musicante Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Mi indicate i dischi e i cofanetti che non possono assolutamente mancare nella propria discoteca di musica classica? Saluti.
oscilloscopio Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 @musicante Impresa ardua...c'è così tanta ottima musica classica che spazia dal 1600 (anche prima) ai giorni nostri che a mio parere risulta veramente difficile.
maverick Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Nel vecchio forum ante-incendio c'erano almeno tre o quattro thread sull'argomento, .. ma vabbè..ormai è andata.. Impresa ardua, anzi.. impossibile senza stare qui fino a domani mattina... Ma proprio volendo sintetizzare, e consigliando come farei a un amico alle prime armi, prenderei i tre cofanetti Karajan 60-70-80 che già hanno il 70% dello scibile, eseguito ai massimi livelli. Un altro cofanettone che porterei sull'isola deserta è quello di Arrau (anche lì c'è quasi tutto il repertorio importante per pf con esecuzioni eccelse). L'integrale delle sinfonie di Mozart con Bohm. Le sinfonie di Brahms con Giulini Il cofanetto di Heifetz con i più grandi concerti per violino In tutto saranno 300 dischi... C'è tutto l'essenziale, per mesi di ascolti.
Gabrilupo Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Se devo suggerirti sinfonica preferisco proporti le nove di Beethoven, tutto ciò che fu prima di lui in materia (il Classicismo) trovò in questo corpus di opere il compimento ma, allo stesso tempo, sviluppi inusitati; tutto ciò che fu dopo di lui dalle sue opere prese le mosse (Brahms, ad esempio). Viene quasi unanimemente proposta a riferimento l'integrale di Karajan del 1962. Io le accosto quella di Abbado con i Berliner a Roma anche se, dal punto di vista sonoro, non è granché.
oscilloscopio Inviato 20 Settembre 2021 Inviato 20 Settembre 2021 Al posto di cofanetti ti suggerisco tre album, molto diversi ma a mio parere molto molto belli. Mozart: Piano concerto KV 453 e KV 467 Piano e direzione Geza Anda Dvorak: Sinfonia n. 9 "Dal nuovo mondo" Berliner Philarmoniker direttore Ferenc Fricsay Beethoven: Concerto triplo in do op.56 David Oistrakh, Mstislav Rostropovitch, Svjatoslav Richter- Orchestra filarmonica di Berlino dirige Herbert von Karajan
musicante Inviato 20 Settembre 2021 Autore Inviato 20 Settembre 2021 Innanzitutto devo ringraziarvi e al contempo chiedervi scusa perché vi ho dato l'impressione di essere un neofita, dovevo essere più chiaro. Prediligo la musica sinfonica e i concerti per pianoforte e orchestra, posseggo già la maggior parte dei dischi che avete proposto e allora che cerchi, potreste dirmi? Sono alla ricerca di capolavori che magari non conosco o incisioni eccellenti per ampliare la mia discoteca. Mi piacerebbe sapere per esempio dove i grandi direttori hanno dato il meglio di sé, perché in base alle diverse sensibilità in alcuni casi eccellono ed in altri no. Purtroppo i 3d che seguivo sul sito prima dell'incendio del server non ci sono più, per cui proponete e non vi preoccupate nel caso che quello che proponete ce l'avessi già. Saluti e buoni ascolti. p.s. @mozarteum qualche consiglio?
Mxcolombo Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 @musicante Come ti hanno già risposto, impresa ardua. Oltre la vastità del repertorio entrano in gioco anche i gusti personali. Ti elenco alcuni dei cofanetti che ho, ascolto spesso e - io - ritengo imprescindibili - Karajan DG 60/70/80 - Bernstein DG - i due box - yo yo ma - mega box sony - Heifetz - box rca - Rubenstein - box rca - Celibidache - vari box EMI e, a trovarli, DG massimiliano
mozarteum Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Musicante e’ una parola… Pero’ i cofanetti alla fine cofano troppo. Sono piu’ per scelte mirate. Bisogna pero’ capire cosa hai cosa ti interessa ecc. Ad esempio il secondo di Brahms di Richter Leinsdorf ce l’hai? L’Uccello di fuoco diretto da Boulez per la Dg? la terza e ottava di Schubert di Kleiber? I concerti per piano e orchestra di Mozart di Perhaia o Brendel? i 5 di Beethoven con Pollini Abbado se non ce l’hai i due concerti oer piano di Bartok con Pollini Abbado sono gran cosa. Ma le registrazioni da avere sarebbero migliaia in verita’
mozarteum Inviato 21 Settembre 2021 Inviato 21 Settembre 2021 Un cofanetto secondo me eccezionale e’ il tutto Stravinsky diretto dall’autore.
musicante Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @mozarteum Qualcosa delle tue proposte ce l'ho, ma altre no, continua, continua... 👍
prometheus Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @musicante se hai già un buon repertorio di sinfonica aprirei una finestra sulla cameristica… Anche in questo caso il repertorio è vastissimo, potrebbe essere una buona idea attingere dai vari periodi storici classicismo/‘800/‘900 i brani che più ti attirano. Come riferimento sto pensando ai Quartetti di Beethoven, Schubert, Bartòk. Se poi ti piace il genere approfondisci. Oppure i Trii/Quartetti con pianoforte (Mozart/Beethoven/Schubert/Brahms/ Tchaikovsky ecc. Infine tutto il repertorio per duo, da Mozart a Ravel
musicante Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 @prometheus La finestra è già aperta, comunque grazie per i suggerimenti.
prometheus Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @musicante allora entro nel dettaglio e ti consiglio questi due:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora