salvatore66 Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 Ho scritto che il suono dal vivo a teatro lo sento non molto brillante come certi impianti riproducono le alte frequenze perché vedo e leggo che molti audiophili ricercano questo suono. Per carità si tratta di gusti e di modi di intendere la riproduzione ma per me e' scorretto. La musica a teatro e' si estesa in frequenza pur tuttavia senza eccessiva brillantezza lo ribadisco perché tanti suggerimenti o opinioni sono influenzati dal modo in cui piace ascoltare la musica riprodotta
davenrk Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @salvatore66 può essere brillante anche a teatro, dipende da molti fattori, da quale teatro, da dove ti siedi, ecc. ecc. non si può generalizzare secondo me così. la musica dal vivo può anche essere non solo brillante, ma anche fastidiosa in condizioni sfavorevoli.
salvatore66 Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 @davenrk Mah, io la sento come ho descritto
carloc1 Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 5 ore fa, davenrk ha scritto: Solo per specificare che non si possono definire i Diamond di fascia bassa come hai scritto tu. Se è per questo ha definito di fascia bassa anche i Nordost Tyr... peccato che quelli di potenza vengano solo 10K€ di listino.
davenrk Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 18 minuti fa, carloc1 ha scritto: Se è per questo ha definito di fascia bassa anche i Nordost Tyr... peccato che quelli di potenza vengano solo 10K€ di listino. Infatti...
Rimini Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: La musica a teatro e' si estesa in frequenza pur tuttavia senza eccessiva brillantezza + 1. Un auditorium può avere una acustica brillante ma non sarà mai fastidiosa. Tutti gli strumenti (acustici), anche i più 'metallici', mantengono sempre la propria naturalezza. Non sono neppure iperdettagliati, sono semplicemente naturali. Poi se vogliamo produrre suoni fastidiosi a tutti i costi, naturalmente ce la possiamo fare. 1
PietroPDP Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 15 ore fa, davenrk ha scritto: Li ho confrontati negli anni con molti altri cavi, White Gold, Cardas, Yamamura, ecc. dal costo decisamente diverso, e i Diamond si sono dimostrati sempre i più equilibrati, magari in certi parametri gli altri li superavano ma complessivamente li ho sempre preferiti. Poi, ci sarà sicuramente di meglio, ma questo si può dire di tutto, e sai benissimo che in questi casi contano in primis la sinergia con il resto dell'impianto, e dei gusti personali. Solo per specificare che non si possono definire i Diamond di fascia bassa come hai scritto tu. Per fascia bassa intendo come costo riferito ad altri brand come nel caso di Yba verso altri marchi o come nel caso del Tyr nel caso di Nordost essendoci in casa Nordost altri step. Forse riconosco che non mi sono espresso proprio bene o meglio non ho specificato bene cosa intendessi. Mi auguro adesso di aver fatto capire meglio cosa intedessi. Comunque nel caso di Nordost il suono va in una direzione completamente diversa oserei dire opposta ai Duelund e anche gli Yba non mi risultano proprio caldissimi, seppur ben meno lucenti dei Nordost.
PietroPDP Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 10 ore fa, carloc1 ha scritto: Se è per questo ha definito di fascia bassa anche i Nordost Tyr... peccato che quelli di potenza vengano solo 10K€ di listino. Ho specificato sopra e comunque non costano 10000 €, ricordavo meno di 5000, ho visto ora sui 7000 e qualcosa, anche se non costano poco, poi il costo sotto certi aspetti per me conta fino ad un certo punto, vale solo se posso o non posso comprarli e nel caso di Nordost avendo provato anche i Valhalla che costano molto di più sinceramente preferisco altri marchi, li si entra nel gusto personale. Di certo non mi sognerei mai di dire che sono lenti o scuri o poco trasparenti, non sarebbe vero, ma che sono asciutti e esili solo chi li usa spergiurerà che non è così. Purtroppo quando incontri i fan boy non si può intavolare una discussione. 10 ore fa, davenrk ha scritto: Infatti.
davenrk Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Comunque nel caso di Nordost il suono va in una direzione completamente diversa oserei dire opposta ai Duelund e anche gli Yba non mi risultano proprio caldissimi, seppur ben meno lucenti dei Nordost. Per YBA e Nordost qui siamo d'accordo. Sui Duelund io non so, non avendoli ancora provati. Ma @carloc1 conosce bene anche i Diamond.
davenrk Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 7 ore fa, PietroPDP ha scritto: Purtroppo quando incontri i fan boy non si può intavolare una discussione. Fan boy de che?? Hai sbagliato proprio target. 1
PietroPDP Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 16 ore fa, davenrk ha scritto: Fan boy de che?? Hai sbagliato proprio target. Non era rivolto a te, se guardi bene ho risposto a Carlo che appena ho messo sul piatto qualche critica mi è sembrato di essere stato un pochino subissato con risposte un po' piccate. Purtroppo io in ogni prodotto a qualsiasi livello cerco di sviscerare i punti di forza e i punti deboli, poi si può vedere diversamente il giudizio finale da paersona a persona e ci sta, ma per me è normale trovare qualcosa che non va, sulla focalizzazione non mi sono sembrati il massimo, perchè nello stesso setup con altri cavi è nettamente migliorata la situazione, quindi non è il sistema ad essere scarso, tra l'altro non è il mio sistema quindi neanche devo fare le difese a spada tratta.
carloc1 Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: Non era rivolto a te, se guardi bene ho risposto a Carlo che appena ho messo sul piatto qualche critica mi è sembrato di essere stato un pochino subissato con risposte un po' piccate. Scusami Pietro, con la dovuta educazione, ti faccio notare che hai definito cavi entry level (o basici se preferisci) gli YBA Diamond ed i Nordost Tyr. Se permetti, una definizione del genere non me la sarei aspettata da un audiofilo di lungo corso come te. Posso accettare che si dica che il suono non piace ma non si può disconoscere il valore assoluto di quei cavi. In ogni caso si tratta di cavi e non di medicinali salvavita, ergo possiamo soprassedere.
PietroPDP Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 7 ore fa, carloc1 ha scritto: Scusami Pietro, con la dovuta educazione, ti faccio notare che hai definito cavi entry level (o basici se preferisci) gli YBA Diamond ed i Nordost Tyr. Se permetti, una definizione del genere non me la sarei aspettata da un audiofilo di lungo corso come te. Posso accettare che si dica che il suono non piace ma non si può disconoscere il valore assoluto di quei cavi. In ogni caso si tratta di cavi e non di medicinali salvavita, ergo possiamo soprassedere. Come ho già scritto proprio perchè conosco i cavi nel caso di Nordost forse definirli di fascia bassa riconosco che può essere interpretato male, ma se fanno molte più serie di costo maggiore per il loro target purtroppo è definibile di fascia bassa. Ogni costruttore serio ad ogni step deve farti sentire dei miglioramenti, se sopra ci sono 2 o 3 o più step dovrebbero esserlo sia di costo che di prestazione, poi come detto ricordavo un prezzo più basso per mio errore. Su Yba il riferimento era in confronto ad altri cavi in genere, che poi può voler dire poco, perchè il costo tra diversi marchi non è per forza indice di migliore prestazione, perlomeno per i gusti di ognuno. Ad esempio non mi sognerei mai di dire che vanno male i Nordost, ma io non li comprerei mai per il mio modo di ascoltare. Come detto non ho dato le dovute spiegazioni, ho scritto un po' di fretta. Tornando un attimo al discorso delle risposte piccate, mi riferivo ad altre dove non hai accettato molto di buon grado le mie piccole critiche, ma che credo sia normale sviscerare pregi ed eventuali piccoli difetti di ogni prodotto. Ma pure per me finisce li, sono buoni cavi per quello che ho sentito, per me hanno qualche mancanza, ma visti i costi sono anche perdonabili e come detto non rovinano la musica come succede con alcuni prodotti.
Max440 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Il 17/12/2023 at 13:29, salvatore66 ha scritto: tanti consigliano di lasciare stare i duelund come cavi di segnale Li sto provando ora (prestati da @carloc1 ) a confronto con i miei Yba Diamond, per ora tra dac e pre. Che dire: un bel passo in avanti come ariosità e dettaglio... in confronto il Diamond sembra un po' più "goffo". Certo, ok , sono sfumature... ma caspita, il Diamond non è mica un cavetto da 4 soldi... Per cui, per ora, i miei cavi di segnale, con pazienza, diventeranno Duelund ... Poi vedremo quelli di potenza: tempo al tempo ... 1
davenrk Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 @Max440 quale modello Duelund stai provando?
Max440 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 40 minuti fa, davenrk ha scritto: quale modello Duelund stai provando? Non lo so ... Chiederò a @carloc1 ps: comunque devo rettificare una cosa importante: dal seguito delle prove, nel mio sistema, il Diamond va invece un pelo meglio con il Wadia X32, a conferma che si tratta sempre di una questione di interfacciamenti ... Per cui: --> Wadia X32 con Diamond --> Metrum Amethyst con Duelund
goldeye Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Per la precisione... I Nordost Tyr mi sembrano che siano preceduti come costo solo dagli Odin e dal Valhalla... Parecchio costosi 🤦
gorillone Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 Qualcuno ha mai provato ad usare i Duelund DCA12GA 600v in una ciabatta? Con quali risultati?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora