Severus69 Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Ho da poco un VTL Stereo 50, che a parte un po' di ronzio mi piace molto, e vorrei abbinargli un pre più o meno coevo, a valvole ma non necessariamente. Mi piacerebbe formare la coppia che a cavallo tra gli 80 ed i 90 era considerata top, pre Audio Research e finale VTL. LS1, LS2, SP9, SP8 o 6 sarebbero l'ideale ma mi sembra siano un po' sopravvalutati come prezzi, così come i Conrad Johnson. Non volevo infatti andare oltre i 6/700 euro, a meno che non mi si presenti un'occasione irripetibile. Ho visto anche un VTL Integrator che si sposerebbe perfettamente con il finale anche dal punto di vista estetico, ma i pre VTL dell'era David Manley non hanno mai goduto di grande fama, magari a torto. In alternativa ho visto un Audible Illusion Modulus 2, ed un Bruce Moore Companion... Vostre considerazioni o consigli? Grazie
Severus69 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 Dimenticavo, a rotazione andrebbe a pilotare anche un finale Audio Innovations 200.
maxraff Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Perché non un pre audio innovations? Tipo un L2…nervo del VTL con magia AI
Severus69 Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 Da un po' ho attivato la ricerca su hifishark per l' L1 ma niente, ora ho guardato anche per l' L2 ma anche per questo al momento non c'è alcuna inserzione. Ho visto anche un annuncio per un Pass Aleph L...veramente mi attira molto, ma forse è esagerato per il mio impianto...
ilbetti Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 ..i pre VTL di quel periodo......meglio evitare.... tipica costruzione yankee style da garage ( che se lo facessi io qui in Italia sarei fustigato sulla pubblica piazza....) linea con troppa controreazione....( uso di tubi ad alto guadagno e "tenuti a freno" ovvero portati al giusto guadagno con massiccia dose di controreazione...) gli stadi phono invece molto interessanti seppur "castrati" dallo stadio linea sucessivo..... Ricordo che dei due che mi sono passati in laboratorio, l' unico sistema per non farli "rumoreggiare" fu di rifare i trasformatori di alimentazione.....( gli originali erano "tirati alla morte"...) Vuoi un suggerimento? i finali VTL non sono male per niente....( specie quelli che hanno i trasformatori d' uscita Mercury Magnetics...) prova un pre a tubi di qualità moderno......( e mannaggia a mè che non posso scrivere quello che vorrei...) 1 1
Severus69 Inviato 21 Settembre 2021 Autore Inviato 21 Settembre 2021 E come SS, si trova qualcosa tra i vari Thresold, Classe`, Sonographe, Forte`...diciamo fino a 800 euro?
78 giri Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Severus69 ciao, ho un Sonographe sc1 e un Fortè Model 2. Nel loro range di prezzo ottimi. Più morbido il primo, solo mm, più dinamico il secondo, mm e mc. Buoni ascolti 1
maxraff Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @Severus69 sulla baia oggi è comparso un L1 ma ad un prezzo troppo alto IHMO. Non tanto tempo fa lo trovavi a 250-300€ adesso tutti i prezzi sono lievitati fuori misura
Severus69 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @maxraff Grazie, l'ho visto ma come dici tra spedizione e tassa di importazione si arriva a quasi 700 euro... Sono in trattativa per un Bruce Moore Companion, un Counterpoint sa2000 e un sa3000, vedremo.
ilbetti Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Severus69 ....un pre "perfetto " per quell' uso lo avrei..... ( e con le 6h6 non la famiglia Ecc....)
Severus69 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @ilbetti Se rientra nel mio budget, mi contatti in messaggi privati. Saluti
Ashareth Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Io mi ricordo il pre Quicksilver che e' piu' o meno coevo ed andava MOLTO bene (pure davvero un gran phono) ma temo vada un pochino fuori budget a meno di qualche colpo di fortuna.... Quello che ho sentito io veniva diretto dagli USA e andava a 110V 1
bic196060 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Il 20/9/2021 at 13:48, Severus69 ha scritto: Non volevo infatti andare oltre i 6/700 euro, a meno che non mi si presenti un'occasione irripetibile. Definisci occasione irripetibile. In ogni caso con un budget di 6-700€ i pre seri valvolari non li prendi.
Severus69 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @Ashareth Grazie, bellissimi i pre Quicksilver, come costi forse ci saremmo, ma al momento in Europa non c'è ne sono in vendita, solo in USA.
Severus69 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @bic196060 Per occasione irripetibile intendo per esempio...un Audio Research LS22 a 1200 euro anche se ampiamente fuori budget lo prendo subito! 😁. Beh, a 700 sto trattando un Bruce Moore Companion, che non sarà famoso come altri marchi USA ma dalle recensioni è un gran bel pre, poi con 100 euro in più si trovano i Counterpoint sa2000/3000 che hanno una bella considerazione, e suono paragonabile agli ARC ibridi.
Severus69 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 1 minuto fa, bic196060 ha scritto: se la pensi così... Non lo penso io, ho letto molte recensioni e molti dicono addirittura che i Counterpoint sono superiori ai corrispondenti ARC. Poi definire un pre serio solo in base al prezzo non è corretto, ci sono pre piuttosto economici che suonano alla grande, vedi l' Audio Innovations L1... Se poi mi parli di blasone è un altro discorso.
Ashareth Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Severus69 Si il pre Quicksilver era veramente buono, mi ricordo di averlo preferito all'epoca all'Audio Research SP10 che per inciso mi piaceva pure assai....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora