salvatore66 Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile @Forest Ho dimenticato hai provato pure con una mandata di dca26 Copper insieme ad una mandata di dca 26 silver? Se si con che risultato? Grazie
Forest Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile @salvatore66 No non ho provato rame e argento singolo. Un'altra ottima combinazione che ho provato che è molto valida è doppia mandata dca26 silver! Ho provato anche dca20ga con connettori Rca a vite non male ma c è da attendere il rodaggio che è lungo! 1
carloc1 Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 28 minuti fa, Forest ha scritto: Un'altra ottima combinazione che ho provato che è molto valida è doppia mandata dca26 silver! La migliore, forse. 1
salvatore66 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @carloc1 @Forest Ho deciso di realizzare i cavi di segnale con due mandate di dca 26 silver. Voi li avete attorcigliati, twistati o lascuari lineari tra di loro? Grazie
Forest Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @salvatore66 Io li ho twistati leggermente e poi li ho avvolti con una garza medicale e successivamente ho messo lo schermo collegato solo al lato partenza del segnale usando connessione XLR. 1
salvatore66 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @Forest Volevo dire con cosa hai bloccato la garza medicale?
salvatore66 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @Forest @carloc1 Ho realizzato il cavo, essendo per sorgenti Naim ad integrato Naim e' un 5 poli din din. Quindi occorrono 6 metri di Duelund dca 26 silver. Lo sto' rodando ma sembra già un buon cavo bello presente e materico, le voci sono chiare e presenti. Poi lo confronto con l'originale Naim e vi faccio sapere. Grazie mille per i consigli
Forest Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @salvatore66 Quella che ho usato aderisce molto bene l’ho bloccata agli estremi con nastro in tessuto/seta.
salvatore66 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @Forest Audiophonics vende guaine calze in cotone. Comunque appena fatti sembrano un po' chiusi e ottusi come suono questi Duelund anche in argento poi piano piano si aprono e fioriscono di armoniche
Forest Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @salvatore66devi fare attenzione allo stagno che usi perché può fare la differenza! Anche una buona pulizia (usando deoxit) prima e dopo la saldatura! 1
salvatore66 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile https://www.audiophonics.fr/fr/etain-a-souder/oyaide-ss-47-etain-a-souder-soudure-argent-47-cuivre-17-flux-33-o06mm-20g-p-17849.html. Questo stagno del link sopra come ti sembra? Grazie@Forest
Forest Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @salvatore66 Se usi l'Oyaide penso vada bene io non l'ho mai provato! Io di solito uso questo: https://www.audioteka.it/accessori/mundorf-msolder-silver-gold.html dopo se c'è tanto argento utilizzo Il WBT che ha un carattere meno chiaro ed ha un buon equilibrio! https://www.audioteka.it/accessori/wbt-0805-stagno-argento-senza-piombo.html Prossimamente farò una prova con Oyaide così vediamo come va. 1
salvatore66 Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @Forest @carloc1 Buongiorno, invece la doppia mandata di Duelund dca 26 silver da cosa differisce con il Duelund silver silk 1.0? Ha più corpo quest' ultimo? o c'è altro? Grazie
Forest Inviato 15 Aprile Inviato 15 Aprile @salvatore66 Secondo me c’è un suono più naturale rispetto il silver Silk1 che è dettagliato ed è più chiaro come impostazione (tipico dell’argento). In linea di massima la doppia mandata dca 26 è come avere il Silk ma con più gentilezza nel proporre il messaggio musicale, essendo meno chiaro come impostazione forse si ha la sensazione che ci sia più corpo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora