amacor Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 @alexis Il 16/4/2023 at 11:45, alexis ha scritto: sopra è andata benissimo anzi straordinariamente bene, Per sopra intendi tutte le frequenze non interessate dal sub o solo le medio-alte? Quanti dca16 al posto del dca12? Di preciso, quali benefici hai avuto da questo cambio tra 12 e 16?
Questo è un messaggio popolare. Sgrossino Inviato 23 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Aprile 2023 Dopo un lungo (e rateale) percorso penso di aver terminato il cablaggio delle mie Aida, in tri-wiring così composto: doppio 12 sui sub; singolo 12 sui mid-woofer; 16+20 sulle medioalte. Che dire, da quando uso i Duelund non penso più ai cavi dei diffusori. Grazie a chi li ha suggeriti qui. 3
alexis Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @Sgrossino hai provato a sostituire il 12 sul mid woofer con due tre da 16? potrebbe essere la ciliegina sulla torta nuziale… 😊 1
rictrip Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 Salve Qualcuno ha esperienza di questi cavi con le Harbeth SHL5+?
Forest Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @rictrip Basta che tu decida la combinazione che più aggrada magari non so Dca12+Dca16+Dca20 oppure Dca16+Dca16+Dca20 e sei apposto posso garantirti che non troverai cavi di potenza che li eguagliano al suo prezzo!! Dopo il rodaggio ti renderai conto che sei entrato in possesso di cavi super Hi End, Inarrivabili come qualità restituita per quasi tutti i cavi in circolazione anche molto costosi!! Sono cavi universali e con un’anima musicale. La mia combinazione di Duelund è la seguente, Segnale XLR Dca20 - connettori EIZZ senza stagno Biwire Sui Woofer: Dca12+Dca16+Dca16 Su Midrage + Tweeter : Dca16+Dca16+Dca20
Dubleu Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 12 ore fa, Forest ha scritto: XLR Dca20 Come li trovi? Dal filtro parto con 16+16+20 al medio 16+20 al tweeter Al filtro dal finale arrivo con 16+16+20 È servito un bel po' di rodaggio ma ne è valsa la pena. Al woofeer 200-50hz pilotato attivo con powersoft M30D Dsp ho 4x16. Risultato ottimo direi. Ma i primi ascolti non premiavano molto senza rodaggio. Sono in upgrade filtro medio alte con cambio condensatori, in arrivo verso fine maggio. Pulirò il filtro dai cavi in argento a favore di duelund. Sono proprio curioso del risultato. Come ho letto molto anche dai forum europei ed americani condivido la linea di pensiero dove il 12 è ritenuto fangoso.
rictrip Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 14 ore fa, Forest ha scritto: Sui Woofer: Dca12+Dca16+Dca16 Su Midrage + Tweeter : Dca16+Dca16+Dca20 Quindi in questo caso dovrei comprare i tre tipi di cavi ed intrecciarli? Ad esempio sul woofer n.2 cavi dca16 ed 1 cavo dca12 e terminarli con banane o forcelle? Quindi 3 conduttori per ogni polo?
carloc1 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Non c'è bisogno di intrecciarli i cavi di potenza...da me corrono paralleli e rendono divinamente bene.
carloc1 Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 Magari farei i collegamenti iniziando con due cavi per polo...un terzo cavo si può sempre aggiungere.
Forest Inviato 26 Aprile 2023 Inviato 26 Aprile 2023 @Dubleu Attualmente li ho inseriti tra Dac e Pre lasciando i cavi precedenti tra Pre e i 2 Finali. All’inizio appena collegato il Dca20 sentivo un suono non corretto anzi quasi metallico poi dopo qualche ora/giorno il suono è migliorato. Attualmente sono a +/- 30 ore ma il risultato sonoro è diventato piacevole con bellissimo/ottimo dettagliato e con una gamma media ed alta abbastanza equilibrata. La gamma bassa è presente quanto basta mentre le voci sono molto chiare e incisive ed è un bel sentire anche l’immagine risulta abbastanza dilatata e profonda, (sicuramente manca il rodaggio). Con questo cavo ho raggiunto una qualità audio mai sentita prima nel mio impianto. @Dubleu Come ho letto molto anche dai forum europei ed americani condivido la linea di pensiero dove il 12 è ritenuto fangoso. Io non trovo che il 12 sia fangoso se abbinato al 16 x1 o x2 anzi secondo me serve per dare energia alla via bassa. @rictrip Magari fai una prova con un 12+16 sui Woofer ed un 16+20 per la via alta e vedi come va. Puoi sempre aggiungere altri cavi in seguito, già così dovrebbe andare bene. 2
Dubleu Inviato 27 Aprile 2023 Inviato 27 Aprile 2023 @Forest A questo puto bisogna elogiare Duelund ed i connettori EIZZ a discapito di molte conoscenze e prove annuali/decennali e la mancanza di saldature anche se con ottimi stagni. @ferroattivo Ammetto di aver provato i cavi Neotech 3001 con i suoi connettori, in collaborazione con Forest ed entrambi non sono particolarmente piaciuti (potrei azzardare a dire che usiamo cavi simili e dalla simile stessa provenienza). Personalmente ho fatto girare il cavo 3001 abbastanza pima della vendita e i riscontri non proprio positivi sono sempre stati i medesimi. "Ferroattivo" è un invito alla prova, che faccio anche a me stesso e mi prometto di fare non finito il giro di condensatori e relativo rodaggio che sto per fare. Non so se il risultato di EIZZ e dca20ga sia adovuto al cavo o all'insieme o alla mancanza di saldatura, ma i riscontri positivi anche in questo topic sono stati parecchi. Farò una prova. Per chi usa RCA Duelund ha i suoi RCA gold che sembrano andar bene. https://www.hificollective.co.uk/phono_plugs/duelund.html Sono a saldare ma potrebbe essere una chicca al momento preclusa a chi possiede XLR. @alexis Se posso, in off topic, che cavi segnale usi? Così facciamo una quadra? In realtà sei stato Te a promuovere in questo lido il DCA, e poi abbiamo spaziato a volte più di forum esteri. Come già riferito da altri utenti il ringraziamento è sentito, magari ci "copiamo" pure nei cavi segnale. Che sfacciato sono!
Sgrossino Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @alexis hai provato a sostituire il 12 sul mid woofer con due tre da 16? potrebbe essere la ciliegina sulla torta nuziale… 😊 proverò, ma vorrei anche smettere di comprare fili ... 1
fiorinis Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 scusate i duelund presi da playstereo hanno un odore forte ? Quelli di audiotweaks li ho lasciati in balcone qualche settimana.
ferroattivo Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 @fiorinis io ho avuto nuovi quelli di Hificollective e Audiotweaks, hanno lo stesso odore , ma ti abitui
carloc1 Inviato 2 Maggio 2023 Inviato 2 Maggio 2023 La guaina in cotone è imbevuta in olio e questa è la fonte dell'odore che si sente. Basta aver pazienza e dopo qualche giorno l'odore scompare.
salvatore66 Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @carloc1 ho ordinato pure io dei duelund dca12 di alimentazione voglio provare l'intreccio che hai fatto tu, li terminerò con schuko e IEC Viborg in rame
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora