Ggr Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Un e 260 che suona come un technics, o un technics che suona come un accuphase? Mi permetto di avere qualche dubbio. 1
ref3a Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @Ggr se rileggi bene quello che ho scritto capisci il mio pensiero. Tu hai estremizzato Ciao!
titano62 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Ho avuto il Sugden A21 SE per qualche anno, ora ho un Accuphase E280 che a mio parere è meglio in tutto, potenza, versatilità e raffinatezza compresa. Però penso che per avere un suono corposo già a basso volume siano molto importanti anche i diffusori. 1
Sentenza976 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 19 minuti fa, Ggr ha scritto: Un e 260 che suona come un technics, o un technics che suona come un accuphase? Mi permetto di avere qualche dubbio. Non ci vedo nulla di strano. Da quello che so la coppia pre finale della Technics posseduta da goldrake744 era un buon prodotto negli anni 90. Io non l’ho mai ascoltato il pre-finale Technics ma non ci vedo nulla di strano nel fare un paragone con un Accuphase e270 1
senek65 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 8 minuti fa, titano62 ha scritto: Ho avuto il Sugden A21 SE per qualche anno, ora ho un Accuphase E280 che a mio parere è meglio in tutto, potenza, versatilità e raffinatezza compresa. Lo spero proprio visto che costa più del doppio
snaic2 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 La mia classifica dei 3 integrati dopo approfondite prove nel mio ambiente per quanto riguarda il suono e anche altro... 1. Leben (sia 300 che 600) 2. Accuphase 250 3. Sugden a21se
Sentenza976 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 24 minuti fa, senek65 ha scritto: Lo spero proprio visto che costa più del doppio Premetto e ci tengo a sottolineare che non sono un denigratore di Accuphase, anzi mi reputo più in fan del marchio (mi sono sempre piaciuti gli Accu ed i giapponesi in generale) e probabilmente in futuro ne prenderò uno. L’Accu e-280 resta sempre un amplificatore del valore di 3000€ (in Giappone), che poi in Italia sia venduto a 6000€ non lo fa diventare più buono di quello che è. Questa non è una mia opinione ma è matematica, cioè un dato di fatto. Se compro una Alfa Giulietta da 20k€ e poi la rivendo in Korea a 50k€ la macchina resta sempre una Giulietta, non diventa una Ferrari perché la sto vendendo a più del doppio.
Ggr Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Ok siamo finiti a parlare di prezzi italiani, giapponesi, ricarichi, per confrontare gli apparecchi. Consiglio di prendere un d'Agostino, così non si sbaglia.
Sentenza976 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 33 minuti fa, Ggr ha scritto: siamo finiti a parlare di prezzi italiani, giapponesi, ricarichi, per confrontare gli apparecchi. Lo facciamo tutti. Tutti quanti siamo condizionati dai prezzi. L’hai fatto anche tu prima nel tuo post precedente quando ti sei indignato perché l’amico ref3a si era permesso di confrontare il pre-finale Technics con l’Accuphase. Se l’amico ref3a avesse paragonato i Technics ad un brutto NAD o ad un Denon, Marantz, avresti reagito nello stesso modo?
titano62 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 1 ora fa, senek65 ha scritto: Lo spero proprio visto che costa più del doppio Beh... questo post parla di Sugden A21SE e Accuphase E260, ok il mio E280 sarà più moderno ma penso almeno simile al E260. Non mi pare si parlasse di prezzi.
senek65 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @titano62 certo, ma si presume che un apparecchio di costo molto superiore ad un altro sia anche migliore. Tutto qui.
ref3a Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @senek65 ho ahimè troppi anni passati a bazzicare nell'hifi sulle spalle per non presumerlo più (né questo né altro) 😅 Ciao
Moderatori Mister66 Inviato 24 Settembre 2021 Moderatori Inviato 24 Settembre 2021 Il 21 se in Giappone costa più di 1000 euro in meno che in Europa se vogliamo parlare di prezzi. Comunque conoscendoli tutti e due il 260 ha un suono più naturale e meno enfatizzato sulle basse rispetto al 21 , oltre ad avere una gamma media più raffinata. Il 21 è una buona macchina come ho sempre scritto, ma in questo periodo viene santificata un po’ troppo.
TopHi-End Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 5 ore fa, titano62 ha scritto: Ho avuto il Sugden A21 SE per qualche anno, ora ho un Accuphase E280 che a mio parere è meglio in tutto, potenza, versatilità e raffinatezza compresa. Ma a basso volume, secondo te, non sarebbe preferibile il Sugden? Dovrebbe avere un suono più corposo e pieno.
Ggr Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 A basso volume, anche il 260 lavora in classe A. Ma non è dato sapersi per quanta potenza. 1
jakob1965 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @Ggr se sei zona Milano ci dobbiamo incontrare e li proviamo - se vuoi - hai le Pro Ac giusto?
jakob1965 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @Mister66 l'unica è provarli insieme - non vi è altro modo - se no sono gusti - io sono interessato all'Accu piccolo per l'estate al posto dell'Halo - ma anche lì bisogna vedere se il Curl è proprio rimbambito
Ggr Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 10 minuti fa, jakob1965 ha scritto: se sei zona Milano ci dobbiamo incontrare e li proviamo - se vuoi - hai le Pro Ac giusto? Ti ospito volentieri. Ma sono della provincia di savona... si, ho le proac d20
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora