Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Duelund Dca12GA, c'è di meglio?


Messaggi raccomandati

Inviato

@carloc1 hai usato il flat silk 1.0 anche per la massa? O hai usato il 26GA? grazie

Inviato
21 ore fa, davenrk ha scritto:

@carloc1 hai usato il flat silk 1.0 anche per la massa? O hai usato il 26GA? grazie

anche per la massa ma, secondo me, puoi risparmiarti la spesa.

salvatore66
Inviato

@carloc1 Scusami avevo già chiesto ad altro forumers o a te non ricordo ma non ho capito se il dca26 silver doppio run per polo e' più aperto e chiaro del Silver silk 1.0? E altre differenze riscontrate. Grazie

Inviato
22 ore fa, salvatore66 ha scritto:

@carloc1 Scusami avevo già chiesto ad altro forumers o a te non ricordo ma non ho capito se il dca26 silver doppio run per polo e' più aperto e chiaro del Silver silk 1.0? E altre differenze riscontrate. Grazie

Forse, dico forse, un pelo più aperto.

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciao a tutti. Da appassionato di cavi e condensatori  duelund da tanti anni ho voluto provare a sostituire il mio cavo di segnale silver V1 sbilanciato in lamina. (Partconnexion)Dal DAC/holo cyan2 ai miei mono ampli clone WE91a single ended.  Non potevo che provare a sostituirlo con la versione maggiore...la V2. Ho connettori rame puro con serraggio a vite ma stavolta li ho saldati.

Chi usa questi cavi di argento come me sa che il rodaggio e pressoché ininfluente e infatti la sua bontà si è fatta sentire subito. Credo proprio che non si muoverà più da qui . Per ora visto il costo ho lasciato il polo freddo col cavo silver V1. Ogni volta questi cavi mi lasciano a bocca aperta...Sembra quasi che il V2 suoni "meno" rispetto al V1 quando in realtà ha solo più sfondo nero,meno rumore cioè...più precisione nello spettro che è anche un po' più profondo  e più neutro vista la maggiore trasparenza . Insomma un altro leggero  tocco di effetto dal vivo . 

In effetti come fu detto da quelli di hificollective ,la versione da 4,5 mm e la v3 era pensata come connessione di potenza vista la loro maggior sezione ma ho voluto provare la V2 sul segnale ovviamente senza attorcigliamenti ne ulteriori rivestimenti almeno per adesso . 

I silver unipolari da 0.4mm li provai una dozzina di anni fa sia nelle connessioni digitali che analogiche. L unico uso che ne faccio adesso è sul super Tw a doppio run . Li tengo lì perché mi fa fatica cambiarli col V1,...solo per quello, perché con la lamina è un altro suono. 

salvatore66
Inviato
1 ora fa, Jackie ha scritto:

Da appassionato di cavi e condensatori  duelund da tanti anni ho voluto provare a

E dei condensatori Duelund che ci puoi dire? Circa il loro suono? Sono neutri trasparenti e chiari o hanno qualche caratterizzazione? Grazie

Inviato

@salvatore66 una meraviglia ancora la prima versione , dopo tanti anni i copper cu si mantengono bene. Avevo fatto a sua volta molti test con una scalata di condensatori nel mio unico stadio di accoppiamento nei finali. (Mundorf sgo/true copper/miflex rame/vcap TFT). Ed ho finito con i cast cu quella non "tinned" perché non esisteva. Caratterizzazione ? Non riuscirei a trovarla...forse uno stadio di accoppiamento a trasformatori è più caratterizzato.  Non sono mai stato molto tentato di fare il cambio con quelli di argento duelund a prescindere dal costo . Avevo però fatto un innesto col duelund  bypass cap silver da 0.01 senza mai mai capire però la sua efficacia. E poi è rimasto lì. Fino a che non l ho cambiato con un raro silver mica vintage  di grande capacità che mi hanno consigliato. Il capacitore ringrazia per l aiutino sulla gamma alta e il minore esr. Mi avevano consigliato bene...Sorry per l'off topics. 

  • Thanks 1
Inviato

@carloc1 secondo te come si pongono rispetto a Cardas, Transparent e MIT?

Inviato
3 ore fa, Otsuaf ha scritto:

@carloc1 secondo te come si pongono rispetto a Cardas, Transparent e MIT?

Bella domanda.

La prima cosa che mi viene in mente che un cavo può "suonare" differentemente in base all'impianto in cui viene inserito.

Io li ho confrontati con i Nordost e, secondo me, fino alla serie Norse se la battono benissimo, Oltre non sono andato.

Un amico li ha provati in confronto a dei MIT piuttosto costosi ed ha lasciato i duelund e venduto i MIT. Su Cardas e Transparent non ho fatto prove.

Inviato

Ho avuto i trasparent di segnale fino alla serie reference. In ogni contesto i flat duelund silver sono migliori. Sia come connessione digitale che analogica. Da me non captano disturbi ma messi in una calza sono più ordinati. Non conosco nessuno che li usa come cavi di potenza ma quando ho sostituito i dca12 all interno dei diffusori con questi era un altra cosa . 

Inviato
11 ore fa, carloc1 ha scritto:

Io li ho confrontati con i Nordost e, secondo me, fino alla serie Norse se la battono benissimo, Oltre non sono andato.

Un amico li ha provati in confronto a dei MIT piuttosto costosi ed ha lasciato i duelund e venduto i MIT. Su Cardas e Transparent non ho fatto prove.

 

Io avevo tutto Duelund (Duelund Round Silver 26GA per i cavi di segnale e Duelund DCA16GA e DCA20GA di potenza) che ho sostituito con un Trasparent Super MM2 Gen 5 per collegamento Pre - Finali con un Transparent Super MM2 tra Pre Phono e Pre  e con un MIT Magnum M2 XLR tra DAC e Pre e con dei Transparent MusicWave Super MM2 per quelli di potenza.

Il risultato per quanto riguarda i Transparent è stato superiore in tutto. Palcoscenico dettaglio e micro dettaglio e addolcimento sulle alte che con i Duelund "strillava" un pò troppo (Pre Audio Reference Ref.3 finali a valvole diffusori LV R25 A). Differente con i MIT che non ho sentito vantaggi e che probabilmente il gioco non vale la candela. 

 

6 ore fa, Jackie ha scritto:

Ho avuto i trasparent di segnale fino alla serie reference. In ogni contesto i flat duelund silver sono migliori. Sia come connessione digitale che analogica. 

 

In cosa li hai trovati migliori? Che tipo di configurazione hai usato per assemblare i flat e con quali connettori? Hai avuto modo di confrontare i Flat con i Duelund Round Silver 26GA?

Inviato
11 ore fa, Otsuaf ha scritto:

Il risultato per quanto riguarda i Transparent è stato superiore in tutto. 

L'ho premesso all'inizio, ogni impianto fa storia a se. Non ho provato i Transparent per cui non posso giudicare. Se ti sei trovato meglio sono contento, goditeli.

Inviato

Il cavo in lamina d argento duelund è in un altra categoria perché non suona come il rame. 
È un cavo neutro come tono tanto che per chi non è abituato sembra che difetti sui toni alti come se mancassero. Tranquillo che i tw con la lamina non sibilano. Più dinamica,più velocitá,più dettaglio. Ed é a magnetico…cosa da non sottovalutare proprio perché é argento. Non attira di per sé disturbi. Per chi è smanettone ed ha bisogno di cavi lunghi di segnale questo cavo non è economico,ma si può anche provare a fare una giunta finale con un solo piede di misura. Sia sul più che sul meno. In pratica un bypass al cavo. É un ripulitore.

Effetto simile se si assemblano dei ponticelli ai diffusori con questo cavo che però resterà condizionato dai cavi interni dei diffusori. 

I trasparent sono colorati dalla  loro twistatura  progettata di proposito,almeno fino alla serie reference. A volte piacciono proprio per quello. 
Per assemblarli io ho usato connettori a vite della ramm audio.

Lo 0.4mm silver lo conosco bene, ho provato anche il cavo in lamina d argento versione nuda . Feci delle prove di confronto in aes ebu e coax digit. Lo 0.4mm ho provato anche a raddoppiarlo ma non ci siamo. Meglio la lamina nuda se siamo al risparmio. Dovrebbe essere più spesso come sezione,almeno un millimetro, ma non credo lo faranno mai. Il cavo a nastro é una scelta ed é poi la lamina che usano per i propri caps. Se qualcuno conosce un cavo a metragggio che ha caratteristiche soniche migliori di questo vorrei tanto saperlo. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
salvatore66
Inviato

@Jackie Credo che parli del Duelund silk 1.0 ma rispetto al Duelund dca 26 silver in doppio run cosa e' che non ti e piaciuto? 

Inviato

Non è che non mi piaccia il 26 silver …non é certo sbilanciato. È il confronto che non regge . Il suono è chiaramente di quella derivazione ma una volta provato il flat 1 come si fa a tornare indietro. C é più contrasto,piu definizione,più precisione nel registro medio/basso. Avevo provato anche ad usare il flat in positivo ed il 26 per il ritorno,ma é un compromesso. Dopo aver fatto un altro ordine da partsconnexion del flat me ne sono accorto . A proposito, per quest ordine dal Canada di sei piedi di v2 mi sono arrivati dal postino dazi di soli 5.60€. Prima o poi dovrò sostituire anche il polo negativo che resta col silk 1.

 

Inviato
3 ore fa, Jackie ha scritto:

il 26 silver …non é certo sbilanciato. È il confronto che non regge . Il suono è chiaramente di quella derivazione ma una volta provato il flat 1 come si fa a tornare indietro. C é più contrasto,piu definizione,più precisione nel registro medio/basso.

 

Lo consiglieresti anche per assemblare un cavo bilanciato? Useresti flat 1 per tutti i poli? Per gli RCA invece se ho capito bene usi flat sia per il polo caldo che per il negativo giusto? Le differenze di sezione tra flat Silk 1, 2 e 3 come andrebbero considerate? Silk 1 per segnale 2 e 3 per potenza?

salvatore66
Inviato
5 ore fa, Jackie ha scritto:

C é più contrasto,piu definizione,più precisione nel registro medio/basso

Vuol dire che il medio basso e più corposo o articolato meglio? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...