Vai al contenuto
Melius Club

L'usura di un giradischi


Messaggi raccomandati

Inviato

Buon giorno

volevo chiedere ai più esperti in che modo va considerato lo stato d'uso di un giradischi di qualità. Un gira di 20 anni è ancora un giovane uomo maturo? O, piuttosto, è un anziano che s'approssima velocemente alle soglie della vecchiaia?

Grazie

Still Spinning
Inviato

Un giradischi di qualità, come specificato nel post, ha avuto, molto probabilmente,  in due possibili categorie di precedenti proprietari:

 

- Amatori-professionisti tipo DJ o radio, sono tipicamente dei trazione diretta, pensati e progettati per uso intensivo (mi vengono in mente i vari 1200 o gli EMT

- Audiofili e musicofili, varie tipologie di gira, difficilmente abusati.

 

Quelli appartenenti alla prima categoria, sono probabilmente spesso riparabili, in caso di necessità, con costi proporzionali alla categoria del prodotto.

Nel mare magnum del secondo gruppo, molto dipende dal costruttore, diffido di quelli con troppe componenti elettroniche difficilmente riparabili dopo tanto tempo anche per macchine prestigiose. 

 

A quale gira, pensavi in particolare?

  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, Bohemien ha scritto:

Un gira di 20 anni è ancora un giovane uomo maturo

Ho aperto motori di giradischi di 40 anni fa in cui l'olio era ancora dello stesso colore da nuovo ed il perno risultava perfettamente lappato e senza striature ed altri in cui l' olio era nero ed il pozzetto sporco da inorridire.

Inviato
2 ore fa, bombolink ha scritto:

Ti consiglio il WD40.

Per lubrificare un perno di un giradischi?

 

Inviato

@bombolink riguardo il WD40 può andare per motore a cuscinetti invertiti, di cui fa parte il mio Project Signature 10? La Project USA un grasso apposta diverso dal lubrificante per altri suoi giradischi a cuscinetti NON invertiti. Che ne pensi? Grazie

Inviato

la mia esperienza coi giradischi vintage è al 100% positiva, certo non ho mai comprato rottami volati dalle finestre o ricoperti di morchia.

Le parti meccaniche soggette ad "usura" in un giradischi sono poche, le articolazioni dei bracci che se ben trattati che cosa diavolo dovrebbe succedergli con sollecitaziooni dell'ordine dei grammi? Ed il perno nei gira a cinghia o puleggia. Se gli oggetti sono di qualità ed il perno è tenuto lubrificato (mica ogni mese o anno, certo magari ogni 5-10 anni pulire e cambiare l'olio) che usura dovrebbe avere?

Poi ci sono i motori, anche loro possono necessitare di manutenzione e lubrificazione.

 

Inviato

@Bohemien Io ho tutti gira dai 40 a salire, il più vecchio di tutti il Philips GA202, girano ancora tutti in modo ottimale..se non sono stati sbatacchiati basta una pulitina al pernio e pozzetto con in seguito una lubrificata, io uso l'olio per il motore della macchina.

Still Spinning
Inviato

@Bohemien Non ho esperienza diretta ma mi sentirei piuttosto tranquillo al riguardo, fra l'altro non credo che chi compra questo tipo di gira sia propenso a maltrattamenti, al contrario credo che la stragrande maggioranza dei prodotti di questa categoria abbia avuto una vita piuttosto tranquilla.

Ho e ho avuto altri prodotti Rega, che è un caposaldo del nostro mondo.

Inviato

@Bohemien  Controlla che perno e braccio non abbiano gioco, verifica la corretta tenuta dei giri e l'estetica della macchina, se trovi che tutto sia a posto non dovresti avere sorprese (anche i miei giradischi hanno tutti più di 40 anni e funzionano egregiamente)

Inviato

@Bohemien  Come ti hanno già scritto le criticità di un giradischi soprattutto se manuale non sono molte e facilmente verificabili.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Per lubrificare un perno di un giradischi?

Se si vuole scandalizzare c'è chi usa pure il Singer per il perno woot.gif.e92271938bd91d6f8b03ee4df5c8fd4a.gif tanto olio è olio che vuoi che sia, come chi usa l' olio per fritti nel motore della propria auto..... ma non funziona così.

Anche l' olio seppur appare come l'ultimo dei pensieri influsisce sulla sonicità del giradischi, ma meglio fermarsi qui. :classic_sleep:

  • Thanks 1
Inviato

ehmm... dirò una banalità ma direi che la prima cosa da controllore ed è anche il primo componente che di solito è soggetto ad usura dopo 20 anni, è la cinghia, se è un belt drive, ovviamente... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...