Vai al contenuto
Melius Club

L'usura di un giradischi


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@angeloklipsch Angelo meglio attenersi alle indicazioni del costruttore che non è l' ultimo arrivato o alle possibili alternative ma sempre suggerite dal costruttore.....altre alternative lette qui o li meglio non andarsele a eseguire.

Inutile e dannoso mettere olio dove invece va il grasso e viceversa.

Un Garrard 301 grease bearing o un Victor TT801 necessitando di grasso specifico per la lubrificazione del perno esclude tutti gli altri palliativi olii compresi tanto per fare un esempio.

Inviato

@BEST-GROOVE il punto è che il costruttore non si spreca nelle spiegazioni. Il grasso va messo sul perno proprio? Perché il giradischi non ha fessure. Project mette solamente una foto di questa siringa di grasso sul perno. Va semplicemente così?

  • Moderatori
Inviato

@angeloklipsch non avendo un project non te lo so dire, nel Jvc TT 801 va semplicemente spalmato sul perno.

Credo che chiedere all' importatore o direttamente al costruttore sia la miglior cosa da fare.

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Anche l' olio seppur appare come l'ultimo dei pensieri influsisce sulla sonicità del giradischi

Ma un goccio di olio siliconico, no?

Inviato
1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

grasso specifico per la lubrificazione

Forse grasso specifico per cuscinetti : anche se ne esistono molti tipi per varie applicazioni 

Inviato

@angeloklipsch io ho un eat forte s, che molto imparentato col tuo, il grasso io ne ho messo un po'in sulla testa del perno e un po'l'ho spalmato sullo stelo del perno. A distanza di 1 anno ho tolto il piatto e il grasso è ancora lì

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
11 ore fa, senek65 ha scritto:

Ma un goccio di olio siliconico, no?

 

potrebbe anche andar bene ma se non lo indica il costruttore del giradischi non vedo il motivo di tentare nuove strade.
 

11 ore fa, senek65 ha scritto:

Forse grasso specifico per cuscinetti : anche se ne esistono molti tipi per varie applicazioni 


essendoci molti tipi meglio prima appoggiarsi ai consigli di chi possiede lo stesso giradischi oppure consultando il manuale se si trova anche fosse del dopoguerra per avere uno spunto, credo sia la cosa più saggia.

Non penso si possa mettere il solito puzzolente grasso per cuscinetti (ne avrei un barattolo da 1Kg. se per quello) ci sono sicuramente prodotti al passo con i tempi ma bisogna conoscerli. 
Tanto per fare un' esempio un ingegnere meccanico possessore dello stesso giradischi in mio possesso (Victor TT 801) mi consigliò al posto dell'originale che è introvabile il grasso Saeco per le macchine da caffè, la formulazione in base alle sue ricerche è compatibile con quello originale, non vedo perché non fidarmi non avendo alternative.

Inviato

Ciao a tutti,

i giradischi, se correttamente tenuti, con una manutenzione ordinaria, possono essere eterni.

Il mio consiglio, da non tecnico, specie per chi ha più giradischi, è:

- utilizzare ciclicamente il giradischi, nel senso di evitare di tenerlo fermo per lunghi periodi, per evitare che alcuni motori perdano di coppia; ad esempio, il Thorens TD124 deve essere utilizzato ogni tanto, altrimenti il motore perde di coppia e perde i giri; per ripristinarlo, si deve affidare a tecnici competenti (a Roma, c’è Simone Lucchetti, che è tra i maggiori conoscitori, se non il maggior conoscitore, del TD124); 

- assicurarsi il manuale di istruzioni (in rete, quasi sempre, si riesce a reperire) e seguire i consigli relativi alla manutenzione ordinaria (utilizzo di olio, grasso, ecc.);

- se non si ha e/o non si riesce a reperire nulla in rete (il Victor TT801, per esempio, è tra i giradischi per i quali, in rete, non si trova nulla), è il caso di affidarsi ai consigli di tecnici bravi e competenti e/o di persone che hanno quel giradischi e che hanno esperienza in merito;

- contemporaneamente al precedente punto, aprire una discussione su “Melius” per ascoltare i consigli e le esperienze di chi ha quello stesso giradischi; questo per me - unitamente a tanti altri aspetti - è un valore aggiunto di questo forum.

Tralascio, ovviamente, la sostituzione di quelle parti del giradischi che, rinomatamente, vanno sostituite dopo un ciclo di vita variabile (in termini di anni) in base a tanti fattori, primo fra tutti l’utilizzo più o meno frequente (esempio cinghia, puleggia, stilo della testina). In questi casi, come accorgersi quando sostituire una puleggia, una cinghia, uno stilo di una testina, ecc.? Beh, in questi casi, ci vuole un po’ di esperienza e di illuminata ragione: se in un giradischi con trazione a cinghia ci si accorge che il giradischi non gira alla consueta velocità, allora, verosimilmente, la cinghia è da sostituire; se in un giradischi a puleggia si avverte un rumore anomalo e maggiore rispetto alla norma, allora, verosimilmente, la puleggia o meglio la gomma che sta intorno alla puleggia si è indurita; se in un qualsiasi giradischi il suono comincia ad avvertissi differente, quasi a distorcere, allora, verosimilmente, lo stilo della testina è da sostituire (salvo usura di altro tipo, ma qui, per le testine, il discorso è più vasto).

Ciao,

Gianluca

   

Inviato

Beh,anche i costruttori delle volte fanno delle cappellate.Riporto la mia esperienza con un VPI Aries MKII.Dopo un utilizzo intensivo di circa un mesetto,iniziai a sentire un rumore di sfregamento quando ruotava il piatto.Pensai subito alla mancanza di olio nel perno.Una volta smontato notai che invece del classico olio vi era il grasso.Il grasso,in quel caso, migrando,non lubrificava la parte del perno che è rivolta verso il motore a causa della tensione della cinghia.Una volta ripulito con uno sgrassatore,ho riempito il perno con olio motore 5/30,(avevo quello sottomano).Dopo qualche tempo,anche la VPI passò all'olio,dovrei avere ancora una loro boccetta da qualche parte.L'olio è il miglior lubrificante per superfici di parti in movimento per il fatto che ha una tensione superficiale molto forte,e permette di formare uno strato sottile ma continuo che ricopre completamente tutte le superfici del perno.Sconsigliatissimo l'olio siliconico.

  • Melius 2
Inviato

@mikefr consigli quindi di mettere olio motore al posto del grasso? Grazie

Inviato
1 ora fa, mikefr ha scritto:

perno.Sconsigliatissimo l'olio siliconico.

Perché?

Inviato

@mikefrCondivido quello che dici ma vorrei aggiungere che  ci sono anche giradischi per i quali l'olio siliconico è l'unico che può essere utilizzato, è il caso  del mio Well Tempered che utilizza un perno "basculante" all'interno di un pozzetto con dei perni in teflon 

Cattura.JPG

  • Moderatori
Inviato
Il 21/9/2021 at 09:53, Petergenius ha scritto:

è il caso  del mio Well Tempered che utilizza un perno "basculante" all'interno di un pozzetto con dei perni in teflon 

 

quel giradischi utilizzava il siliconico per via della sua caratteristica che hai appena elencato, anche per il suo braccio (TWTA) ci andava del silicone nel pozzetto, non so se lo stesso del perno.
Ad ogni modo se il costruttore usa del siliconico va usata quella tipologia di olio rispettando la CST (densità)  indicata.

Inviato

@BEST-GROOVE Esattamente,ho acquistato usato quel giradischi e dovendo sostituire il lubrificante del perno ho inviato una mail alla casa-madre,mi hanno consigliato un olio siliconico a viscosità 50 cst, differente è invece il silicone che si utilizza per riempire il pozzetto del braccio ,molto più denso

Inviato

@Petergenius Eh,quello è l’unico ad usare il silicone per come è stato progettato il perno a tre punti di contatto,come anticipato da Best.  Diciamo allora che,per tutti i perni “classici con le bronzine e non” l’olio è il miglior lubrificante da usare. 

Inviato

Preciso che l'olio siliconico è un olio. Tutto qui.

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

Preciso che l'olio siliconico è un olio

Certo che è olio, venisse trattato con addensanti e altri additivi si trasformerebbe in grasso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...