Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Duelund Dca12GA, c'è di meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, carloc1 ha scritto:

quelli di alimentazione li ho intrecciati.

E qui siamo d'accordo :classic_laugh:

Inviato

Il Duelund silver 26ga lo uso tra il giradischi ed il pre phono, in unica mandata per polo, leggermente twistato e non schermato. Inizialmente lasciato parallelo captava fastidiosi ronzii.

Invece nessun problema tra dac e pre linea. Ho anche il silver foil 1.0, entrambi sono terminati con rca KLE absolute silver. Ultimamente con il dac sto apprezzando particolarmente il 26ga, focalizza la scena in modo puntiforme e si lascia andare al dettaglio minuzioso e luminoso senza essere mai invadente o fastidioso, medio basso controllato ed intelligibile. Il silver foil 1.0 invece ha una rappresentazione della scena più omogenea e plastica, straordinario nell'esecuzione del pianoforte, timbricamente leggermente più ambrato. Due ottimi cavi ad un prezzo davvero straordinario per la resa, direi che facendo un parallelo con i generi musicali, il 26ga per jazz e rock, il silver foil 1.0 per la classica, tanto per rendere l'idea. Almeno questo nel mio contesto.

Inviato
3 ore fa, mitoch ha scritto:

Il Duelund silver 26ga lo uso tra il giradischi ed il pre phono, in unica mandata per polo, leggermente twistato e non schermato. Inizialmente lasciato parallelo captava fastidiosi ronzii.

Invece nessun problema tra dac e pre linea. Ho anche il silver foil 1.0, entrambi sono terminati con rca KLE absolute silver. Ultimamente con il dac sto apprezzando particolarmente il 26ga, focalizza la scena in modo puntiforme e si lascia andare al dettaglio minuzioso e luminoso senza essere mai invadente o fastidioso, medio basso controllato ed intelligibile. Il silver foil 1.0 invece ha una rappresentazione della scena più omogenea e plastica, straordinario nell'esecuzione del pianoforte, timbricamente leggermente più ambrato. Due ottimi cavi ad un prezzo davvero straordinario per la resa, direi che facendo un parallelo con i generi musicali, il 26ga per jazz e rock, il silver foil 1.0 per la classica, tanto per rendere l'idea. Almeno questo nel mio contesto.

Te la butto li... ho appena modificato il flat silver 1.0 aggiungendo per ogni polo una mandata del round silver 26ga.

Se ti va di sperimentare potresti avere una piacevole sorpresa ;)

Inviato

Ma Duelund silver 26ga si potrebbe usare anche come cavo di potenza ? 
Credo di sì e in quel caso quanti metri servirebbero per una coppia da 2,5 mt. ?

Inviato
4 ore fa, carloc1 ha scritto:

Te la butto li... ho appena modificato il flat silver 1.0 aggiungendo per ogni polo una mandata del round silver 26ga.

 

Interessante ...

Chissà come sarebbe invece fare 3 o addirittura 4 "mandate" per polo di 26ga: hai mai provato?

Inviato
5 ore fa, McRyan ha scritto:

Ma Duelund silver 26ga si potrebbe usare anche come cavo di potenza

come cavo aggiunto a un DCA 16+20 per la sola gamma alta , ti darebbe maggiore estensione, una prova sarebbe interessante..  

Inviato

Per i cavi di potenza Duelund mi consigliava i silk 2.0

Inviato
13 ore fa, ferroattivo ha scritto:

come cavo aggiunto a un DCA 16+20 per la sola gamma alta , ti darebbe maggiore estensione, una prova sarebbe interessante..  

Questa soluzione potrebbe avere un senso...

Inviato
1 ora fa, carloc1 ha scritto:

Questa soluzione potrebbe avere un senso...

centrato... , da me per la sola gamma alta , (da 7.000 a 20.000 Hz)  dopo aver sperimentato con il dca 16 trattato Pearl + aggiunto il dca 20 , rispetto al mio riferimento , mancava comunque estensione sull'estremo acuto, a questi ho aggiunto il Neotech multifilare STDCT 20. ottenendo maggiore estensione + precisione + ricchezza armonica, ma anche maggiore spinta. Dopo qualche mese ho svolto il Neotech che era intrecciato e gli ho aggiunto la guaina in cotone, non mi aspettavo chissà chè, invece con stupore ho avvertito un pelo di maggiore brillantezza, poca , ma chiaramente avvertibile. Il mescolamento dei cavi potrebbe sembrare un'eresia, ma non lo è affatto , il Neotech aggiunge al collegamento quella caratteristica di precisione ed estensione che manca al Duelund, d'altronde serei stato il primo a storcere il naso se cosi non fosse stato. Lo stesso intreccio con cavi Silcable (costruiti con filo Neotech) lo ho eseguito anche sulla gamma medio alta e mediobassa. Provati n volte solo i Duelund in piu' mandate, lo stesso fatto con i Silcable da soli ... non c'è niente da fare uniti vanno decisamente meglio... indietro non si torna.

 

https://www.audiophonics.fr/en/cotton-sleeves/sheath-natural-cotton-for-cable-o-15mm-red-p-3424.html 

Inviato

@ferroattivo hai provato 12+16+20 parte bassa e parte alta? Ho provato il 16+20 in più contesti e mancava qualcosa, poi aggiungendo il 12 tutto si è risolto.

Inviato

@Piko questa la configurazione che avevo provato a confronto prima di inserire i Neotch

 

sezione alti (da 7.000 a 20.000Hz.) 16 +20 

sezione medioalta (da 500 a 7.000 Hz.) 16+16

sezione medio bassa (da 105 a 500 Hz.) 12+16+16

 

sezione bassa (da 30 a 105 Hz.) cavo Silcable (Neotech) 

 

con la configurazione sopra , rispetto al mio riferimento , mancava soprattutto la spinta e la precisione, dipende molto con quali cavi si confrontano i Duelund.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Duelund dca 16 ga

 

c’è qualche anima pia cortesemente disponibile a farmeli provare?
Lunghezza 2.5 - 3 mt.

Purtroppo non ho “margine” per fare eventuali acquisti a scatola chiusa...😞
Grazie in anticipo

Inviato

C'e' qualcuno che ha in uso i dca16 + dca20 di potenza ? 

Inviato
13 ore fa, sonoio ha scritto:

C'e' qualcuno che ha in uso i dca16 + dca20 di potenza ? 

Io uso un doppio DCA16 sulla gamma bassa e il DCA20 in gamma alta (ho diffusori predisposti per il bi-wiring) 

Inviato

@carloc1 io vado in monowiring e proprio da ieri ho i 16 + 20 in rodaggio .  Una piacevole sorpresa davvero.

Inviato
1 ora fa, sonoio ha scritto:

Una piacevole sorpresa davvero.

Falli rodare per bene e la sorpresa aumenterà ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...