Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Duelund Dca12GA, c'è di meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@alexis attualmente 12+16+20, non mi lamento ma non esulto. Meglio 16+16+16+20 oppure solo il triplo 16? Non vorrei sbilanciare in alto. Diffusori due vie Falcon.

Grazie mille 

Inviato
20 ore fa, Piko ha scritto:

Meglio 16+16+16+20

Così 

Inviato

Ricordate che dopo i cavi di potenza ci sono i metri di filo smaltato delle bobine dei crossover che variano l'impedenza a suon di musica come llustrato da Mr Wheeler su TNT audio 3 settimane or sono

Inviato

@Dubleu Una buona multiamplificazione portando fuori i cavi e lasciando all'interno i crossover se é possibile costruirsi una piastra di collegamento o portando fuori il crossover per rimontarlo in caso di rivendita e fare i collegamenti esternamente applicando dei condensatori in serie di sicurezza per le prime prove da togliere successivamente. Oltre ad ottenere risultati eclatanti si possono usare altoparlanti appena estratti dalla scatola con infinite combinazioni che rendono superfluo il continuo upgrade/sidegrade degli impianti. Con tre finali in clesse D e crossover non si raggiunge la spesa di un amplificatore da 50W. Oggi ci sono programmi gratuiti per modellare la curva di risposta ed effettuare equalizzazioni ambientali dai pre DAC

Inviato

Sarai sempre limitato da il tipo di impiegato e dai classe D.

DSP ne ho usati diversi, degni di un ottimo passivo con ottimi trasduttori non c'è né.

Uso biamplificazione, dove di attivo c'è il lavoro sotto i 140 200hz.

Non importa che DSP tu usi, da PC anche a pagamento, Lab gruppen, xilica, behinger, lake countour etc etc il risultato è sempre limitato al DSP.

Ma non vedo perché questo forte OT.

Non converrebbe innescare flame altrove?

Inviato

Hai ragione!

Ma in molti abbiamo provato di tutto.

Se dovessi elencare DSP che ho provato lista sarebbe enorme,come classe D.

In casa per assurdo ho ora DSP behinger, Rme, dante di powersoft e harmoniaplus di powersoft

Dopo aver bazzicato con le concorrenti pro.

Di classe D uso ora in casa i vari powersoft, dopo aver provato X4, T602 ho preferito la serie M fuori produzione ora ed ho un finale 4canali icepower1200as1. Arrivato a ciò dopo diversi hypex nc. 

Ammetto che in parte mi è piaciuto molto il miei ex hypex NC2K posseduti per circa due anni e mezzo, tre.

Concordo con la classe D con in best buy e l'uso di correzione ambientale di sorta se è il male minore.

Però che sia dirac e simili o DSP esterni non si arriva al top sei risultati, e' solo una strada percorribile.

Ho Rme adi 2 Liscio ed il modello pro a 4canali, tanto osannato per il suo ottimo lavoro; ammetto che lo apprezzo ma Liscio senza l'uso di DSP.

In qualsiasi impianto di livello intervenga il DSP lavorando il messaggio sonoro; ad esempio impostando un semplice taglia basso sui 20hz o aumentando 3db queste frequenze non si dovrebbe notare differenze visto che il resto della banda resta immutato. Invece una semplice prova così trasforma un buon dac in un DSP dalla distruzione del messaggio sonoro. Esagererò ma  nell'impianto di livello la cosa darà così fastidio da non essere assumente gradito. Succede ciò anche con i vari DSP anche di livello tipo xilica, Xta, lake, lab gruppen lm26 etc.

Stiamo spesso attenti ai nostri componenti, ai conduttori ed a volte introduciamo DSP anche costosi che però devono fare mille cose e si rilevano sulle medio alte frequenze, ma d.che sui bassi buoni come cattivi preamplificatori. Prima ancora di lavorare il suono.

Già hqplayer con i suoni filtro fa molto danni se l'impianto è di rilievo.

Ammetto che il mio secondo impianto è composto da RME adi pro che regola con DSP in 4 punti sopra i 200hz verso icepower1200as1 per alimentare la parte alta passiva Eda RME esco ancora in Aes verso i due icepower1200as1 dentro un semplice dcx2496 per pilotare audiotechonology flexunits 15pollici. Adotto un taglio 24db sui 140hz per scendere bene fino ai 20hz.

Il secondo impianto e minore con grossi problemi ambientali, riconosco i limiti della configurazione ma preferita a mille mille prove, dcx2496 fra basse latenze ed ingresso Aes è stato preferito a DSP più costosi tipo xilica ma senza ingresso digitale.

Provato diverse volte la multiamplificazione nell'impianto principale seguito anche da professionisti. Anche con finali importanti ma i limiti DSP restano.

Perché ho provato e confrontatosi tutto?

Semplicemente perché il mio crossover passivo per un medio da 6.5 Seas excel ed un tweeter Scan speaak rivelator è costato moltissimo fra condensatori mundorf sgoil e duelund cast cu.

Potevo far meglio di così?

Mille prove, ascolti di sorta han portato me e moltissimi altri a non voler l'attivo.

AScolti ottimi attivi, sbalorditivi, ne ho avuti ma i passivi di qualità ha sempre stracciato.

Certo che ha budget mirato a volte hanno il loro perché.

Spendere per i duelund porta a beneficio anche nell'attivo comunque, le caratterizzazioni non tutte vengono toccate dal DSP. Basti pensare alla differenza fra tweeter.

Diverse utenze usano duelund nell'attivo.

Pensa te che ho un 5x16 in due impianti su due sui woofer bassi, che sono completamente attivi.in un impianto uso i finali citati icepower1200as1e nell'altro i powersoft M30D.

L'attivo sui basso aiuta sia per le correzioni sia per Dar le giuste correnti in ingresso ai finali il che giova molto, se dotati di Gain regolabile ancora di più.

Fatto ot enorme!

Ma i cavi restano nonostante attivo o passivo.

W duelund

  • Thanks 1
Inviato

@ortcloud ti consiglio di dare un'occhiata al crossover delle Falcon e al suo funzionamento leggermente diverso dal solito.

Inviato
Il 19/4/2024 at 09:24, ortcloud ha scritto:

Falcon Ls 3/5a

Cavoli, ma non basta un 16+20 per un diffusorino così? Andrà amplificato a dovere visto gli 83db. ma portare sezione esagerata ad un 14cm non la vedo molto sensata. Ad esagerare un 16+16+20 è molto, si tratta di 3mmq; non vedo molto senso ad aumentare ulteriormente.@Piko amplificatore che usi?

Inviato

@Dubleu Ho costruito un crossover con bobine in aria e condensatori Siemens per T27 e e B110 Kef rimasto inutilizzato per 30 anni secondo un kit sempre della Kef m pare il CS 1 (ho perso la documentazione) pensavo di fare paragone con una biamplificazione 70+70W

Inviato

 

11 ore fa, Dubleu ha scritto:

Cavoli, ma non basta un 16+20 per un diffusorino così? Andrà amplificato a dovere visto gli 83db. ma portare sezione esagerata ad un 14cm non la vedo molto sensata. Ad esagerare un 16+16+20 è molto, si tratta di 3mmq; non vedo molto senso ad aumentare ulteriormente.@Piko amplificatore che usi?

Canor Audio Ai 1.20

  • Melius 1
Inviato

Buonasera, ho aggiunto un altra mandata di dca16 ai due di prima. Devo aspettare altre ore di rodaggio? Circa quante ore? Grazie. Lo riconfortati con i nac A5 il tri duelund e' certamente più corposo ma chiaro e trasparente e il basso scende di più onestamente non me l'aspettavo visto che come basso i naca sono molto pompati ma forse di più sul medio/basso, duelund certamente più estesi e il timbro degli strumenti più veritiero

Inviato

300 500 ore di rodaggio

Ma perché non hai aggiunto un doppio 20?

Inviato
23 minuti fa, Dubleu ha scritto:

500 ore di rodaggio

😳 adesso siamo a 500H di rodaggio?

Per cui, ipotizzando una media di 2 ore di ascolto al giorno, tutti i giorni, ci vorranno 8 mesi per avere i cavi rodati?

Senza polemica eh, ma non vi pare un po’ esagerato?

Inviato

Per chi poco legge la discussione, anche mille ore sono poche:classic_love:

Inviato
11 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Per chi poco legge la discussione, anche mille ore sono poche:classic_love:

Si vabbè, dai….😄😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...