davenrk Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 @gorillone c'è chi li ha usati anche come cavi per la linea dedicata per l'impianto 1
Titian Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 10 ore fa, davenrk ha scritto: @gorillone chiedi a @Titian Sì io ho usato i Dca12GA600V come cavi per la linea dedicata per l'impianto (3 linee di circa 11-15 metri). Non ho fatto paragoni prima dopo, del resto come visto che abbiamo, elettricista professionista con permesso revisore federale e io, messo oltre due giorni). In ogni caso sono contento di come suona il sistema oggi, se poi è merito o no di queste tre linee, che già dal 2000 avevano cavi da 2.5mm, non mi importa veramente. Lo farei di nuovo per principio. Scusa se non dò una risposta su cambiamenti di suono ma racconto solo quello che penso e (non) sento.
fabbe Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 Il 17/12/2023 at 14:38, PietroPDP ha scritto: Uno non si compra i Duelend se vuole un suono teso e ultratrasparente. Sono cavi più adatti ad atmosfere jazz che a rock duro per capirci e non c'è nulla di male. Quello che scrivi indica che il cavo è colorato e sottrae informazioni preziose dal segnale. Per me il cavo ideale è quello che non c'è, trasmette semplicemente il segnale così come creato. Se iniziano a compensare ogni singolo componente dell'impianto che HiFi è?
PietroPDP Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 41 minuti fa, fabbe ha scritto: Quello che scrivi indica che il cavo è colorato e sottrae informazioni preziose dal segnale. Per me il cavo ideale è quello che non c'è, trasmette semplicemente il segnale così come creato. Se iniziano a compensare ogni singolo componente dell'impianto che HiFi è? Bisogna capirsi cosa significa sottrarre informazioni, molti cavi che sembrano non sottrarre informazioni poi suonano di pupù. Non esiste un cavo che sia uno che non altera il segnale, c'è chi lo altera in un modo e chi in un altro. Come ho scritto i Duelund vanno sul versante musicalità e piacevolezza, se per te è sottrarre informazioni non faranno per te.
gorillone Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 @Titian Ti ringrazio; chiedevo perché mi interessa capire se ha senso usare quel cavo in una ciabatta a stella
fabbe Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 @PietroPDP se il cavo si sposa meglio su alcuni generi musicali che su altri vuol dire che in un modo o l'altro altera il segnale. Dovrebbe essere universale/ trasparente. Io la vedo così
Max440 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 8 ore fa, fabbe ha scritto: se il cavo si sposa meglio su alcuni generi musicali che su altri vuol dire che in un modo o l'altro altera il segnale. Dovrebbe essere universale/ trasparente. Io la vedo così Il problema non sono i generi musicali, ma l'impianto nel suo insieme. Non esiste (o è rarissimo) un impianto perfettamente equilibrato, per cui il cavo ha il preciso scopo di equalizzare il suono secondo i gusti dell'ascoltatore. Infatti non c'è il cavo "buono per tutte le stagioni", ma ogni cavo (dai più caldi Monster ai più freddi Duelund) produce un risultato più o meno buono a seconda del sistema e del risultato che vuole ottenere chi ascolta. Alcuni esempi per farmi capire con chiarezza: - impianto "morbido" : cavo "X" caldo lo rende ancora più suadente, cavo "Y" freddo lo bilancia if --> ascoltatore vuole maggiore morbidezza sceglie cavo "X" else --> ascoltatore vuole maggiore equilibrio sceglie cavo "Y" .-.-.-.-.-. - impianto neutro: cavo "X" lo rendo più suadente, cavo "Y" lo rende più luminoso if --> ascoltatore vuole maggior morbidezza sceglie X else --> ascoltatore vuole più dettaglio sceglie Y .-.-.-.-.-. etc ....
gorillone Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 @Max440 Ah, quindi i Duelund sono freddi. Lo dico perché chiedevo per i Duelund di alimentazione ma non rispondeva nessuno al quesito se son caldi o freddi (non sopporto i cavi freddi e gli impiant8 freddi, in generale)
gorillone Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: Come ho scritto i Duelund vanno sul versante musicalità e piacevolezza, se per te è sottrarre informazioni non faranno per te. Da come li descrivi sembrerebbero caldi, ma altri li definiscono freddi 😵💫😵💫😵💫. Sono un po’ confuso
salvatore66 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 @gorillone non sono affatto freddi ma musicali molto naturali ed esteso in basso.
Titian Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 12 ore fa, gorillone ha scritto: chiedevo perché mi interessa capire se ha senso usare quel cavo in una ciabatta a stella Provali prima come cavo alimentazione, se va bene (ti piace) su tutti gli apparecchi. Se ottimo allora anche nelle ciabatte. Se va bene e hai soldi allora per la linea dedicata consultando un elettricista professionale per la conformità legale anche per via dell'assicurazione. A me il cavo ha "pulito" il suono: sento meglio le note e l'ambiente intorno soprattutto nelle frequenze medie-basse e basse. Non ho sentito nessun o poco cambiamento di timbro. C'è da dire che ho messo questo cavo anche nella parte del alimentazione sia del pre che amplificatori mono, tutti e tre a valvole come pure nelle corde ombelicali del pre fra unità alimentazione e unità principale.
Titian Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 2 ore fa, gorillone ha scritto: Ah, quindi i Duelund sono freddi. Lo dico perché chiedevo per i Duelund di alimentazione ma non rispondeva nessuno al quesito se son caldi o freddi (non sopporto i cavi freddi e gli impiant8 freddi, in generale) Provali, te ne fai uno e lo provi, questo è il miglior modo di rendersi conto. Quello che per te è freddo per un altro sarà qualcosa d'altro.
PietroPDP Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 14 ore fa, fabbe ha scritto: se il cavo si sposa meglio su alcuni generi musicali che su altri vuol dire che in un modo o l'altro altera il segnale. Dovrebbe essere universale/ trasparente. Io la vedo così Come ho scritto già, ogni cavo ci mette di suo, non ho mai trovato cavi ultra lineari senza aggiunte di qualche tipo.
PietroPDP Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 3 ore fa, gorillone ha scritto: Da come li descrivi sembrerebbero caldi, ma altri li definiscono freddi 😵💫😵💫😵💫. Sono un po’ confuso Assolutamente non sono freddi, anzi tutto il contrario. 1
Max440 Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 Il 23/12/2023 at 11:03, Titian ha scritto: Provali, te ne fai uno e lo provi, questo è il miglior modo di rendersi conto. Quello che per te è freddo per un altro sarà qualcosa d'altro. Il 23/12/2023 at 12:27, PietroPDP ha scritto: Assolutamente non sono freddi, anzi tutto il contrario. Attenzione! Non rischiamo di confondere le idee a chi non li ha provati... Per me "freddo" non è una connotazione negativa, come "caldo" non è una connotazione positiva! Certo che se i Monster Cable sono cavi "caldi", i Duelund sono cavi "freddi" Nell'ambito per esempio dei cavi Yba, che conosco molto bene perchè li posseggo da anni ed anche altri 2 miei amici li usano nei loro impianti, il Crystal è più freddo del Diamond, ma in alcuni contesti è meglio usare il Crystal che il Diamond! Se qualcuno di voi ritiene che i cavi Duelund in argento siano caldi, lo dica subito così capisco che l'utilizzo di determinati aggettivi è completamente diverso dal lessico che vedo utilizzato normalmente ...
PietroPDP Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 3 minuti fa, Max440 ha scritto: Attenzione! Non rischiamo di confondere le idee a chi non li ha provati... Per me "freddo" non è una connotazione negativa, come "caldo" non è una connotazione positiva! Certo che se i Monster Cable sono cavi "caldi", i Duelund sono cavi "freddi" Nell'ambito per esempio dei cavi Yba, che conosco molto bene perchè li posseggo da anni ed anche altri 2 miei amici li usano nei loro impianti, il Crystal è più freddo del Diamond, ma in alcuni contesti è meglio usare il Crystal che il Diamond! Se qualcuno di voi ritiene che i cavi Duelund in argento siano caldi, lo dica subito così capisco che l'utilizzo di determinati aggettivi è completamente diverso dal lessico che vedo utilizzato normalmente ... In argento non li ho provati, ma si stava parlando di alimentazione e potenza e mi risultano di rame, per me sono più caldo che verso il freddo, suonano morbidi, non suonano che ne so come un Qed, un Mogami per citare cavi più luminosi e sul freddo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora