire , avrei da scegliere sia il Ten che un ARC sp9 mk2 ...
Membro_0011 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @Giovanni1966 a naso per quell' impianto sceglierei il threshold...poi ti serve uno stadio phono...
claudiofera Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Oppure potresti considerare un nine,che ha già l'ingresso phono di serie...
rossox Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 se ti serve anche un ingresso phono cerca allora un sl 10 sempre della threshold, sezione mm+mc veramente eccellente
Giovanni1966 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @claudiofera si ho visto, ma il Ten non è superiore? Nel senso vale la pena spendere di più?
claudiofera Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Da ex-possessore del 9, posso solo dirti che non l'avrei dovuto vendere : ma volevo andare su tonalità più morbide,e così alla fine presi un AR ls7..mai avuto il ten,però non direi che il nine sia sottodimensionato rispetto al tuo impianto.
Giovanni1966 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @claudiofera eh , si hai letto avrei da provare anche un SP 9 MK2 ...
claudiofera Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Ma ti darebbero un Ten allo stesso prezzo dell'SP 9?....fosse così,andrei dritto sul Ten.
Giovanni1966 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 @claudiofera nooo, qualcosa in più ... Ma chissà se ne valga la pena...
Elettro Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Metti in conto una revisione con probabile recap sull'alimentatore con il Ten a meno sia stato già revisionato. L'SP 9 ha l'uscita robusta, verifica la compatibilità con il finale. Il phono del SP9 è ottimo e puoi abbinarlo , volendo, ad una testina mc ad alta uscita
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora