goldrake744 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Ciao a tutti. Dopo vari amplificatori di fascia bassa ho deciso di cambiare amplificatore. Come già scritto tempo addietro ho dei diffusori Opera Prima 2015 l'ambiente e piccolo e i volumi sono bassi. Ho trovato l'E260 usato, 2800 euro, penso mi dovrebbe andare bene perché ha i controlli di tono e loudness. Il Sugden ha una potenza più limitata ma penso anche troppo per me, è in classe A ma non ha controlli di tono. Cosa fareste al posto mio?
lukache Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @goldrake744 caspita, la sproporzione di valore tra casse ed ampli sarebbe gran alta in entranbi i casi. Comunque in primis devi ascoltare le accoppiate. Se non puoi io non farei mai un passo del genere che comunque ti porta inevitabilmente a dover metter mano al portafogli x cambiare casse x non mortificare l'ampli...
Ggr Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Secondo me, visto i dati elettrici del diffusore, andrei sul e 260. Però se puoi ascoltarli, è sempre meglio.
Moderatori Mister66 Inviato 22 Settembre 2021 Moderatori Inviato 22 Settembre 2021 Sono due belle macchine che conosco bene, io andrei sul 260, più raffinato a mio avviso e molto più versatile del 21.
snaic2 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Ho il 250 e ho provato a confrontarlo a casa mia con A21se. Per me meglio il 250. A21 oltretutto scalda come una bistecchiera e di più del mio valvolare leben 300xs. Ha anche un potenziometro del volume troppo sensibile e poco graduale. Il 260 dovrebbe essere anche meglio del 250 quindi.....
senek65 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Ampli troppo diversi per essere messi in alternativa. Decisamente piu versatile l'E260.
jakob1965 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @goldrake744 entrambi - il 260 per l'estate - e il sugden per l'inverno non ho mai ascoltato il " piccolo " Accu - ma il sugden di raffinatezza ne ha da vendere 2
jakob1965 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @goldrake744 Accu 480 e Accu 650 (sentiti) sono superiori al sugden - sono realmente (anche come prezzo) di fascia superiore - andrebbero confrontati con i masterclass - il piccolo non so - mi piacerebbe mettere a confronto il Parasound Halo (che uso in estate) appunto con il " piccolo " Accu (sono realmente della stessa categoria di prezzo) per vedere un poco cosa è meglio
goldrake744 Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 Grazie ragazzi. Tutti e due gli amplificatori non potrò provarli prima, acquisto via internet, il E260 è usato e il Sugden è nuovo. Sono dalla provincia di Treviso, ho cercato dei negozi hi-fi ma non hanno queste macchine...
ref3a Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @goldrake744 ciao, gli ultimi ampli che hai avuto coi tuoi diffusori? Quello attuale? E cosa non ti convince, dove vorresti migliorare?
Gici HV Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @goldrake744 la classe A del Sugden è magggica, l'Accuphase non lo conosco...
massimojk Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 seppur differenti secondo me come scegli, scegli bene ma come detto da @lukache in futuro ti verrà voglia di cambiare diffusori e in considerazione di questa possibilità io sceglierei l'Accuphase per aver maggior libertà decisionale
lukache Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 @goldrake744 Accuphase lo trovi da Tommasini ad Oderzo... E da Gheggin a Loreggia...
senek65 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 10 ore fa, goldrake744 ha scritto: Grazie ragazzi. Tutti e due gli amplificatori non potrò provarli prima, acquisto via internet, il E260 è usato e il Sugden è nuovo. Sono dalla provincia di Treviso, ho cercato dei negozi hi-fi ma non hanno queste macchine... Da possessore di Sudgen ti dico di prendere l'Accuphase. Non tanto per la qualità sonora che credo fuori discussione per entrambi, quanto per una maggiore versatilità dell'Accu , maggiore potenza e , essendo marchio maggiormente noto, meno problemi se lo volessi rivendere.
Mister Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 io ho avuto il 250 per un paio di anni e non mi ha mai convinto. Nello stesso setup ho preferito, Cayin A88T, Naim Supernait, Mcintosh MA8900. Non ho mai ascoltato Sugden.
goldrake744 Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 @ref3a attualmente ho il Simply Two della Unison Research che alterno a un Technics SU-C800U + SE-A900S. Il Simply ha una voce più bella, il Technics ha i controlli di tono che uso, ascoltando a basso volume... Vorrei un ampli che suoni corposo già a basso volume... Sul vumeter del Technics ascolto a 0,1 watt, a 1 watt è già alto!
Ggr Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Il mio accuphase suona proprio cosi come vuoi tu. L'ho sempre detto, a basso volume c'è già tutto. Però è il 270.
ref3a Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @goldrake744 arrivi dalle valvole e rischi di rimanere deluso, a mio avviso soprattutto se passi all'accu che suonarà più simile all'accopiata techinics che al simply. Direi senza ombra di dubbio sugden che va nella direzione voluta e non ti farà rimpiangere le valvole. Dovessi poi in futuro cambiare diffusori, regalerai al sugden dei partner all'altezza senza farti troppe pippe mentali (basterà avere un minimo di cervello e non prendere delle kharma o delle thiel tanto per capirci) - roba tipo harbeth/spendor/proac...e vivrai felice forever ps: viste le cifre in gioco sai che ti dico? aggiungi 500 euro al budget e cerca un leben cs600 usato, avrai anche i contolli di tono ahahaha, e un ampli definitivo senza se e senza ma tutto rigorosamente imho, come sempre ovviamente ciao!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora